Autore |
Discussione  |
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2009 : 15:51:03
|
al massimo metti un filtrino tipo scooter (quelli trasparenti con la retina, non quelli in carta) per i primi 1000/2000 km ma vai tranquillo che non è quel tipo di fioritura a dare problemi ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2009 : 23:15:56
|
bravo spider...come sempre bel lavoro... circa un anno fa ho fatto una stronz@ta...ho spruzzato il serbatoio a bomboletta...all'apparenza è venuto bene,anzi direi perfetto... solo che ora m trovo costretto a rifarlo di nuovo ,sia per la ruggine che è ricomparsa,sia x la benzina che ha corroso tutto... ora,una volta portato a lamiera vado di primer(sono tutti uguali?)?e poi nero fumo9000M?(px125e '85,prima era così)
|
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 13:51:42
|
ahahahah grazie tonY.. comunque prima di inviarle all'esaminatore vele farò vedere..
L'unica cosa un po avidente ma veramente nuova che mi girerebbe un po il cavolo dover comprare è la sella..la mia è quella dentro in plastica , ma quella originale è in ferro....
Vediamo se è passabile altrimenti mela farò prestare poi dopo le foto la cambio..perchè la mia non posso buttarla è nuova   |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2009 : 14:24:10
|
| spider.prime ha scritto:
ahahahah grazie tonY.. comunque prima di inviarle all'esaminatore vele farò vedere..
L'unica cosa un po avidente ma veramente nuova che mi girerebbe un po il cavolo dover comprare è la sella..la mia è quella dentro in plastica , ma quella originale è in ferro....
Vediamo se è passabile altrimenti mela farò prestare poi dopo le foto la cambio..perchè la mia non posso buttarla è nuova  
|
nel caso poi dovessi parlare con l'esaminatore fammi sapere che ti dico dove lavora, così ci puoi parlare direttamente ... ah ti avviso... è bravissimo, ma è un po' un casinaro  |
 |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 02:59:44
|
eh va be l'importante è che sia bravo...
Allora dichiariamo la procedura da assumere...
1 Iscrivo la vespa ad un clab di vespe
2 poi mi reco in assicurazione e gia qui posso circolare
3 faccio la revisione
cosi sono pronto per passare a FMI..giusto ?
faccio le foto e i fogli del caso da spedire ad un esaminatore, in questo caso a sestri che è quello più vicino...
Poi in successiva, la quota di vespa clab la dovrò continuare a pagare o potrà bastare l'iscrizione FMI ?
notte |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Livorno
Città: Rosignano Marittimo
4 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 10:18:25
|
Non puoi fare l'assicurazione storica prima di aver ottenuto il certificato FMI e occorrono ben 120 giorni.
La nuova legge vieta alle compagnie assicuratrici di emettere polizze d'epoca senza un certificato FMI oppure ASI che ne certifica l'autenticita' storica. Te lo dico per esperienza diretta personale per la mia ET3. Ho anche un P200E del 1982 nera bellissima ma che dovro' riverniciare a breve per il certificato. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Livorno
Città: Rosignano Marittimo
4 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 10:22:03
|
Procedura:
1. Iscrizione ad un Club affiliato FMI e ottieni la tesserina FMI.
2. Foto come indicato nel modulo di richiesta certificato storico FMI
3. Versamento di 35 euro
4. Spedizione del tutto all'FMI
5. dopo 120 giorni ottieni il certificato.
6. Assicurazione storica
7. Revisione |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Livorno
Città: Rosignano Marittimo
4 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 10:24:06
|
Tutti gli anni devi rinnovare la tesserina con l'iscrizione al club affiliato FMI.
Quando la vespa avra' i 30 anni di eta' dovrai anche fare la revisione tutti gli anni. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 14:54:41
|
| rudymass ha scritto:
Non puoi fare l'assicurazione storica prima di aver ottenuto il certificato FMI e occorrono ben 120 giorni.
La nuova legge vieta alle compagnie assicuratrici di emettere polizze d'epoca senza un certificato FMI oppure ASI che ne certifica l'autenticita' storica. Te lo dico per esperienza diretta personale per la mia ET3. Ho anche un P200E del 1982 nera bellissima ma che dovro' riverniciare a breve per il certificato.
|
guarda io ho l'assicurazione storica, e sono iscritto ad un vespa club non all'FMI... pago 130€ in tutto all'anno... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 15:31:41
|
| spider.prime ha scritto:
faccio le foto e i fogli del caso da spedire ad un esaminatore, in questo caso a sestri che è quello più vicino...
|
non è che è il più vicino... è l'unico  |
 |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 16:15:09
|
| djgonz ha scritto: io ho l'assicurazione storica, e sono iscritto ad un vespa club non all'FMI... pago 130€ in tutto all'anno...
|
Io ho assicurato la vespa con sconto vespa club e poi l'ho iscritta FMI. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 16:33:06
|
| Tony.L ha scritto:
| djgonz ha scritto: io ho l'assicurazione storica, e sono iscritto ad un vespa club non all'FMI... pago 130€ in tutto all'anno...
|
Io ho assicurato la vespa con sconto vespa club e poi l'ho iscritta FMI.
|
appunto... la tessera FMI non è necessaria per far l'assicurazione storica... ma tu tony perchè l'hai iscritta FMI? |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2009 : 20:39:38
|
si anche io sapevo cosi..dalle mie parti se sei iscritto ad un vespa clab normale senza tessera FMI , hai la riduzione assicurativa...
Poi ho sentito anche che alcuni hanno quella accumulativa, che al variare del numero dei mezzi in possesso sale la poliza, ma il singolo proprietario puo guidare il suo mezzo
e anche di assicurazioni dove alcune persone citate possono guidare il mezzo semza aumento di spesa...
Mi informerò bene dal Vespa Clab delle vicinanze e specialmente se è affiliato FMI che è la cosa principale per la tessera da quanto ho capito, e poi vedo.....
Voi la iscrivereste FMI la mia vespa come primo mezzo ?? puo essere che ne comprerò altre ma fin che non ho il posto non mi avventuro altrimenti rischio di far prendere acqua ai telai per niente.. |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
Discussione  |
|