Autore |
Discussione  |
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 22:36:16
|
Opzione numero 3
sono andato giu ho rimosso il perno M9 sulla prolunga ammortizzatore...ho forato con trapano a colonna punta 6,5mm con un po di lubrificazione....poi filettato tutto M8...
ho girato il tampone che rimane ben saldo con glower, quindi mi rimane la femmina M9 del tampone a battante con la sede sul telaio da dove fisserò tutto..
faccio passare un perno M9 da sopra con Glower resistenza meccanica 8.8...
direi che puo andare ??
Immagine:
 108,98 KB |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 21:49:21
|
oggi ho inserito il motore e collegato qualche cavo ..Freno anteriore , frizione e cavi marce
Un grande grazie lo mando a Poeta che mi ha insegnato ad accoppiare i cavi delle marce...cosa veramente importante nelle FAQ...in pratica se non li avessi accoppiati sarebberò gia caduti all'interno del telaio...perchè è la tendenza che hanno mi è sembrato...
devo ancora capire bene i collegamenti dell'impianto elettrico frontale, ma ne uscirò fuori...una cosa che mi da sempre del filo da torncere è l'acceleratore che si blocca...e l'ho gia smontato 2 volte, sembra che vada poi si blocca nuovamente...
se limo i bordi del coltello faccio male ?
Immagine:
 100,19 KB
Immagine:
 107,11 KB
Immagine:
 98,48 KB |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 05:11:53
|
               |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 08:35:54
|
A parte la "stonatura" del perno ammo post sul rinforzo (il rinforzo aggiunto eccessivo di certo) ed il grigio fondo numeri (e quindi telaio) troppo chiaro per una PX, stà venendo bellissima!
Notiamo da subito come il color SABBIA (banalmente detto da alcuni caffèlatte) è elegantissimo sulla PX.
Ne ho una anche io color sabbia di PX 200 da qualche parte....
PAOLO: "LUIGI! Dove l'abbiamo messala PX sabbia?" LUIGI: "dietro alla 200 grigia e sotto alla 200 rossa!" PAOLO: "accidenti luigi non la vedo!?" LUIGI: "E' lì, è lì! Devi solo togliergli di dosso quelle tre o quattro large anni 70' che stanno davanti ai PX!" PAOLO: "ho capito...abbiamo un problema di spazio!" LUIGI: "al cervello abbiamo i problemi Paolo, al cervello...."
+ VESPA.
|
pugnodidadi |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 11:06:47
|
Grazie ragazzi...
Peta il grigio sul numero telaio è stata una mia cavolata..perchè il fondo era molto più sucro ma in pratica mi è successo cosi...
Ho verniciato sia il primer e il fondo con una strisciolina di nastro adesivo di carta....poi l'ho rimossa prima di verniciare Sabbia, ma li vi era il ferro vivo....
Cosi prima di verniciare ho passato una spruzzata di antiruggine in bomboletta che è molto più chiaro e ho riaggiunto il nastro adesivo di carta per la tinta sabbia...
Era meglio che il frimer lo mascheravo , poi nella seconda mano di fondo levavo la maschera e rimasceravo sul colore ufficiale....Cosi farò la prossima volta...
Per l'ammortizzatore, a parte il carbone che a confronto con quello vecchio è leggermente + lungo di qualche millimetro, ci sono 2 Glower in più...Ne ho messa una tra ammortizzatore e prolunga e una tra prolunga e tampone...in teoria non dovrebbe essere tanto più alta dietro....
sarà 1,5mm per glower e 3mm dell'ammortizzatore..quindi siamo su i 6.5mm di spessore in più ..quasi 1CM......Dietro la vespa è rigidissima, l'originale di ammortizzatore va giu ma non torna su meschino 92km e 10 anni di fermo non gli anno fatto bene
Devo trovare un serbatoio Prima serie con connessione miscelatore io ho quello arcobaleno da permutare... |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 11:19:24
|
Se scende e torna frenato su vuole dire che funziona bene!
Se non torna proprio, forse è solo che l'olio deve lavorare un pochino, spingila una decina di volte dalla coda e guarda se migliora.
ATTENTO però ad un fatto, se al contrario è troppo duro a scendre in compressione, il telaio ne risente!
Ecco spiegato forse perchè lo hai trovato rotto in quel punto. |
pugnodidadi |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 15:05:29
|
si si infatti melo avevano detto, ma poi ho scoperto che la sede del telaio ammortizzatore si è rotta perchè il primo proprietario, per avitare la strada traposta tra il mio paese e il centro ( = 8 km in pura discesa ) accorciava tutti i giorni facendo 1 km misto scalini per i primi 400 metri...ahahahe non scendeva nemmeno...
Le facevo anche io per andare a scuola con un PK che poi gli ho rotto il cusicnetto del cambio, e le palline sono finire dentro a l cambio, rovinosamente...AVEVO 14 anni e la usavo solo al sabato , mamma mia...
Comunque oggi ho acceso passando dal miscelatore e un po di fumo si alza al minimo dalla marmitta, magari è un po grassa la miscela ?
Ho un piccolo problema con l'impianto elettrico non va la freccia destra e le luci si accendono ma non ricordo funzionassero cosi
Immagine:
 91,84 KB
Immagine:
 86,18 KB
Immagine:
 88,71 KB
si capisce qualcosa li che secondo voi non va bene ? |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 16:36:49
|
La treccia derivata per le luci spia dallo strumento alla treccia (insomma quella) non è originale!
Sono già tre punti che perdi, a cinque sei declassato!
Scherzo, di certo è qualche minchia di massa. |
pugnodidadi |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 22:26:14
|
Per i numeri delle marce raga che colore devo usare ? Rosso ma che tipo ?
ho fatto delle carene pochi giorni fa in acrilica se non sbaglio catalizzata 2:1 rosso mito..PIA-3001 se non sbaglio
Posso usare quello di colore per i numeri o sciolgo il manubrio ? |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2009 : 22:16:07
|
più la guardo e più m piace... |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 00:03:44
|
ahahah grazie carle...devo trovare il serbatoio prima serie e poi sono operativo per sellarla..anche se la sella dovrà essere cambiata..devo fare le FOTO FMI...io ho la sella completa arcobaleno...
Boi devo iscriverla ad un clab e fare l'assicurazione ...
1 - Dopo le foto solitamente ti visionano il mezzo ?
2 - Per i numeri marce va bene 3001 color rosso mito catalizzato ?
ciao raga |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 08:57:47
|
NO!
Solo ROSSO acrilico da modellismo ad acqua!!!
O quando lo passi rovini la vernice, difatti hanno stesso solvente!
Quindi rosso acrilico acqua da modellismo €3 in negozio.
FAQ il (rosso e il bianco) |
pugnodidadi |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 19:04:02
|
Ciao raga..un quesito
Siccome ho il serbatoio dell'arcobaleno quello con la spia sensore riserva e non va bene per la mia vespa, sto contrattando con un ragazzo per lo scambio dei due serbatoi
Lui mi da quello prima serie io quello arcobaleno Mi confermate che sia quello adatto al P200E ? quel signore che mi ha regalato la vespa lo aveva cambiato perchè gli era marcito,
le foto di quello del ragazzo prima serie
Immagine:
 42,78 KB
Immagine:
 36,58 KB
Immagine:
 37,78 KB
le foto del mio serbatoio
Immagine:
 64,47 KB
Immagine:
 63,92 KB
come vi sembra lo scambio, dovrò sabbiarlo e riverniciarlo esternamente e internamente fare il trattamento giusto ? |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
obsoletone
Utente Medio
 
Prov.: Savona
Città: vado ligure
156 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2009 : 01:18:30
|
Preso!!!!è lui,si con il lavoro che hai fatto una sabbiata e poi sai cosa fare   ,controlla che la vaschetta del mix,quella di plastica non sia danneggiata la mia era venata,ma per il momento tiene,riguardo all'interno se non è marcio o arrugginito gli dai una bella lavata,e vai così,se ti serve del rosso per i numeri marce,io ne ho ancora parecchio,anche se capisco che come dice poeta,ormai 3 euro non ti svenano  ,forza che ci sei quasi,ciao Paolo. |
 |
|
Discussione  |
|