Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa P200E Restauro : bye Spider
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa P200E Restauro : bye Spider
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 25/10/2009 : 02:51:39  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
quella vecchia se non ricordo male era incollata..solo dopo la sabbiatura sono spuntati i fori...

secondo me qui c'è qualcosa che non quadra ..in tutta la vespa..troppe cose erano state sostituite...Cavi statore saldati, sella arcobaleno, serbatoio arcobaleno....

secondo me quello che l'ha riverniciata precedentemente si è preso dei pezzi sostituendoli con altri meno importanti storicamente...
E mi sembra veramete strano che abbia riforato il telaio per cambiare la scritta frontale....

bo


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 25/10/2009 : 08:40:54  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
wyatt ma 6 sicuro che la scritta sia giusta? a me sembra per special...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 25/10/2009 : 10:37:51  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
eh infatti davanti sono identiche... per i fori dietro in effetti non saprei dire, probabilmente hai ragione te... quelle per special e per r avranno i piolini diversi... mah!

Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 25/10/2009 : 10:40:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
la mia scitta è uguale alla tua...solo che da me i fori combaciano....

spider.prime ha scritto:

solo una cosa non capisco delle foto messe..nella seconda ho in mano due occhielli..dove devo avvitarli ?...nella vite dello stringi scocca mica ?

ciau


esatto..proprio li tra il dado e la molla. se posso oggi faccio una foto! spero di esserti stato utile!

[/quote]



Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 25/10/2009 : 12:51:12  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

eh infatti davanti sono identiche... per i fori dietro in effetti non saprei dire, probabilmente hai ragione te... quelle per special e per r avranno i piolini diversi... mah!


eh sicuramente quella ke ha lui è per special
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 25/10/2009 : 15:36:10  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Grazie monda Utilissimo


E grazie ragazzi vado giu domani e mela faccio sostituire..sicuro c'è la targhetta giusta....vi faccio sapere domani...


Tanto oggi mi ricontrollo un po tutto, domani mi arriva la bordoscudatrice e mi metto il bordo..


poi mi mancano gli ultimi listelli pedane..metto lo sterzo e il motore cosi si regge da sola




Una cosa ..PER IL PERNO motore , io ho il perno, un dado e una glower...Giusto ? la Glower va lato dado giusto ?Rondelle niente ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 25/10/2009 : 16:06:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
spider.prime ha scritto:

Rondelle niente ?


C'è... C'è...



Torna all'inizio della Pagina

che.carletto
Utente Attivo

alex


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


654 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 21:44:09  Mostra Profilo Invia a che.carletto un Messaggio Privato
com'è spider?
trovata la targhetta nuova?
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 26/10/2009 : 22:35:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
La targhetta...
Per modelli fino al 1981 - Interasse pioli 80mm
Per modelli dal 1982 - Interasse pioli 58mm.

Il grover perno motore lato dado
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 21:52:50  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Eccomi ragazzi a questora avevo gia finito se non era per GLS spedizioni...

ho comprato la bordatrice per il bordo scudo ed è rimasta da giovedi fino ad oggi in giacenza , perchè per arrivare a me c'è una marea di scale oltre 8 km di strada, quindi non si accennano nemmeno a venire in su...invece dicono che sono venuti 2 volte ahahah..qui mia nonnna che è 6 anni che non esce dal giardino non li ha visti



1 - Comunque, bordo scudo montato che a mio avviso è stata la cosa più difficile che ho fatto...Vi chiedo c'è qualche metodo per metterlo più semplicemente ? e come deve essere lucidato ?

2 - poi ho passato il piantone sterzo e collegato i fili dell'impianto elettrico..Ho stretto la Ghiera sterzo con una pinza e poi per finire ho dato dei colpi con un cacciavite e martello per serrare del tutto la ghiera visto che non ho la chiave...

3 - per il perno motore avevo intenzione di mettere una rondella esterna per non rovinare il colore , visto che forse avrei dovuto coprire i vecchi battenti di ferro presenti nelle vespe?

Il colore è molto delicato delicato ..

Immagine:

109,02 KB

Immagine:

112,78 KB

Immagine:

90,25 KB

cosa dite ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 21:55:23  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
anche la targhetta come dice toni, quella scritta vespa, è quella con i fori vicini a 58mm che monta anche l'arcobaleno..

mi avevano dato quella con i fori grandi...

la tengo non si sa mai mi capiti un prima serie più vecchio del mio


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 22:08:38  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
hai messo il bordoscudo plastico color alluminio?

io si, e ho tirato giù un'infinita quantità di madonne, ci ho messo un casino di tempo e si è anche rovinato

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 22:28:20  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
no no il mio è completamente in alliminio..

per iserirlo ho usato questa metodologia..

- l'ho leggermente allargato ...per aumentare la U

- poi sagomato visto che non era uguale la piegatura

- poi iserito da sopra e incastrato sul fondo

- ho messo 2 fascette dalle frecce per tenerlo fermo

- cominciato a stringere da sopra e una pizzicata sul fondo

- con più passaggi piano piano stretto tutto e levate le fascette fino in fondo ...


ma la procedura è stata molto lunga...



ho sbagliato ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 14:58:44  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
sta venendo proprio un bel peppone
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 20:04:07  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Sorge un vero problema e qui ho bisogno di una mano...

una teoria l'ho , ma voglio vedere se concilia con la vostra ?



PROBLEMA..quando portai il telaio dal battilama, avevo anche la sede ammortizzatore sul telaio sfondata pesantemente, quindi gli chiesi di ripristinarla e magari di rinforzarla...Bene il signore mi rifece la sede e mi rinforzo il tutto con una piastra di ferro saldata da sotto dove avrebbe battuto il tampone ammortizzatore....

fin qui tutto bene...


oggi ho comprato il tampone e mi sono accorto che il perno del tampone , infilato nella sua sede, non riesce ad uscire perchè corto quindi non risceo ad avvitare il dado per fissare il tampone....


Come risolvo il problema ???


Soluzione 1: - esiste un tampone con il perno più lungo in modo che spunti da sopra e riesco ad inserire glower e dado da 8mm ??

Soluzione 2: - Saldo un pezzo di ferro sul perno del tampone per allungarlo e lo filetto ?? ( resistenza meccanica maggiore o minore del punto 3 ?)

Soluzione 3: - Prendo la prolunga di ferro quella da chiave 14 che si avvita sull'ammortizzatore, taglio lo spezzone maschio che andrebbe inserito nel tampone di gomma femmina, lo foro e lo filetto a 8mm....Cosi facendo mi permette di girare il tampone che si avvita sulla prolunga e da sopra al telaio avvito un dado sul tampone...



quale secondo voi la migliore ? escludo , visto che la vespa è gia verniciata modifiche sul telaio stesso



Immagine:

88,45 KB

Immagine:

86,25 KB





P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever