Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa P200E Restauro : bye Spider
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa P200E Restauro : bye Spider
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 15:45:45  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Allora ecco un 2 cose acquistate..il colore è fatto..molto bello..oggi però non vernicio c'è bel tempo ma vento, e anche se lo faccio al chiuso non me gusta l'idea....

Poi è tardi e mi devo preparare bene tutto, lavare levare le polveri mettere qualche bel piedistallo e poi via come il vento


questo invece è il prodotto da voi suggerito per gli scatolati , il conservatore, e il mastice da dare sulle pedane...
Immagine:

84,38 KB



tinta Duralit UHS con relativo catalizzatore e diluente.. 2:1 diluita dal 25 al 35 % ..mi scrive tutto quel signore..120€ 1,5kg di colore
Immagine:

72,84 KB


ora vado giu e mi controllo bene il telaio in tutti i suoi pezzi per che siano puliti e perfetti ...

Grazie raga


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 17:08:04  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ah quindi hai preso l'uhf... allora ricordati che fa più spessore e asciuga più lentamente... però " Vespa " 120 sacchi x un kilo e mezzo di colore sono esagerati... la prossima volta prendi la PPG...
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 22:05:36  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Digoz cos'ha che non va la Uhf ? e la PPG non è un altra marca che non è MaxMayer ?

perchè dove vado io la PPG non la tengono, avevo chiesto dello stucco ma niente di quella marca..

ho preso della vernice che non va bene ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 22:18:49  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Come mai hai acquistato tre diversi tipi di sigillante per scatolati?
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 23:54:07  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
jonata ha scritto:

Come mai hai acquistato tre diversi tipi di sigillante per scatolati?


Uno è il mastice che viene passato , come del normale silicone , sulle pedane..dove ci sono i collegamenti di ferro bisogna passarlo li e rimuovere bene l'eccesso...

non si deve vedere nemmeno praticamente penso ....


Gli altri due invece sono un olio particolare per il mantenimento degli scatolati...da prima pensavo che quello in Bomboletta fosse più semplice da applicare cosi ho preso quello..poi mi ha fatto vede anche quello liquido che sulle istruzioni c'è scritto di darlo con il compressore...Hai presente quel utensile con sotto il servatorio e l'ugello lingo, ecco lo puoi dare con quello penso tranquillamente...sia dal lato freno che rovesciandolo dai due lati tunnel...


Dovrebbe avere la proprietà di ungere, se non ho capito male, ed evitare l'umidità...

Sbaglio raga ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 11:46:01  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
spider.prime ha scritto:

Digoz cos'ha che non va la Uhf ? e la PPG non è un altra marca che non è MaxMayer ?

perchè dove vado io la PPG non la tengono, avevo chiesto dello stucco ma niente di quella marca..

ho preso della vernice che non va bene ?


no no non ha niente che non va, solo che asciuga più lentamente e fa più spessore... la max mayer è la migliore tinta in circolazione... ti ho consigliato la ppg solo perche costa meno... ma stai tranquillo che la tinta che hai preso va benissimo...
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 11:56:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Attenzione ai numeri delle marce e i numeri di telaio...
Lascia il fondo sui numeri di telaio e che si vedano bene se vuoi iscriverla FMI.
Vedi sotto la centralina in basso a sinistra, fai un rettangolino con compreso il numero di omologazione.
Ok?
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 16:04:47  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

Attenzione ai numeri delle marce e i numeri di telaio...
Lascia il fondo sui numeri di telaio e che si vedano bene se vuoi iscriverla FMI.
Vedi sotto la centralina in basso a sinistra, fai un rettangolino con compreso il numero di omologazione.
Ok?


Grazie Tony..fatto..avevo lasciato oscurato il numero di telaio con del nastro per tutte le operazioni...poi prima di verniciare l'ho rimosso con un taglierino e ho schermato la parte che avevo carteggiato molto fine per fargli una passatina sottile di antiruggine....ho lasciato asciugasse mentre mettevo il mastice che è una figata e lo consiglio a tutti, e ho rimesso sopra il nastro (in 2 strati giusto per precauzione)...

Poi ho verniciato...la tinta è molto bella ma è un colore difficilissimo..



no no non ha niente che non va, solo che asciuga più lentamente e fa più spessore... la max mayer è la migliore tinta in circolazione... ti ho consigliato la ppg solo perche costa meno... ma stai tranquillo che la tinta che hai preso va benissimo...



Meno male mi avevi fatto spaventare ..ho detto va finire che ho preso una porcata...L'ho data adesso , ma è una vernice molto ma molto difficile,.. se faccio il confronto con il fondo o con il primer loro sono asciugati in nemmeno 10 minuti....questa tinta invece mi sa che ci metterà almeno fino a questa sera per levarsi dal rischio polveri e 4 giorni per poter prendere in mano il telaio....

Voi che dite ?


non mi sembra di averlo dato male la tinta, ma non nego di aver fatto delle colature sui bordi..magari poi con tanta pazienza le rimuovo con carta a vetro e lucidatura se è possibile...


questa sera vado a lavoro se riesco vi metto 2 foto appena asciuga un po..ora l'ho chiusa la dentro e cerco di non entrarci anche se la voglia è tanta...


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 16:07:10  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
A proposito Tony che colore è quel rosso ??

Come numero ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 16:36:26  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
mi pare sia il rosso Lacca...
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 17:31:05  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Se è rosso lacca la prossima la faccio cosi..Bellissima..mi sembrava molto più Spento o arancione il rosso lacca....


sono prvato ad entrare , la vespa è fuori polvere , ma non la tocco per un bel po..tanto mi devo procurare il bordoscudo e l'impianto elettrico , i cavetti e altre cosucce...Mi dedico a quello

Immagine:

59,3 KB

Immagine:

35,17 KB

Immagine:

57,26 KB


L'unico punto dove era difficile dare il colore è dove si attacca il bauletto..sembra sempre che non ci sia di colore...
Immagine:

35,94 KB


Per il resto devo anche pensare che lucidata sarà ancora più lucente giusto ?

Come vi sembra ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

che.carletto
Utente Attivo

alex


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


654 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 17:48:39  Mostra Profilo Invia a che.carletto un Messaggio Privato
io direi perfetta....!questo colore è molto,molto bello....
qualche giorno fa ne ho vista una color sabbia...m sembrava un tantino più scura...ma forse nn era il colore originale...
bella da invidiare...
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 19:58:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
sembra un biancospino
Torna all'inizio della Pagina

pinopinolo
Utente Attivo

melita


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


755 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 20:27:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pinopinolo Invia a pinopinolo un Messaggio Privato
Complimenti a palla!!! Sta venendo fuori un buon lavoro, continua così!!!

P.s.: Anche a me sembra chiaro per essere "sabbia" tenendo di conto che domattina sarà un capellino più scura come tutti i colori al momento della catalisi.

...VESPASSION...
Torna all'inizio della Pagina

manuelito1979
Utente Medio

VESPA1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


160 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 21:00:15  Mostra Profilo Invia a manuelito1979 un Messaggio Privato
Ciao! ho letto del protettivo per scatolati. Ma come lo dai?
Sto per mettere le mani su un Px ultima serie e vorrei trattare il tunnel allo stesso modo. C'è bisogno di una pistola particolare? Che cos'è il conservatore?

E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever