Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2009 : 22:05:52
|
Ciao raga!!!!!!!!!! Praticamente ho montato un gruppo termico malossi 102cc. ,albero anticipato,travasi carter raccordati al cilindro,carburo 19-19(getto minimo 45 ,max 88 e starter 60 )primaria 24-72DD e marmitta sito siluro. Praticamente la vespa tira tutte le marce....ma sento proprio un muro al tiro delle marce. in salita faccio prima,seconda e terza e la vespa sale tutta imballata. nelle istruzioni del kit termico malossi 102 cc. c'e' scritto di regolare l'anticipo a 16° e possibilmente montare una primaria 24-58. Secondo me con il mio rapporto e la siluro la vespa fa muro...anche in pianura tiro subito tutte le marce e arrivo in quarta a palla...mi fa muro anche in pianura. Come potrei fare per aumentare l'allungo del motore? Secondo voi la marmitta fa da tappo? i rapporti? Attendo consigli!!!!!!!!!!!!!!!
|
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2009 : 22:13:56
|
Io mi ritrovo nella tua stessa situazione, con GT 112 raccordato, 19/19 con max 88, 22/63 e marmitta polini a banana.
Ho provato in mille modi l'anticipo e non c'entra nulla e la primaria inoltre può dare solo problemi in quarta.
Prova a mettere l'anticipo a 16 o 17 gradi, la carburazione penso sia buona; che filtro monti? La marmitta è intasata? |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 09:32:38
|
l'anticipo non c'entra, è "solo" un problema di rapporti se fa come dici |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 15:24:08
|
la vespa ha una bella coppia anche perche' il 102 malossi e' un cilindro spinto.....proprio per questo credo che il problema principale sia la siluro che e' una bella marmitta, pero' e' limitata per questo tipo di elaborazone secondo me! Forse sarebbe meglio una espansione per distendere un po'il motore e far guadagnare allungo? Non vorrei riaprire il blocco per montare una primaria tipo polini 24-58 0 27-69 ....non ne ho voglia e tempo per ora!!! Se faccio la modifica alla siluro forando il fondo della mitraglia? Migliora un po' l'allungo oppure e' poco influente? la vespa cosi' non dispiace pero' sale tutta imballata in terza!!! vorrei distenderla un po'...spero di essere stato chiaro nelle spieazioni. attendo consigli da tutti voi
|
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 15:27:53
|
monto il filtro originale per 19-19 senza retina all'interno,getto max da 88 e minimo da 45. dovrei provare una marmitta espansione a mio parere....secondo voi?
|
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 15:54:05
|
be inanzitutto la 24/58 e la 27/69 non le tira anche se è un malossi,sono campane troppo lunghe per un 102 io se fossi in te proverei a montare una proma o anche una silent non ci starebbe male |
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 17:01:37
|
| Daniele79 ha scritto:
la vespa ha una bella coppia anche perche' il 102 malossi e' un cilindro spinto.....proprio per questo credo che il problema principale sia la siluro che e' una bella marmitta, pero' e' limitata per questo tipo di elaborazone secondo me! Forse sarebbe meglio una espansione per distendere un po'il motore e far guadagnare allungo? Non vorrei riaprire il blocco per montare una primaria tipo polini 24-58 0 27-69 ....non ne ho voglia e tempo per ora!!! Se faccio la modifica alla siluro forando il fondo della mitraglia? Migliora un po' l'allungo oppure e' poco influente? la vespa cosi' non dispiace pero' sale tutta imballata in terza!!! vorrei distenderla un po'...spero di essere stato chiaro nelle spieazioni. attendo consigli da tutti voi
|
La tua diagnosi è corretta...il motore si imballa perchè con la siluro il motore raggiunge molto presto il regime massimo in tutte le marce, e oltre a quello non riesce a salire. Questo dimostra ancora una volta, che la scelta della marmitta è DE-TER-MI-NAN-TE per l'abbinamento con la corretta rapportatura...così una 24/72 può esser giusta per un M1-L da 20cv con la M3XC, ma corta con un 102 con marmitta a siluro .
La soluzione più logica ed immediata sarebbe appunto quella di montare una marmitta che dia più allungo, già una Proma o una Polini consentirebbero di allungare maggiormente le marce, ma io credo che in tale cfg forse ci starebbe anche una bella espansione ..dipende da quel che vuoi ottenere
In alternativa si potrebbe provare ad allungare un pò il rapporto con il pignone da 25, ma credo che la strada del cambio marmitta possa dare maggiori soddisfazioni |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 17:38:53
|
grazie ragazzi dei consigli
secondo voi modificando la siluro( forando la mitraglia )cosa posso ottenere?cambia poco, niente,oppure qualcosina faccio? |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 18:20:03
|
Per me, a parte i rumore, poco cambia |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 22:54:22
|
non e' cambiato nulla o quasi niente!!!!!!!!!! che faccio?
|
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 22:58:54
|
direi che è il caso di comprare una bella marmitta nuova | Daniele79 ha scritto:
non e' cambiato nulla o quasi niente!!!!!!!!!! che faccio?
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 23:35:00
|
e che marmitta? ma la mia siluro e' nuova comunque
|
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 23:36:14
|
ho una vecchia polini....oppure una specie di proma |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 12:19:46
|
allora ragazzi.....ho montato questa marmitta, non so che tipo sia,assomiglia a una proma ma non vi e' scritto nulla!!!
Immagine:
 320,1 KB sapete dirmi che tipo di marmitta e' e se e' una semiespanzione oppure no? Comunque ho provato la vespa e la situazione e' pressocche la stessa che con la siluro!!!! Arriva ad imballare in tutte le marce....anche in pianura arrivo in 4 marcia a palla e devo decellerare perche' il motore resta su di giri....vorrebbe andare oltre ma non puo'......io credo che la marmitta e' sicuramente una causa principale!! la carburazione sembra corretta guardate la foto dopo una scaldata in rettilineo
Immagine:
 321,66 KB
getto massimo da 88 e minimo da 45 (carburo 19-19 )
Ragazzi stavo pensando che la cosa che mi ha stupito del cilindro malossi 102cc. che ho montato sulla vespa e' la luce di scarico....e' molto piccola rispetto a un polini ma anche ad un DR 102cc. cio' secondo me potrebbe essere un dato importante !!!!! Una luce stretta da piu' coppia credo e andrebbe abbinata una marmitta espansione...sono delle ipotesi  Secondo me se la luce di scarico e piccola e si monta anche una marma tipo siluro o altre non espansioni il motore potrebbe non sprigionare l'allungo perche' non riesce !!!! Per tale motivo si spiegherebbe il consiglio che da la malossi di montare la primaria 24-58 DD.!!! Qualcuno di voi ha mai avuto modo di constatare cio'? |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Città: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 12:39:32
|
Vi allego il libretto istruzioni malossi..... .....la malossi consiglia il montaggio di primaria 24-58!!!!!!!! che ne dite?  Peccato che non ho una foto della luce di scarico...ma vi posso garantire che e' molto piu' stretta del normale!!!!!!!! Cosa consigliate? modificale la luce di scarico sarebbe il caso? oppure meglio aprire i carter e montare la primaria polini 24-58? oppure montare una espansione pura? 
Allegato: Malossi 102cc..pdf 241,66 KB |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 17:38:20
|
nelle istruzioni si parla di alimentazione al cilindro....perchè se è un 102cc. esiste percaso un 102 al cilindro della malossi??? comunnque la 24/58 non la tira,fa fatica un 130 dubito che un 102 malossi riesca a tirarla,per la marmitta non saprei perchè spaendo che il malossi già di suo ha fasi più altine un'espansione dovrebe fare al caso tuo...ma la cosa mi sembra srana lo stesso |
|
 |
|
Discussione  |
|