Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa Hp '93
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Vespa Hp '93
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

genky93
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Noicattaro


66 Messaggi


Inserito il - 15/05/2009 : 08:16:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genky93 Invia a genky93 un Messaggio Privato
ciao a tutti! spero mi possiate dare qualche consiglio, visto che non sono per niente ferrato in materia "motori" in particolare di vespe. dopo mesi e mesi di attesa, finalmente la vespa Hp è arrivata e dopo aver fatto il rodaggio (la vespa era KM 0) siamo arrivati a maggio.
ora visto che in estate dovrei lavorare e quindi guadagnare un po' di soldi stavo pensando di investirli sulla vespa.
attualmente la vespa è tutta originale, tirata fa 65/70 Km/h e vorrei appunto apportarle qualche modifica. mi sono fatto una mezza idea su quello che voglio farle;
a livello "estetico": kit frecce bianche e sella lunga (attualmente è quella per uno, e devo dire che è molto scomoda in due)

a livello di prestazioni: Gt 75cc (allora, sulla cilindrata non ci sono dubbi, mentre vorrei sapere le eventuali differenza che ci sono tra le varie marche polini, dr, malossi, olympia, ecc; e ovviamente quello che voi mi consigliate), Marmitta Sito Plus (da quanto ne sò, dovrebbe essere la marmitta che dà meno nell'occhio e che fà meno rumore e anche qui, vorrei sapere pro e contro e qualche consiglio magari su altre marmitte), ingranaggio Pinasco da 16 denti (questo me l'ha consigliato un amico, E NON HO LA MINIMA IDEA di come si presenti, cosa fà e quanto mi converrebbe metterlo).


ora, da voi vorrei sapere:
è giusta questa configurazione? manca qualcosa?
quanto dovrei spendere tra pezzi e mano d'opera più o meno?
dopo aver montato tutto, quale sarà la mia velocità massima?
mi hanno detto anche che potrei montare un carburatore dellorto 19.19, che ne pensate? vi sembra eccessivo oppure è adatto alla configurazione elencata sopra...

ringrazio tutti anticipatamente, sò di avervi socciato con la lunghezza della discussione.
buona giornata a tutti.




Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 10:10:56  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao!
ti dico la mia opinione.
La HP (ultima "vera" vespa small) è una Vespa un pò particolare...il motore pur essendo solo un 50cc è stato potenziato dalla Piaggio con un bel cilindro in alluminio e albero leggermente anticipato. Se non si tiene conto di questa particolarità si rischia di andare a peggiorare le cose, anzichè migliorarle.

In particolare, il montaggio di un kit 75 "standard" sulla HP non è consigliabile: varie persone (qualcuno anche qui su vespaforever) hanno riscontrato addirittura una diminuzione della velocità massima. Questo perchè il 50 originale della HP prende più giri di un 75 "standard" e ciò, con i corti rapporti originali, vale più dell'aumento di potenza conseguibile con l'aumento di cilindrata.
Personalmente credo che l'unico kit 75cc che valga veramente la pena di montare sulla HP è il 75 Polini in alluminio specifico per HP. Questo è veramente un bel gruppo termico, con fasature studiate per farlo girare bello alto, inoltre consente di montarlo senza dover sostituire niente altro e senza dover rinunciare alla particolarità del cilindro in alluminio. Qualunque altro cilindro si voglia montare, infatti, si dovranno sostituire anche i prigionieri del cilindro e la cuffia di raffreddamento con quelle della 50 standard.
L'unico neo di questo cilindro è...il prezzo (siamo attorno alle 170-180 euro se non sbaglio, quindi il doppio di un 75cc standard).
In alternativa, se si vuole risparmiare, gli unici due 75cc che si potrebbero prendere in considerazione sono il Polini 75cc "Racing" o il DR "Formula 1", infatti questi due, pur essendo in ghisa, hanno fasature sufficientemente spinte da non rischiare di perdere velocità massima.

Capitolo marmitta, il padellino originale della HP è molto ben studiato, passando ad una Sito Plus non si ottengono buoni miglioramenti, a parte forse un pò di coppia in più ai bassi con una diversa rumorosità (a mio parere anche meno gradevole). Quindi consiglierei di lasciare l'originale che si abbina benissimo ad un 75cc. L'unica cosa da controllare è che sia già stato rimosso quel gomito di scarico strozzato presente in origine tra cilindro e marmitta, sostituendolo con quello libero (ma credo sia già stato fatto altrimenti non raggiungerebbe i 65-70 indicati)

Per quanto riguarda il pignone a 16 denti, esso è semplicemente un ingranaggio da montare sul primario della trasmissione al posto dell'originale a 14 denti, per allungare un pochino i rapporti. Si monta con facilità e oltre alla Pinasco è prodotto anche dalla DRT (guarda in questa pagina http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm%20DBE?idcat=20 ) dove dovrebbe anche costare un poco meno. Non presenta controindicazioni quindi te lo consiglio vivamente.

Infine il carburatore, un cilindro 75cc può funzionare anche col carb originale, ma con un 19 avresti un netto incremento di prestazioni soprattutto in accelerazione e ripresa (qualcosina anche in velocità massima).

Quindi in definitiva la configurazione che ti consiglierei è:

- Gt 75 Polini per HP
-Pignone a 16 denti
-Carburatore 19/19
-Marmitta originale


Con questa cfg dovresti raggiungere circa i 75-80 kmh indicati al tachimetro con ottima accelerazione e ripresa.

Tutto compreso la cifra dovrebbe essere attorno ai 300-350 euro.

P.S. avresti ottenuto più risposte mettendo la tua domanda nella sezione "Elaborazioni"...se sei d'accordo la sposto
Torna all'inizio della Pagina

genky93
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Noicattaro


66 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 14:04:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genky93 Invia a genky93 un Messaggio Privato
inanzitutto grazie per la tua risposta esaurite! ok, sposta pure la discussione.
tornando alla questione "preparizione"; onestamente, spendere quasi € 200 per un gt (75cc per altro) mi sembra un po' eccessivo! quindi, secondo te, l'unico che varrebbe la pena di mettere è il polini in alluminio...però io sarei più intenzionato per gli altri due in ghisa che mi hai consigliato! allora, aspetto altre risposte e magari qualche informazione in più sul dr e sull'altro polini!
un' ultima cosa, notavo su internet un altro Gt 75cc di marca Olympia....me lo consigliate? pareri? pro e contro?

grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 14:12:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
no come ti ha consigliato carlo,se nn vuoi spendere un capitale per il gt in alluminio puoi mettere il dr formula 1,oppure il polini racing che sono abbstanza spinti.

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

genky93
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Noicattaro


66 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 14:30:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genky93 Invia a genky93 un Messaggio Privato
ah ok...grazie anche a te vortex! siete stati davvero esaurienti....comunque fateci l'abitudine alla mie domande stupide...:D
grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 14:33:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
figurati!
però due fotarelle dell'hp ci starebbero bene!

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

genky93
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Noicattaro


66 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 15:05:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genky93 Invia a genky93 un Messaggio Privato
ecco qua le foto:
scusate la scarsissima qualità delle foto, ma le ho fatte con il cellulare. spero rendano l'idea.


Immagine:

244,02 KB



Immagine:

235,94 KB



Immagine:

233,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 15:43:37  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ecco fatto, discussione spostata

Una km 0...interessante!Non pensavo se ne trovassero ancora

Cmq non vuoi spendere i soldi per il Polini in alluminio allora punta sul Polini "Racing" o il DR "Formula", come ti ho detto evita tutti gli altri che sull'Hp non danno i risultati sperati (Olympia compreso, che è molto tranquillo).

P.S. fa pure come vuoi, si intende, ma ricordati che chi più spende...meno spende
Torna all'inizio della Pagina

genky93
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Noicattaro


66 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 17:23:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genky93 Invia a genky93 un Messaggio Privato
si, infatti...ho avuto molta fortuna a trovarla nuova!
comunque credo che andrò su uno di quei due GT, tanto ho ancora un po' di tempo per decidere e soprattutto per trovare i soldi...:D
va be...grazie a tutti!
ciao
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 20:11:01  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
ovviamente non posso che quotare Carlo e Vortex (aggiungo che la terza particolarità dell'HP è il volano leggerissimo). A parer mio ti conviene il gt polini in alluminio sopratutto se tieni la marmitta originale perché essa essendo per 50 fa scaldare abbastanza il motore e non mi fiderei con un cilindro in ghisa bello spinto per giunta: l'alluminio infatti, a differenza della ghisa, è difficilissimo da grippare, io ho circolato con la configurazione che diceva Carlo, ci ho percorso un sacco di km con l'anticipo originale, usavo un olio scadente al 2%, andavo sempre al massimo per km e km ed andavo prolungatamente fuorigiri nelle discese ripide senza alcuna moderazione, eppure quando l'ho smontato ho trovato solo una righina sullo scarico; fosse stato in ghisa sono sicuro che lo avrei grippato di brutto. Considera che lo puoi trovare anche a 150 contro gli 80-90 dei due in ghisa ma a mio avviso 70 valgono bene la tua tranquillità oltre al fatto che ti risparmi di cambiare cuffia e prigionieri. Se proprio vuoi uno quelli in ghisa allora ti consiglio vivamente la marmitta sito plus per far scaldare molto meno il motore e prevenire scaldate/grippaggi (e quindi i soldi che risparmi sul gt li vai a spendere per marmitta, cuffia e prigionieri...). Il 19 ed il pignone secondo me sono d'obbligo, il primo per sfruttare almeno in parte le potenzialità del gt che altrimenti sarebbero troppo inespresse, il secondo per allungare di quel poco che si può i troppo corti rapporti originali (guadagni 8 km/h). A parer mio una volta che si accede alla frizione per cambiare il pignone tanto vale rinforzarla, male non fa e se hai spesso a che fare con salite e/o passeggero è necessario. A me e tanti altri delle mie zone (ai piedi dell'Etna) la frizione originale col 75cc è partita in poco tempo; la soluzione migliore è lasciare i dischi originali e mettere solo le doppie molle al posto di quelle originali singole. I lavori li farai tu o li farai fare al meccanico? Ti consiglio di variare l'anticipo in modo da avere una migliore resa agli alti e scaldare meno portandolo a 17 gradi (che si ottengono ruotando il piatto statore di 3-4mm). Se vorresti fare tu i lavori ti consiglio di consultare la guida di Palli (cerca con google "Palli officina") e le faq di questo forum. Se fai fare al meccanico chiedigli se ti regola anche l'anticipo: se ti dice che va lasciato originale vuol dire che non è poi tanto esperto ed è il caso di rivolgersi a qualcun altro!



AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 20:46:53  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

ovviamente non posso che quotare Carlo e Vortex (aggiungo che la terza particolarità dell'HP è il volano leggerissimo). A parer mio ti conviene il gt polini in alluminio sopratutto se tieni la marmitta originale perché essa essendo per 50 fa scaldare abbastanza il motore e non mi fiderei con un cilindro in ghisa bello spinto per giunta: l'alluminio infatti, a differenza della ghisa, è difficilissimo da grippare, io ho circolato con la configurazione che diceva Carlo, ci ho percorso un sacco di km con l'anticipo originale, usavo un olio scadente al 2%, andavo sempre al massimo per km e km ed andavo prolungatamente fuorigiri nelle discese ripide senza alcuna moderazione, eppure quando l'ho smontato ho trovato solo una righina sullo scarico; fosse stato in ghisa sono sicuro che lo avrei grippato di brutto. Considera che lo puoi trovare anche a 150 contro gli 80-90 dei due in ghisa ma a mio avviso 70 valgono bene la tua tranquillità oltre al fatto che ti risparmi di cambiare cuffia e prigionieri. Se proprio vuoi uno quelli in ghisa allora ti consiglio vivamente la marmitta sito plus per far scaldare molto meno il motore e prevenire scaldate/grippaggi (e quindi i soldi che risparmi sul gt li vai a spendere per marmitta, cuffia e prigionieri...). Il 19 ed il pignone secondo me sono d'obbligo, il primo per sfruttare almeno in parte le potenzialità del gt che altrimenti sarebbero troppo inespresse, il secondo per allungare di quel poco che si può i troppo corti rapporti originali (guadagni 8 km/h). A parer mio una volta che si accede alla frizione per cambiare il pignone tanto vale rinforzarla, male non fa e se hai spesso a che fare con salite e/o passeggero è necessario. A me e tanti altri delle mie zone (ai piedi dell'Etna) la frizione originale col 75cc è partita in poco tempo; la soluzione migliore è lasciare i dischi originali e mettere solo le doppie molle al posto di quelle originali singole. I lavori li farai tu o li farai fare al meccanico? Ti consiglio di variare l'anticipo in modo da avere una migliore resa agli alti e scaldare meno portandolo a 17 gradi (che si ottengono ruotando il piatto statore di 3-4mm). Se vorresti fare tu i lavori ti consiglio di consultare la guida di Palli (cerca con google "Palli officina") e le faq di questo forum. Se fai fare al meccanico chiedigli se ti regola anche l'anticipo: se ti dice che va lasciato originale vuol dire che non è poi tanto esperto ed è il caso di rivolgersi a qualcun altro!






Quoto quasi tutto apparte il fatto che la marmitta sfoga benissimo anche con cilindrate superiori al 75 senza scaldare minimamente provata con un 102 e con un 130 senza nessun problmea......anche io sono un felice possesseore di due hp...

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

genky93
Utente Normale


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Noicattaro


66 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 21:04:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di genky93 Invia a genky93 un Messaggio Privato
grandeveget, grazie per le informazioni! comunque i lavori li farò fare al mio meccanico, a meno che alcuni di essi non sono talmente banale e semplice, che un niubbo totale come me può farli; mi regolerò in seguito!
noto che la maggior parte elogia il polino in alluminio...bene...chiederò qualche parere anche al meccanico così mi farò due conti e farò quello che conviene di più sia per me che per la vespa...

bene...grazie a tutti per le risposte!
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 21:35:22  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
vespahp93 è vero che non ho misurato scientificamente il surriscaldamento delle marmitte di cui si discute quindi non posso parlare di dati certi però lo sentivo il calore della cuffia com'era con la padella originale e con la sito plus, inoltre ho visto com'è fatta dentro la prima e la sito standard (non la plus che però a rigor di logica non dovrebbe essere meno aperta) e c'è una gran differenza sia a livello di compartimentazione che di spillo. Io comunque non ho detto che con l'originale si grippa alla prima tirata, però maltrattando il motore come facevo io secondo me un cilindro in ghisa lo grippavo di brutto e la marmitta avrebbe dato il suo contributo.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 21:39:13  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Io ho scaldato il 102 con la padella originale a bassi giri!

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

Vespa_HP
Utente Medio

VULTURE


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto


191 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 14:42:29  Mostra Profilo Invia a Vespa_HP un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:
L'unica cosa da controllare è che sia già stato rimosso quel gomito di scarico strozzato presente in origine tra cilindro e marmitta, sostituendolo con quello libero


Gentilmente, qualcuno può spiegarmi bene questo punto??? Credo proprio di avere questo problema. Ditemi voi se con un 85DR, carburo 19/19, alb. mot. ancora più anticipato, travasi più aperi di una CAVA, volano ultra leggero e campana 21/73 posso andare a max 70/75 Km/h.

Ah dimenticavo, visto ke si stà parlando di gp facilmente scaldabili, ho saputo ke ci sn candele CALDE e FREDDE. Visto ke l mio GP scalda ke è una bellezza ( ), ki me ne consiglia qualcuna x l'estate????
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 15:39:56  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Te lo spiego subito (l'ho già spiegato parecchie volte, in verità..), da originale sulle vespe 50 (non tutti i modelli, ma la maggior parte) il gomito a 90° che si trova tra cilindro e marmitta, risulta strozzato, cioè fatto appositamente con un passaggio dei gas di scarico molto piccolo, per limitare le prestazioni. Basta sostituirlo con quello della Vespa 90-125 per aumentare le prestazioni di circa 10kmh.

Per quanto riguarda il tuo motore, effettivamente la velocità è un pò ridotta...certo bisogna vedere anche come sono stati fatti i lavori, non importa che i travasi siano grandi come una CAVA, l'importante è che coincidano perfettamente con quelli sul cilindro: se sono più grandi si rischia di peggiorare anzichè migliorare.

Per la candela monta una Bosch W4AC, NGK B8HS, Champion L78C o Denso W24FS-U.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever