Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VBB1T a Roma.....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VBB1T a Roma.....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 21

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 21/11/2009 : 23:20:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Grazie a tutti e n parte il merito è anche vostro!!!!

Per la staffa cavalletto seguirò il consiglio di Paolo, non so come abbia fato a spaccarlo in quel modo ma anche il secondo si è quasi rotto, io credo in materiale scadente....

Vai Paolo che un piccolo tradimento per il raggiungimento di un sogno val bene qualsiasi infrangimento di regole...

Oggi è anche arrivata la tessera del VESCA CLUB ROMA x cui lunedì vado di assicurazione!!!!

notte e sogni vespisti!!!

ROMA 22........mamma mia!!!!!

notte
Torna all'inizio della Pagina

FBK
Nuovo Utente

WOMAN


Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: PESARO


35 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 15:13:15  Mostra Profilo Invia a FBK un Messaggio Privato
Scusami Nanni visto che sei fresco fresco di interventi alla Tua invidiata mi potresti dare delle dritte?

-La marca e l'esatto codice colore (nitro?) che hai usato e se hai fatto dare il trasparente perchè (qualcuno dissentirà) mi piacerebbe averla lucida lucida ?
ovvero vado da un comemrciante qualsiasi e chiedo Max Meyer 15067 + antiruggine 3000M?

- Quanto ti ha chiesto complessivamente il carrozziere per la stuccatura e verniciatura ? cos' mi regolo con quello che andrò ad individuare nella mia zona.

-Come caspita si smonta il parafango anteriore ..sembrerebbe ruotandolo ma non ci sono riuscito

- quali pezzi hai portato a sabbiare ?
io prevedo:
scocca centrale
paracilindro
paraventola
ventola motore
cavalletto con supporti
pacche sx e dx
serbatoio (hai dovuto smontare anche il tappo ed il gruppo sotto?
cerchi e mozzi
parafango (se riesco a smontarlo!!)
sportellino porta oggetti pacca sx
manubrio ( la parte della marcia e del freno quella in lega di alluminio si smonta svitando all'interno vero?)
forcella anteriore (tutta o a pezzi smontati?)
ammortizzatore posteriore
portatarga
portaruota di scorta
marmitta completa

[URL=http://img187.vespaforever.net?/i/dsc01364l.jpg/][/URL]

La richiesta estesa anche ad altri se vorranno aiutarmi GRAZIE
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 16:58:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
ciao,
per quanto riguarda la vernice io sono andato da un mio amico che rifornisce le carrozzerie di zona ma che non aveva le basi per farmela e così l'h ordinata.

Le vernici che ho preso non sono nitro e sono con i codici della PPG.

Ti metto le schede tecniche delle vernici che ho fatto fare. Il nocciola 3000M è semplicemente una vernice e non un fondo...







più di così NIN ZO come diceva qualcuno..

il carrozziere si è preso 600 Neuri e tra tutti è il meno peggio che ho trovato e il lavoro è decente, ma si sa che noi siamo molto esigenti e se sapessi fare da me.......

Per le parti da sabbiare:

Assolutamente no la ventola e il cavalletto (va zincato), il serbatoio assolutamente nudo e crudo con l'accortezza di coprire poi il buco sopra e sotto, il parafango si smonta ruotandolo, il manubrio si smonta la parte in alluminio delle marce mentre quella del freno è impossibile e cmq molto complicato x cui coprilo con del nastro da carrozziere. La forcella la devi smontare tutta in ogni singolo pezzo, rivedi qualche pagina indietro e vedi come deve essere, nuda e cruda, fai molte foto che sono fondamentali...
L'ammortizzatore posteriore se originale e in buono stato dagli solo una bella pulita e poi di trasparente opaco....
Non leggo nella lista i tamburi, copri la parte interna dove scorre la ganascia sempre con dello scotch da carrozziere. I mozzi io non li ho sabbiati, dipende da come sono messi...

Spero di non aver dimenticato nulla...

cià e buon lavoro

Torna all'inizio della Pagina

FBK
Nuovo Utente

WOMAN


Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: PESARO


35 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 17:52:12  Mostra Profilo Invia a FBK un Messaggio Privato
Grazie Nanni confidavo in Te!

Io a quel prezzo ci metterei la firma subito se trovo un carrozziere che riesce a rimettere a posto tutte le saldature malfatte che sono nello scudo ed ripristianre i bordini laterali tutti storti ed acciaccati oltre a fare qualche saldatura .
A proposito sotto il pianale ci sono TRE traversine di cui una quella + posteriore più corrosa dalla ruggine (tutta sforacchiata) sai se cè in comemrcio solo la traversina perchè credo sia meglio cambiarla completamente piuttosto che rimediare con stucco che riafiorerebbe

Per le parti da sabbiare:

Assolutamente no la ventola e il cavalletto (va zincato), ...RICEVUTO ..anche se la ventola è tutta ossidata (fiore)..una sabbiatina non credo che la rovinerebbe (non la vernicio poi ) ..Con il cavaletto ho attualmente un pessimo rapporto ..avendo litigato con i gommini terminali secchi ed incancreniti ..se mi girano (le palle no i gommini eh!) gli dò con il taglierino perchè tanto sono pessimi ..(ma tenaci managgia!!) ..e vada per lo zincato ( a caldo névvero?)

il parafango si smonta ruotandolo, ..appena vado al "baita-ricovero-tana"(così si chiama il luogo dove faccio il lavoro...ed è tutto nel nome perchè faccio tutto ciò...) guardo stè ghiere..che probabilmente complice la stanchezza non mi ha illuminato.

Sia l'ammortizzatore che la forcella saranno completamente revisionati ..provengo dal mondo delle corse e anche se guidassi un cancello l'assetto è prioritario!

Non leggo nella lista i tamburi, copri la parte interna dove scorre la ganascia sempre con dello scotch da carrozziere. I mozzi io non li ho sabbiati, dipende da come sono messi... I TAMBURI CERTO! ..ci sono eccome ..avevo dimenticato di scriverli ma sono nella scatola

Spero di non aver dimenticato nulla...

cià e buon lavoro


Grazie ancora !!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 18:36:11  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
allora... c'è un po' di confusione...
-partiamo prima di tutto dal colore... il codice della VBB1T è pia_890 (1,268,0890)... quello che hai indicato te (M.M. 15067) è il colore della VBA1T..
-il cavalletto perchè non sabbiarlo scusa?! lo si sabbia e lo si zinca dopo, almeno togli tutta la ruggine e tutta la rumenta che c'è attaccata ...
-la ventola NON sabbiarla... mal che vada sabbia solo la parte centrale se presenta ruggine (quella cerchiata di rosso nella foto)

Immagine:

74,26 KB



-l'ammortizzatore posteriore non lo devi sabbiare tutto!!! sabbi solamente la molla e il cappellotto superiore...
-la forcella va smontata MINUZIOSAMENTE di qualsiasi sua parte... a sabbiare ci devi portare solamente lo stelo con null'altro attaccato... quindi di conseguenza il mozzo (che pure lui va sabbiato) sarà separato...
-il mozzetto con la parte in tinta se non è rovinatissimo puoi evitare di sabbiarlo
-il manubrio: la parte in lega di sinistra (per le marce) si estrae senza problemi, quella di destra o la lasci attaccata (e non c'è nessun problema ) o se vuoi cagare fuori dal bulacco ti compri un estrattore apposta e togli anche quella... alquanto inutile direi...
-i tamburi NON vanno assolutamente sabbiati... sono in alluminio grezzo e di conseguenza non ce n'è bisogno... vanno puliti con gasolio, benzina, wd40, sgrassatori e tanto ma tanto olio di gomito...
-il serbatoio sarebbe meglio smontarlo, così da pulire anche il filtro della benzina che dopo quasi 50 anni di onorata carriera sarà lercio da morire...
-per la verniciatura (con saldature e stuccatura) mi hanno chiesto 600 euro...
spero di aver risposto ai tuoi quesiti, ciaooo

Torna all'inizio della Pagina

FBK
Nuovo Utente

WOMAN


Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: PESARO


35 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 19:12:39  Mostra Profilo Invia a FBK un Messaggio Privato
GRAZIE ANCHE A te Wyatt87!

Quindi (abbi pazzienza ancora) con il codice che mi hai fornito il commerciante di vernici autocarrozzeria riesce a rinvenire facilmente il tutto oppure è un codice piaggio ?

Per togliere la morchia dal motore (non avendo una bacinella protetta sgrassatrice che usano i meccanici) cosa mi consigli oltre a cagare fuori dal burlacco ? ( bella stà espressione Livornese nè farò tesoro nel mio colloquiare ..mi mancava!!)
Tutto il resto registrato
p e r f e t t a m e n t e ! ! ! !

Per il prezzo mi conforta la corrispondenza tra Roma e Livorno ..sarà motivo di contrattazione ..ma che è un cartello tra carrozzieri? cmq mi pare equo..anche se un ns.compare a me vicino (Rimini) ho letto qui nel forum che gli ha scucito 1300 neuri!! sapete quà in riviera ci sentiamo tutti ricchi!!!

Per nanni mi puoi cmq mandare come allegato in pdf delle schede che se le stampo come ipg non sono leggibili? Se dici che non è Nitro e quindi ACRILICA ...sul sito della PPG leggo cose interessanti vedrò se rimediabile da queste parti..
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 19:27:47  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
o grullo o ma 'he tu dici?! mi'ha sono di livorno, maremma bu'haiola !!
belin, mi sun zeneize !

Torna all'inizio della Pagina

FBK
Nuovo Utente

WOMAN


Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: PESARO


35 Messaggi

Inserito il - 23/11/2009 : 19:35:57  Mostra Profilo Invia a FBK un Messaggio Privato
Scusa Wyatt87 mi ero confuso e mi sono accorto in ritardo mentre leggevo un tuo post* del 2008 che sei di Sestri ... sempre Tirreno è no?


* mi documento il più possibile anche se farebbe più comodo un manualetto da stampare perchè nel "baita-ricovero-tana"dove faccio il restauro non ho possibilità di collegarmi ad internet..per ora faccio dei copia incolla su word e metto su di una chiavetta usb poi in caso di dubbio vado a rivedere..ma per ora a smontare son buoni tutti..il peggio sarà dopo ed allora avrò bisogno del Vs. massimo sostegno !! Nanni sei pronto a montarmi i cavi?? ..A Poeta non m'azzardo a chiederlo mi cazzierebbe perchè per me prima vengono questi poi le targhette (altrimenti dal nervoso e lo scuotimento alla scocca ci sarebbe rischio di rovinarle..provare per credere quando è stato il momento di toglierli..)
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 12:06:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Tranquillo che quando sara' il momento ti aiuteremo tutti così come e successo con me
per i file in PDF mandami in privato un tuo indirizzò mail
CIA
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 24/11/2009 : 13:56:40  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
FBK ha scritto:

sempre Tirreno è no?


eh no! è mar ligure , il tirreno parte dalla toscana !

Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 00:07:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
notte....

mi sono arrivati finalmente le due staffe cavalletto per cui spero il prima possibile di poter fare le foto per l'iscrizione FMI....

Mi è venuto un dubbio, visto che nel regolamento viene specificato che sulla vespa per le foto devono essere levati tutti gli accessori, anche se originali dell'epoca, adesivi ecc...... ma per esempio la ruota di scorta la devo lasciare? e lo specchietto?

Chi si è già imbattuto nell'iscrizione mi saprebbe dare spiegazioni??

grassie

notte....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 10:26:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
lasciali, lo specchio e iol portaruota son tollerati così come il cuscino o la doppia sella per passeggero,,,, il parabrezza solo è da togliere!

Non lo hai però....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 19:02:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Grazie Paolo come sempre....

se riesco domani faccio le foto!!

cià
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 26/11/2009 : 20:34:52  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Guardo la tua VUBIBBI' Pure la marma virato oro gli hai fatto NANNI...
e le CEAT da 350X8" hai veduto quanto son belle ed apprezzato quanto sono robuste e stabili?

venderò (forse) in settimana una bellissima Special, ieri ci ho fatto un giretto dopo tanti anni, cavolo quanto corre!

Non venderei mai una mia Vespa, ma mi servono molti soldi, troppi forse...
un piccolo TRADIMENTO necessario....

però diamine quanto è bella questa Special, mi ci "rode", ma devo...

perchè ne ho trovata una di vespa a cui non posso rinunciare...

stavolta costi quel che costi devo averla!!!

Targa ROMA22, vista solo su VESPATECNICA una di quelle con targa di provincia Roma 22!!!

I sogni son fatti per essere realizzati...

I sogni son desideri.





ma che percaso è quella famosa GS!!!??
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 15:51:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
Buona domenica.....

contattato l'esaminatore FmI mi ha detto che era meglio fare le foto senza gli accessori come specchietto, ruota di scorta e sella passeggero x cui......










Oggi anche giretto sotto la pioggia.........



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 21 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever