Autore |
Discussione  |
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 15:28:01
|
TADAAAAAAA
la bocca di uno squalo.....
     

ci sono spiegazioni?!?!?!
però alla fine la treccia è passata indenne...



 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 16:03:04
|
Cacchio... la finisci davvero sta VBB per natale mi sà!!!!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 16:53:26
|
| yuri76 ha scritto:
Ero convinto avessi montato un pistone Px a Lorenzo... ma sicuramente mi sbaglio allora.
|
no no non sbagli, inizialmente l'idea era quella... pero' siccome sono una testa di c@zzo ho fatto rimontare quello vecchio  |
 |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 22:20:33
|
| yuri76 ha scritto:
Cacchio... la finisci davvero sta VBB per natale mi sà!!!! 
|
Eh si devo costringere Poeta a venirmi a stringere la mano!!!! 
Torno ora dal garage......
Montata Forcella..........
Ho tribolato non poco con le sfere libere soprattutto perchè quelle nuove erano di un altra dimensione, mi riferisco a quelle piccole. Poi il clacson, le viti a taglio che ho prese nuove non si impanano ma questo per colpa delle sedi della vespa che andavano rifatte e cmq per ora ci ho messo delle viti con dadarello provvisorie sperando di trovare una soluzione.....

ho passato anche la guaina del freno anteriore e collegato al rinvio e alla leva...


Passate le guaine e tubo benzina....

ho anche chiuso le ruote ma non ho foto e anzi scusate la pessima qualità
Domani forse tocca al motore......chissà!!!
notte
|
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 22:31:48
|
ahh dimenticavo...
la targhetta Aquila della sella con che cosa si fissa?? ribattini, occhielli piccoli......... non saccio!!
grazie |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 23:27:32
|
| Wyatt87 ha scritto:
| yuri76 ha scritto:
Ero convinto avessi montato un pistone Px a Lorenzo... ma sicuramente mi sbaglio allora.
|
no no non sbagli, inizialmente l'idea era quella... pero' siccome sono una testa di c@zzo ho fatto rimontare quello vecchio 
|
E allora siamo DUE teste di pene!!! Mal comune......    |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2009 : 11:05:08
|
NANNI FERMATI!!!!!!!!!!!
vai come una "scheggia" ma stampa e leggi attentamente il mio ultimo intervento sul post della VBB di WYATT su come risolvere i problemi elettrici!
attento alle masse!
Gratta prima il telaio in corrispondenza delle viti del fanale post e dova và posizionata la vite ferma conta km sul manubrio!
Il DEVIO per amor del celo lo hai già montato!!!!
Bravo... ma leggiti quel post prima di dargliela vinta, fai le prove con una batteria a simulare le accensioni delle lampade, come spiegato appunto in quel post, leggilo NANNI!
capirai meglio...
LE VITI A DENTE DI SQUALO, pericolose nel reinfilare le guaine e la treccia, sono quelle che quella MERD@ di carrozziere ti ha messo per fissare la traversina nuova sottotelaio!
Che BESTIA.
letto quel mio post, fermati e verifica, ti eviterà fastidiosi inconvenienti...
PER IL PISTONE verificherò sul CATALOGO VINTAGE, mi suona strano abbia quello con DEFLETTORE in uso in verità fino al 1958 sulle 5% (VBA VNA) con alimentazione al cilindro senza valvola rotante, serviva difatti per separare i flussi di ingresso in camera da quelli di scarico!!!
Non dovrebbe esserci su una 2% a valvola rotante!
e se non erro la VBB è una 2%...
Funziona certo anche sulle 2% quel pistone ma ne riduce drasticamente la compressione e incasina un pò i gas di scarico, curioso, se originale mi giunge curioso.... d'altronde le VNB1-2 125cc del 59 e del 60-61 avevano originario il pistone a testa bombata, perchè la VBB coetanea dovrebbe avere quello con separatore?
Mi suona strano, verificherò il dettaglio.... forse troppi cilindri VBA avanzati in magazzino nel 1958?
Queste consiederazioni vi lasciano perplessi!? Non fate quelle facce.... lo sapete che sono un MOSTRO! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2009 : 11:56:11
|
paolo confermo che sulla vbb1 c'è ancora il deflettore pur essendo una 2% ... |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2009 : 12:07:56
|
Acc! buono a sapersi, WYATT strano ma vero, come si suole dire...
Serve ad una mazza però?
se mai troverò una VBB, ci metto il cilindro GL/Sprint e perchè no un tre travasi di VELOCE! Scherzo come dice YURI e il TERZO COMANDAMENTO "nulla è meglio dell'originale!", perchè in una Vespa non cerchiamo le prestazioni, ma le stesse emozioni che dava quando uscì dalla sua concessionaria, pigra la VBB e sorniona, avanza con vanità sulle strade del domani!
Il NANNI... dov'è?
Che domande è a digiuno nel suo garage da tre giorni e tre notti, portategli almeno una brocca d'acqua!
DIAVOLO DI UN NANNI, CHE VESPISTA!
Come esimermi dal venire a mettere i cavi alla tua VBB, anche se non ho tempo, quel caffè te lo devo pagare!
Per Natale và a finire che termini questa , ne perndi un altra e te la metti sotto l'ALBERO!
DIAVOLO DI UN NANNI....
che VESPISTA!
DANNAZIONE VESPISTICA. |
pugnodidadi |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2009 : 20:28:24
|
Eccomiiiiiiiiiiii !!!
ragazzi sono distrutto!!! ma felice come una pasqua!!! Oggi ho sentinto il suo primo battito post restauro!!!
RONtonototntotontotnonnnnnnnnn
         
Ho praticamente fatto una full immersion....

Qui sta in piedi da sola e c'erano ancora i cavi da infilare e montare....



Paolo farò tesoro dei tuoi preziosi consigli sul post di Wyatt. Pero ora ho prvato solo il clacson e funziona........ ma è normale che funzioni sempre anche a motore spento? So che la batteria serve proprio a questo e alle luci ma così non si scarica ??? inoltre nei cavi che arrivano alla scatola BT ho un filo che mi avanza di colore marrone a che serve? (scusate ma non ho foto)
Poi sto avendo problemi con il cavo del km. Ma c'è un buco sulla forcella dove deve passare? mi sembra di averlo visto ma non lo trovo più...... qualche consiglio/aiuto???
inoltre il cavo interno alla guarnizione forse non è il suo..... vedremo......
Paolo mi dispiace ma non ti ho dato retta......................ISCRITTO AL VESPA CLUB ROMA!!!!!!! per l'anno 2009.........si lo so che tra un mese devo ripagare ma così appena arriva la tessera parte l'assicurazione (helvetia a 117 euro annue) e potrò gironzolare!!!
Per le viti da squalo aveo pensato anch'io alla traversina posticcia ma non sono in corrispondenza di quest'ultima.....bohhhh?!?!?!?!?!??
Il DEVIO è stato montato seguendo lo schema ma devo ancora provare il tutto e vi farò sapere. ottimo il consiglio della vite che serra il Km non sapevo fosse così importante nel fare massa!!!!
Purtroppo alcune cose della MARTA non le ho smontate io x cui faccio il doppio della fatica........
Però ragazzi che emozione!!!!   
Domani sarà un altro grande passo verso il CONTAGIO assoluto!! 
cià e grazie !!!
|
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2009 : 22:43:13
|
bella la leva messa in moto eccitata. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2009 : 23:01:43
|
si è come il padrone!!!!!
    
infatti la foto risale prima della regolazione.................
 
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 09:16:40
|
Diavolo di un NANNI!
Sbalorditivo.... |
pugnodidadi |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 14:14:35
|
Grazie Poeta ma senza di voi....... Domenica infernale fatta di tante ore passate a regolare il cavo elettrico e come sempre accade c'era un cavo collegato male Cmq mi rimangono delle piccole imperfezioni e soprattutto capire dove passa il cavo del km Qualcuno ha una foto x capire dove passa? di sicuro non passa nella forcella dove c'è la guaina del freno e allora dove? Nel rimontarla mi ricordo di un foro o me lo sono sognato? Solo che oro non lo vedo più........ Dai fate un ultimo sforzo Se riesco tra oggi e domani faccio la revisione e a tal proposito mi chiedevo se lo specchietto e' obbligatorio...... A presto x altre foto |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 20:23:44
|
Piccole aggiornamento...
rimontando il faro non mi ero proprio accorto del problema delle viti. Quelle originali non c'erano e adesso avendole ricomprate nuove erano più piccole x cui ho dovuto inventare un sistema con quello che ho trovato..

Poi primi problemini con l'impianto elettrico al faro, non si accendeva la luce grande, quando poi alla fine ho scoperto che il filo grigio-nero andava diretto alla bobina..



ho rimontato anche i cofani ma mamma mia quanto è rognosa la guarnizione bianca!!!!!!!
e poi l'interruttore dello stop al pedale, come al solito, quello nuovo mi dava problemi e alla fine ho messo quello vecchio.....
Ahhhhhhhhh cosa importantissima. Nella pausa pranzo parto per andare a fare la revisione, arrivo sul banco e non mi parte più!!!!!! beh ritorno a spinta e devo capire il perchè. Sembrerebbe che non arrivi più benzina....... e poi fa un fumo della madonna ma questo credo sia normale visto che è praticamente tutto nuovo!!!!!
ciao belliiiiiii
a presto!!!!! |
 |
|
Discussione  |
|