Autore |
Discussione  |
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2009 : 21:26:06
|
come promesso...
per prima cosa ecco il tampone imboccolato....

poi ho rifatto fare l'impanatura con un helicoil (si scrive così??) del bullone olio......

cuscinetto albero motore e settore avviamento con molla e tamponi, il tutto nuovo...

poi con l'ingranaggio multiplo e cambio..... Quello vecchio come scritto molto tempo fa presentava un dente rotto....

beh ho trovato quello "nuovo" sia primario che secondario in condizioni perfette!|||| la crociera non aveva segni di consumi....... una vera fortuna e sorpresa......



anche l'albero motore inserito...

carter chiusi e selettore marce montato

revisione frizione, cambiati la campana, gli scodellini, le molle e tutta la serie dei dischi....


x ora è tutto
...notte!!!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 09:07:33
|
Certo che il NANNI per essere una "pippa" se la cava benone!
Accidenti!
Ha quasi chiuso il motore!!!!
Il 3 Dicembre al MULINO NO! Conviene che vieni la prima settimana di GENNAIO che ti iscrivi al CLUB e fai la Tessera FMI per l'anno 2010!
Mi sento in obbligo di farti una piccola promessa, anche se non sò se potrò poi veramente mantenerla, i CAVI NANNI! Sì i CAVI, sono per assurdo lo scoglio più duro, dal loro posizionamento dipende il risultato e serve una maledetta esperienza per metterli bene che girno liberi e morbidi senza giuoco!
Avendo NOI VESPISTI "TRE COMANDAMENTI DA ONORARE" mi sento in obbligo di venire da TE quando sarà, se sarà, a darti aiuto nell'infilare quella maledetta matassa e nel regolare di fino quella cavetteria!
Se serve.... e serve di sicuro perchè sò di quel che parlo, tra Figlia, amici, lavoro e pippe varie cerco di darti aiuto, ma solo per quella volta, che mi prodigo e i lascio coinvolgere ben troppo dagli....
ANONIMI VESPISTI ROMANI!
Ah! Dimenticavo...i TRE COMANDAMENTI li conosci?
Il primo dice: "Salvare una Vespa è il primo dovere di un vespista"
Il secondo: "Aiutare un vespista sempre e comunque è il secondo dovere di un Vespista"
Il Terzo riassume una passione: " Nulla è mai meglio dell'originale!"
Ora sai NANNI, meravigliaci e noi ti meraviglieremo.
Guardalo TONY.... guarda quelle mani sporche di grasso...guarda quanta passione trasudano quei carter già ora, un nuovo Vespista nasce, questo piccolo mondo a ruote basse se ne rallegra.
ROMA VESPA CLUB |
pugnodidadi |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 09:38:52
|
Ottimo Poeta!!! che dire grazie fin da ora per la disponibilità.
Lo so che i cavi saranno un dilemma ma ti scomoderò solo se sarò in forte crisi....PROMESSO!!!!
C'è un tizio che mi ha dato una mano con i suoi consigli per il motore non è tutta farina del mio sacco anche se le mani ce le ho messe cmq io!!!!
Per il VESPA CLUB a questo punto devo valutare perchè mi dispiacerebbe aspettare fino a gennaio per rimetterla su strada.... a questo punto farei l'iscrizione, poi l'assicurazione e revisione e via col vento in faccia e poi con più calma ci si vedrà con le gambe sotto il tavolo  
Poeta i 3 comandamenti sono ora memorizzati nel mia mente e ne farà tesoro!!!!  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 10:27:23
|
Se la termini prima del nuovo anno vengo lì a stringerti la mano di persona!
Manca troppo poco tempo!
ma la notte è amica....
Ammiriamo dunque nel buio di una giornata interminabile l'instancabile NANNI alle prese con la sua VBB, lontano, eppure così vicino.
VESPA ROMA CLUB. |
pugnodidadi |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 20:10:58
|
Hai ragione il tempo è poco ma se anche mancassero 10 giorni al 2010 sarebbe dura resistere!!!!! Vedremo.....
Oggi ho fatto pochissimo, considerando che lavoro la sera e alla pausa pranzo......e non sempre
Chiusa frizione...
 Infilaggio pistone nuovo, cilindro rettificato, fasce nuove, cambiato gabbia con rulli della spina del pistone, comprato i prigionieri nuovi...


Ho anche montato lo statore e volano e la scatola BT ma avevo il cell scarico 
ahhhhh.........
Sono arrivate le gomme CEAT !!!!!!!!!!! domani dovrei prenderle....
buona serata a tutti!!!
cià |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 20:41:34
|
Su questi carter ci si può specchiare! Complimenti davvero! |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2009 : 21:09:02
|
caffè pagato    
ma qui dentro ho visto di molto meglio   |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 10:03:49
|
Senza parole Nanni... giù il cappello!!! 
Un lavoro preciso e pulito, degno di chi già la sà lunga di Vespe.
Il tempo è sempre tiranno, ma tu sai ritagliarti bene anche preziosi minuti. Sì, perchè delle volte bastano 5 minuti per infilare quella frizione e chiudere il carterino, non di più, ma un altro passo è stato fatto...
Sei d'esempio per i pigroni come me! 
Buon proseguimento, ti seguo con interesse e ammirato!
PS: mi puoi dire dove trovare quei silent block? Grazie. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 11:17:57
|
Pure lo statore ha infilato.....
ma.... scusate l'ignoranza....il PISTONE della VBB1 non è al 2% con testa PIATTA?
WYATT!
YURI!
Che ne pensate?
Il dettaglio mi sfugge, non ho io, tra le tante, una VBB!
Però mi suona di 5% quel pistone con ammissione al cilindro e non valvola rotante!
TONY!!!!!!!!!!!!!!!!
|
pugnodidadi |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 11:26:49
|
Il pistone è OK! Pure io sulla mia montavo quello e quello ho trovato come ricambio d'epoca di prima maggiorazione.
Nel restauro di wyatt, fatto dall'innfallibile Tony, è stato montato un testa piatta perchè sicuramente gira meglio ed è perfettamente compatibile, però l'originale è come quella di Nanni!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 11:33:50
|
OK GRAZIE YURI...
mica sono il padre eterno io!
però un testa piatta, datosi che già son pigre le VBB/VNB, gli dava più brio e qualche cavallo, vabbè che 6 o 7 cavalli non sono certo un abisso, ma questa mia considerazione, poteva tornare utile... |
pugnodidadi |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 11:39:03
|
| poeta ha scritto:
OK GRAZIE YURI...
mica sono il padre eterno io!
però un testa piatta, datosi che già son pigre le VBB/VNB, gli dava più brio e qualche cavallo, vabbè che 6 o 7 cavalli non sono certo un abisso, ma questa mia considerazione, poteva tornare utile...
|
Daccordo con te Paolo, ma non resistevo al fatto di mettere un pistone così dentro al mio motore...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 13:07:51
|
Ehhh già Yuri, colpito anch'io dal fascino del pistone a testa di monaco!!!!
Grazie per i complimenti effettivamente in questi giorni dormo poco e non magnio quasi per poter avanzare....
Ho infilato l'impianto elettrico e sorpresa delle sorprese (non credo sia normale) nel tunnel ho trovato 9 viti conficcate da sotto,rivolte con la punta dentro il tunnel e immancabilmente mano rovinata e treccia che non passava........ non si vedono da sotto la pedana ma che cacchio sono?
Più tardi metto le foto ora devo andare a ritirare le gomme.....
Ho scoperto anche che tanti materiali comprati su internet non ci azzeccano proprio un bel niente con quelli originali, vedi il kit ralla forcella.......
I silent imboccolati presi da officina ton....azzo
a presto con aggionramento
|
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 13:35:33
|
nel motore fatto a wyatt è stato lasciato il suo pistone con deflettore. Il pistone bombato credo parti dalla GL e altre 125. Su di un altro motore VBB che ho qui il restauro è stata adottata questa soluzione del pistone bombato...........accensione migliorata e giustamente consumi e compressione. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2009 : 13:52:06
|
Ero convinto avessi montato un pistone Px a Lorenzo... ma sicuramente mi sbaglio allora.
In effetti le prestazioni immagino cambino sensibilmente, anche solo per la notevole differenza di massa tra i due tipi di pistoni..
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Discussione  |
|