Autore |
Discussione  |
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2009 : 16:38:39
|
Fai come dice Wyatt e vedi che quello che trovi tra i pezzi usati a Novegro che sicuramente costeranno meno dei pezzi nuovi....
Meno male che il cavalletto è quelo giusto fiuuuu   
Grazie per i complimenti e intanto indovinate cosa mi appresto a montare??

Con la fq di poeta sottomano, manuale d'officina, foto prima dello smontaggio a pc e poi si vedrà. Avete consigli in particolare? quale parti devo ingrassare per bene?? spero di non fare confusione....
ps x poeta: ieri sono stato a via zara x le ceat 
a presto!!!
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2009 : 20:34:42
|
uh maronna la forca      buona fortuna, a me ha fatto dannare!  |
 |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2009 : 21:34:51
|
e infatti........
ora non posso postare le foto ma il primo inconveniente è il rinvio del contachilometri. Quello che ho trovato su era a 9 denti, ma era tutto maciullato e tra l'altro mancava il filo del km. Ora io ho preso come pezzo di ricambio un rinvio da 9 denti ma appena messo e fatto girare il mozzo, questo si è rimaciullato e non gira affatto, fa degli scatti oppure non prende con la cremagliera del mozzo. Dove sbaglio? Domani mattina metto un foto Tu Lorenzo che tipo hai montato?
grazie e buona notte |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2009 : 21:39:20
|
io credo di aver montato quello sbagliato perchè il foro per il cavo del contachilometri è troppo largo... comunque lo ho messo dopo aver messo il mozzetto e non mi ha dato particolari problemi ... ah comunque mi hanno detto che sono diversi in dipendenza del colore... purtroppo non ricordo più di che colore era quello vecchio ... se non ricordo male era bianco ... quello nuovo è blu però... mi sai mica dire il tuo originale di che colore era? |
 |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2009 : 21:57:44
|
ma quello che montava era nero e io l'ho ripreso nero però come ti dicevo anche quello che montava, e non so se era originale, era ridotto con i denti schiacciati... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2009 : 10:19:04
|
si allora forse era nero, boh chi si ricorda ! ma l'hai montato prima o dopo del mozzetto? e soprattutto... hai riempito tutto con il grasso? |
 |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2009 : 11:47:47
|
..giorno....
Si si grasso a volontà........
Il pistolino l'ho inserito dopo aver messo il perno..... andava messo prima??
Questa era la situazione dopo averlo messo fatto girare il mozzo e tirato via

Metto un pò di passaggi del montaggio forcella.....
Inserimento cuscinetti

Bella ingrassata

Inserimento mozzo con rondella in feltro (anche se non si vede)

Chiusura perno

infilaggio perno con sostegno molla...

Infilaggio cuscinetti ancora senza rullini

Ora con i rullini, ricordo 15 per parte

Dopo di chè infilaggio perno con il famoso rondellone d'ottone


inserimento piattellino molla

E poi come scrisse il buon Poeta "profeta" nella faq......... sono incappato nella molla bastarda...... ho provato in tutti i modi fino a quando mi è venuto il dubbio e ho preso la vecchia molla e......

quella nuova ha una spirale e mezzo in pù circa quindi risulta essere più lunga. Secondo voi è normale perchè è nuova e quindi meno compressa oppure è sbagliata? io proprio non riesco a mettercela dentro anche se levo il piattello con la vite così tanto per fare una prova, non ci entra se non a martellate e poi rimane un po curva.....
BOH?? aiuto!!!!! 
grazie!! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2009 : 12:04:10
|
veramente mi pare di vedere che sia quella vecchia ad avere una spirale in più ... io ho fatto zincare quella vecchia e l'ho rimessa per non avere problemi di quel tipo 
comunque tornando al discorso di prima... hai fatto bene ad infilare il rinvio dopo il mozzetto ... ti do due consigli abbastanza scemi... abbonda con il grasso, io ho completamente riempito sia la sede del mozzetto che quella del rinvio... il secondo consiglio è quello di infilare il rinvio e tenendolo il più possibile in sede provare subito a girare il mozzetto per vedere se fa fatica.... al primo segno di affaticamento non continuare a sforzare altrimenti lo spacchi di nuovo ma, facendo compiere lievi spostamenti ai due ingranaggi (mozzetto e rinvio), vedere quando vanno in sede l'uno con l'altro... so che detta così è una banalità, ma ci vuole molta pazienza  |
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2009 : 13:25:58
|
| nanni ha scritto:
Il pistolino l'ho inserito dopo aver messo il perno..... andava messo prima??
|
ah si? ma l'hai messo con o senza vasellina?
                   |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2009 : 13:31:54
|
qua stiamo degenerando  |
 |
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2009 : 14:29:55
|
Ha ragione Wyatt!!! E' il vecchio che una spirale in più con la differenza che essendo usato è schiacciato... Pigia che ti ci va!!! |
...VESPASSION... |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2009 : 14:39:08
|
noooooo era pieno di vasellinaaaaaa    
grazie Lore del consiglio in realtà avevo già provato a fare vari movimenti e tentativi vedremo magari proverò con un altro rinvio con numero di denti diverso e intanto provo con mooooooolto più grasso è che cmq sembra proprio non incastrarsi tra di loro...
Per la molla è vero hai ragione tu la vecchia ha una spirale in più ma a questo punto hanno passo diverso o spessore deivso e cmq proprio per non sapere ne leggere ne scrivere ho ripristinato la vecchia pulendola e verniciandola con trasparnte...


per me ha un fascino diverso!!!!
cià |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2009 : 14:55:06
|
hai fatto bene, come scritto prima anche io ho preferito ripristinare quella vecchia ! |
 |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2009 : 10:35:49
|
..giorno..
piccolo aggiornamento..
preparazione verniciatura mozzo..


forcella finita (o quasi mancano solo le ganasce)


mi manca ancora di capire il rinvio quale ci va.....qlcn che puo aiutarmi?!?! 
cià |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2009 : 11:14:40
|
Rinvio BIANCO con foro tipo stretto, cerchi da 8", come su VNB, VNA (opzionale strumento), VBB, VBA ecc...
Il BLU è per SUPER cerchi da 8" ma cavo attacco grande.
Il NERO cerchi da 10" attacco grande dalla Sprint veloce alla TS insomma!
Dite la verità.... era anni che aspettavate queste semplici parole.
OTTIMO NANNI!
Solo un appunto, la molla nuova, non ti si avvitava sotto?
Bh'è....potevi solo limare con un frullino un poco l'ultima spira, così da fare un invito migliore di ingresso del piattello elicoidale del giunto snodato inferiore di molla! Poi andava solo caricata a forzare ed entrava nel foro superiore, certo ci voleva spinta, ma entrava...
Ed inoltre, le due rondelle sotto le viti laterali, presenti negli spaccati originali, in verità non ci vanno, volendo potevi optare per due rondelle in plastica trasparente da frapporre sotto quelle viti e il parafango, inoltre il parafango non appoggia in quel punto mai direttamente sullo stelo, ma ha sempre un sottile foglio di sughero, cartoncino, gomma adesiva sottile con funzione di anti rombo, se ti và svita quelle due viti e fai come detto, vedrai che suonando sopra alla "campana" questa rimarrà più silenziosa, cosa banale in apparenza, ma migliora e smorza vibrazioni questa sequenza che ti ho indicata ed è originalissima.
Ottimo poi...il tamburo in grigio, ricorda che i perni del mozzetto per il fissaggio dei dadi cerchione in testa sono in tinta.
Per la vecchia Molla ripulita e trasparente opaco, andava forse zincata, ma ripulita e trasparente è come faccio spesso anche io, ho già detto per quella nuova come fare, se vuoi cambiala, ma l'originale è stupenda a mio dire.
Un voto per questa tua forcella?
Hai solo fatto il tuo dovere Vespista, quindi anche se stai gioendo e ti ritieni soddisfatto di questo lavoro sappi che non sei che all'inizio!
Devi ancora spezzarla quella schiena nel rimontare quella Vespa!
Allora e solo allora potremo giudicare il tuo operato, per ora però...
bravo oltre le aspettative.
|
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|