| Autore |
Discussione  |
|
equatore
Utente Normale

Prov.: Siracusa
Città: Francofonte
90 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 19:00:11
|
Buonasera a tutti. Vorrei sostituire il carburatore 16.12 della mia vespa Hp con un carburatore 19.19. Vorrei chiedervi se è possibile adattare il carburatore per la Pk xl sulla hp. L'unica differenza è il comando dell'aria e ho pensato di ovviare sostituendo filo + guaina del carburatore per Pk xl con quelli dell'Hp che ha il comando dell'aria sullo sterzo. Che ne dite?
|
|
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 20:39:48
|
| guarda che non devi sostituire nulla ci dovrebbe arrivare di gia di suo il filo però l'aria con quel tipo di carburatore è molto dura da azionare. |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 21:34:30
|
| ma cmq se hai il gt50 è già grande il 16/12 |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
equatore
Utente Normale

Prov.: Siracusa
Città: Francofonte
90 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 21:42:28
|
| Ciao Vitto! Monto un Gt 75 Dr con un carburatore 16.12 ed avevo intenzione di montare un 19.19 ed il pignone da 16 denti. Poichè ho sott'occhio un occasione per un 19.19 per pk - xl mi chiedevo se potevo adattarlo alla mia hp. |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 21:53:35
|
| Già è qualcosa, comunque se prima non monti il pignone da 16 ti sconsiglio di montare il 19; Consumeresti parecchio poichè il motore starebbe sempre alto di giri a causa della rapportatura purtroppo molto corta. |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
equatore
Utente Normale

Prov.: Siracusa
Città: Francofonte
90 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 21:59:18
|
| Si, infatti già col 16.12 i rapporti li sento un po' corti. poi col 19 accorceranno sicuramente un altro pochino. Sapresti dirmi se posso adattare il carburatore della pk xl sulla hp? |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2009 : 23:03:24
|
| già se non allunghi cosumerai più te con il 75 che io con il 130 |
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2009 : 10:09:06
|
| equatore ha scritto:
Si, infatti già col 16.12 i rapporti li sento un po' corti. poi col 19 accorceranno sicuramente un altro pochino. Sapresti dirmi se posso adattare il carburatore della pk xl sulla hp?
|
Il collettore del 19 e il carburatore stesso sono uguali tra PK-XL e HP, cambia solo, come hai già potuto notare, l'attacco del cavo aria, che sul 16/12 dell'HP avendo il comando starter al manubrio, presenta una specie di bilanciere come quello della ghigliottina. Credo però che con qualche adattamento tu possa prenderlo dal 16/12 e adattarlo sul 19, non so essere più preciso ma non dovrebbe essere una cosa impossibile Io vado un pò controcorrente ma il fatto di montare il 19 sul 50 originale HP è una prova che farei: quel gt è abbastanza spinto per essere un "vespa" e credo che se lo possa bere senza probemi...naturalmente carburato abbastanza magro: prova per iniziare un 70 o 72 di max |
 |
|
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2009 : 16:16:48
|
Carlo lui ha il 75 dr  |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2009 : 19:41:37
|
  Non avevo visto..succede quando si legge di fretta . Beh ad ogni modo cambia poco...può provare a montarlo con getto max 74 o 76, per il resto vale quel che ho scritto prima |
 |
|
|
equatore
Utente Normale

Prov.: Siracusa
Città: Francofonte
90 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2009 : 21:51:15
|
Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti in questa discussione. Il carburatore che andrò a montare ha i seguenti getti: Max: 73 Starter:60 Penso che inizialmente li lascerò invariati e poi.... Vi terrò aggiornati, a presto. |
 |
|
|
equatore
Utente Normale

Prov.: Siracusa
Città: Francofonte
90 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 13:24:42
|
Ciao a tutti riapro la discussione per un aggiornamento. Alla fine ho montato un carburatore 19.19 per vespa pk con getto max 78. Quindi posso dire che il carburatore 19.19 per pk è perfettamente compatibile con la vespa Hp con un risparmio di circa € 10,00. La vespa si comporta molto bene a parte la rapportatura corta, ma ho già in mente di montare il pignone da 16 denti. |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 19:38:48
|
Benissimo...ottima informazione . Facci sapere poi come andrà col pignone da 16 |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 20:12:00
|
mi sento chiamato in causa io ho 75 dr e carburo 19-19. devo dire che di ripresa va molto bene,di allungo a causa della rapportatura nn si schioda dai 60-62km/h. per quanto riguarda i consumi io sono sui 25km/l |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
|
equatore
Utente Normale

Prov.: Siracusa
Città: Francofonte
90 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 10:24:57
|
Ciao ragazzi! Finalmente sono riuscito a togliere il pignone originale ed ho montato il 16 denti. Però ho un problema. Ieri ho montato il 16 denti e non avevo ancora messo in moto la vespa, che appena davo il colpo di pedivella, cioè appena l'ingranaggio montato viene messo in funzione ho sentito un rumore strano. Ho rismontato tutto, verificato che non ci sia qualcosa che sia da ostacolo al movimento degli ingranaggi, ma il rumore continuava. Allora ho rimontato il pignone originale e va tutto bene. Mi sono accorto di una cosa: quando inserisco il pignone originale, i suoi denti si accoppiano abbastanza facilmente a quelli della campana, mente quando monto il 16 denti entra un po forzato. Sapreste dirmi se ciò è normale o c'è qualcosa che sto sbagliando? Grazie. |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 12:14:02
|
Probabilmente ha bisogno di un pò di adattamento, considera che il pignone originale si era già perfettamente adattato a quella campana, per il nuovo potrebbe volerci un pò...anche perchè, pur essendo perfettamente compatibili, si tratta cmq di un accoppiamento diverso da quello che c'era in origine, realizzato grazie a particolari caratteristiche della dentatura (non chiedetemi di approfondire gli aspetti tecnici, perchè non li so spiegare ). L'unica avvertenza, accertati che il nuovo pignone sia montato dal verso giusto: la parte con il leggero rilievo va verso l'interno |
 |
|
Discussione  |
|