Autore |
Discussione  |
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 17:05:16
|
Ho un problema: dato che il getto da 90 con il filtro originale con 8 buchi(11 diametro) la carburazione era giusta, ho montato il 92, ma con questo getto quando accelero è come se si ingolfasse. Per fare una prova ho attappato un buco e ho messo l'88, ma la vespa non è brilantissima come prima. Quale getto e quanti buchi mi consigliate di lasciare? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 17:17:00
|
Ho un problemino... non chiedetemi come ho fatto, ma sono riuscito a sfilettare il buco della candela La candela non la stringevo mai a morte, e il motore era freddo. La testa del 115 malossi può essere montata sul polini? Quanto costa una testate, su ebay non riesco a trovarla. |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 18:16:50
|
RISPONDETE, è urgente, mi mancavano solo 110-120 km per finire il rodaggio  |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 19:06:06
|
be se il 115 malossi ha lo stesso diametro direi di si che monta ma nn so..aspetta altri |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 22:56:46
|
Fatti rifare il filetto con una boccola nuova. Per farlo vai in un centro rettifiche, così lasci la testa originale e non spendi un capitale. Oppure vai dal tuo meccanico può essere che abbia l'attrezzatura giusta. |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 23:21:41
|
Ma così facendo, avrei un buco più grande della filettature della candela? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
Roberth
Utente Normale


Prov.: Roma
Città: Roma
98 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 01:37:31
|
| Non ho capito una cosa: dato che ho passato il 100km, devo rimanere sempre a 50km/h con delle stirate a 60-70Km/h o posso stare un pò più accelerato? In questo caso, la 4° la posso mettere? |
Scusa se mi permetto ma secondo me stai facendo un po' di confusione, non hai ben chiaro il concetto del rodaggio, non si tratta di andare sotto una certa velocità ma semplicemente di tenere i giri del motore piuttoso bassi.. la quarta la puoi mettere benissimo.. non importa la marcia o la velocità ma i giri del motore che ripeto devono restare bassi, spero di essermi spiegato ^_^
Per quanto riguarda la candela e il suo colore per decifrare la carburazione, io sostengo che non sia un metodo sicurissimo e poi va fatto nella maniera giusta, ti consiglio di usare questo metodo solo alla fine del rodaggio e per tarare la carburazione finemente, mi spiego meglio con un esempio: vuoi sapere se il getto massimo è quello giusto? devi tirare una marcia per un centinaio di metri (meglio se una marcia alta, tipo 3° o 4°) e contemporaneamente tirare la frizione e spegnere il motore, ti fermi, la smonti e controlli il colore della candela che deve risultare in ogni caso uniforme, infatti se l'elettrodo è metà di un colore e metà di un altro sicurmante non hai tirato la frizione nel momento in cui toglievi la corrente al motore. Io ti sconsiglio questo metodo e di basarti di più sulle tue orecchie. Come ti hanno già consigliato poi non stare li a tappare o stappare i buchi sul filtro.. lasciali tutti aperti e fai la carburazione agendo sui getti e sullo spillo.
Mi sono dilungato un po' ma spero di esserti stato utile!
ah per la testa ti consiglio di cambiarla.. puoi anche farci mettere una boccola e rifilettarla ma non so se poi terrà.. vedi quanto ti chiedono per fare sto lavoro.. se vogliono una cazzata provaci.. al limite butti pochi soldi e poi la cambi se non tiene! |
Trrrrrueeem!.. ten ten ten trueem! trueeem! |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 09:53:22
|
| paolo94 ha scritto:
Ma così facendo, avrei un buco più grande della filettature della candela?
|
No perchè ti allargano il buco originale lo rifilettano e poi aggiungono una boccola riportando il foro della candela allo stesso diametro di prima. Mi sembra che questa operazione la faccia normalmente anche un meccanico e non si spendono tanti soldi. Spero di esserti stato utile. |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 10:14:19
|
| ginomcsw ha scritto:
| paolo94 ha scritto:
Ma così facendo, avrei un buco più grande della filettature della candela?
|
No perchè ti allargano il buco originale lo rifilettano e poi aggiungono una boccola riportando il foro della candela allo stesso diametro di prima. Mi sembra che questa operazione la faccia normalmente anche un meccanico e non si spendono tanti soldi. Spero di esserti stato utile.
|
Rifare la filettatura ( con l'elicoil) non conviene perche' la troppa compressione tra cilindroe pistone sfiletterebbe nuovamente.Gira vari meccanici e chiedi se hanno una testata malossi usata. Sicuramente la troverai anche a costo zero e sei a posto. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 11:00:39
|
| Roberth ha scritto:
| Non ho capito una cosa: dato che ho passato il 100km, devo rimanere sempre a 50km/h con delle stirate a 60-70Km/h o posso stare un pò più accelerato? In questo caso, la 4° la posso mettere? |
Scusa se mi permetto ma secondo me stai facendo un po' di confusione, non hai ben chiaro il concetto del rodaggio, non si tratta di andare sotto una certa velocità ma semplicemente di tenere i giri del motore piuttoso bassi.. la quarta la puoi mettere benissimo.. non importa la marcia o la velocità ma i giri del motore che ripeto devono restare bassi, spero di essermi spiegato ^_^
Per quanto riguarda la candela e il suo colore per decifrare la carburazione, io sostengo che non sia un metodo sicurissimo e poi va fatto nella maniera giusta, ti consiglio di usare questo metodo solo alla fine del rodaggio e per tarare la carburazione finemente, mi spiego meglio con un esempio: vuoi sapere se il getto massimo è quello giusto? devi tirare una marcia per un centinaio di metri (meglio se una marcia alta, tipo 3° o 4°) e contemporaneamente tirare la frizione e spegnere il motore, ti fermi, la smonti e controlli il colore della candela che deve risultare in ogni caso uniforme, infatti se l'elettrodo è metà di un colore e metà di un altro sicurmante non hai tirato la frizione nel momento in cui toglievi la corrente al motore. Io ti sconsiglio questo metodo e di basarti di più sulle tue orecchie. Come ti hanno già consigliato poi non stare li a tappare o stappare i buchi sul filtro.. lasciali tutti aperti e fai la carburazione agendo sui getti e sullo spillo.
Mi sono dilungato un po' ma spero di esserti stato utile!
ah per la testa ti consiglio di cambiarla.. puoi anche farci mettere una boccola e rifilettarla ma non so se poi terrà.. vedi quanto ti chiedono per fare sto lavoro.. se vogliono una cazzata provaci.. al limite butti pochi soldi e poi la cambi se non tiene!
|
Un gran quotone per Roberth ...anche sul dicorso della colorazione candela sono piuttosto d'accordo |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 18:45:00
|
Un mio amico, ha grippato un 115 malossi e mi dà la testata a 25 euro. Comunque grazie a tutti delle spiegazioni sulla carburazione(comunque credo che comprerò il filtro polini a 5 fori) e sulla filettatura. Poco fa stavo misurando lo squish (credo si scriva così) perchè mi sarebbe piaciuto abbassare la testata, ho seguito alla lettera le indicazioni di bruno, ma facendo girare il pistone, le due barrete di zinco, non toccano nemmeno la testata, di quanto la posso abbassare, senza avere problemi di auto combustione o battuta in testa? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 18:51:35
|
| paolo94 ha scritto:
facendo girare il pistone, le due barrete di zinco, non toccano nemmeno la testata,
|
ORRORE!!!! Si fa con lo stagno, non con lo Zinco     Cmq beh, non essendo un motore molto spinto, io direi di portare lo squish a 1,3-1,4. Se lo stagno non si schiaccia neanche vuol dire che è sicuramente oltre 1,5 (se hai usato quello da 1,5mm) |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 21:44:02
|
Si, ho usato lo stagno da 1,5, mi sono sbagliato mentre scrivevo. Quanto può costare abbassare la testata? Ci vuole molto tempo o si può fare in mezz'ora? Mentre smontavo la testata, ho notato questa perdita dalla buco, poteva già essere diefettosa?
Immagine:
 59,89 KB |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 21:53:04
|
si anche quella del mio 112 perde.. di meno ma perde |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2009 : 11:56:46
|
Non dovrebbe perdere per niente dal foro candela... |
 |
|
Discussione  |
|