Autore |
Discussione  |
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 13:19:06
|
quella vite regola solo la carburazione a minimo, va avvitata tutta e svitata di circa 3 giri.
le vibrazioni sono diciamo normali, a causa del nuovo motore. |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 13:26:03
|
Si la vite lo sò che và avvitata tutta e poi messa a tre giri, ma con il vecchio motore, quando l'avvitavo tutta si spegneva. Mi è venuta una pensata: Sul filtro ci sono 8 buchi di cui 2 tappati e c'è anche la retina, e il getto massimo è da 86. Se mettessi il getto da 95( che ho a disposizione) e aprissi i due buche e togliessi la retina, otterrei una carburazione giusta? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 14:17:16
|
Il 95 è assolutamente inutile, consumeresti solo di più!
Non levare la retina, perchè smagriresti di almeno 10 punti e dentro al motore ti intrerebbero tutte le schifeze del mondo, con rischio di grippare.
Metti un max 88, leva alcune retine dal filtro e lascia gli 8 buchi aperti. |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 14:25:07
|
Come faccio a togliere alcune retine? ce n'è solo una!! Comunque grazie per il consiglio della marmitta, è ottima!! Apparte il montaggio |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 14:32:52
|
come apparte il montaggio? Io la monto e smonto in 5 min..
comunque se prendi la retina, ti accorgerai che questa è formata da tante sottili retine. Prendi la punta di una forbice e tirane fuori un paio.. |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 14:47:48
|
Per la retina ok. Io la marmitta l'ho montata in 40 minuti forse perchè è la prima volta. |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 21:24:33
|
vabbè la prima volta io ci ho messo tantissimo poi dopo fai in 5 minuti. |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 16:10:51
|
Scusate ragazzi, ma apparte guardare la candela, come si vede se la carburazione è ok? Perchè a volte, ho sentito parlare di carburazione buona fino a mezzo acceleratore e grassa dopo, o cose simili.Comunque ieri sono rimasto a piedi... mi si è rotto il tubo benzina Oggi pomeriggio vado a riprenderla. |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 18:32:23
|
| paolo94 ha scritto:
Scusate ragazzi, ma apparte guardare la candela, come si vede se la carburazione è ok? Perchè a volte, ho sentito parlare di carburazione buona fino a mezzo acceleratore e grassa dopo, o cose simili.Comunque ieri sono rimasto a piedi... mi si è rotto il tubo benzina Oggi pomeriggio vado a riprenderla.
|
bhè quello che dici è possibile infatti nella vespa per il primo quarto di accelerastore agisce il getto del minimo poi quello del max(non so se è propio un quarto) comunque di solito o almeno io prima regolo quello del max poi una volta trovato il getto giusto sistemo il minimo che come sai si regola cambiando getto e regolando la vite. |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 19:07:22
|
Il getto credo che vada bene(come ha detto vittorio) l'88 o il 90. Riguardo il getto minimo, la polini consiglia un 60, lascio il 45? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 12:21:14
|
| paolo94 ha scritto:
Si adesso ho attapato un buco sul filtro, poi mi vado a fare un giretto e vedo la candela, se non bastasse ne tappo un altro. Adesso l'elettrodo è nocciola chiaro che getto mi consigliate di mettere? adesso ho l'86. La candela và vene la bosh W5? Dato che non devo superare i 50km/h, e di terza vado a 45 con il motore un pò fiacchetto, forse mi conviene andare di seconda con il motore vivace?
|
Scusa se mi permetto, ma la carburazione non si fa tappando o stappando i buchi, ma sostituendo il getto massimo! perchè se tappi i buchi vai a diminuire il passaggio di aria, anzichè aumentare il passaggio di benza, quindi si magari la carburazione si aggiusta, ma avresti cmq un passaggio di aria minore e quindi minori prestazioni! Dammi retta, meglio montare un getto max 90, come ti è già stato consigliato, il 95 è quasi sicuramente troppo...credimi non ha nessun senso risparmiare 1€ di getto per montare quel che si ha! Riguardo il getto minimo lascia perdere quello che c'è scritto nel foglietto del 115 Polini, ci sono degli errori e poi le carb si riferiscono a collettori lamellari e non all'aspirazione standard, Il tuo min da 45 va benissimo..
Il rodaggio ti conviene farlo in terza, e non in seconda a più alti giri, non tenere però una velocità costante ma tieniti tra i 30 e i 50kmh, questo per circa 100-150km, dopo puoi anche accelerare un pò di più. La candela metti Bosch W4AC o Champion L78C (consigliata da Polini) o NGK B8HS.
|
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 16:46:28
|
Certo che puoi permetterti Carlo Anzi dovrei rigraziare e tutti quelli che intervengono per darmi una mano... è già tanto che non venite a casa a menarmi per certe cavolate che faccio  Comunque, ho montato l'88 e sono andato a fare un giretto e la candela è nocciola chiaro, adesso monto il 90, per sicurezza ho comprato anche il 92 |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 22:46:23
|
| paolo94 ha scritto:
Certo che puoi permetterti Carlo Anzi dovrei rigraziare e tutti quelli che intervengono per darmi una mano... è già tanto che non venite a casa a menarmi per certe cavolate che faccio  Comunque, ho montato l'88 e sono andato a fare un giretto e la candela è nocciola chiaro, adesso monto il 90, per sicurezza ho comprato anche il 92
|
magri se ti affacci dalla finestra siamo già li!!          |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2009 : 22:55:33
|
Vi annuncio che la candela mi stà prendendo per il sedere  Ho montato il getto da 90, ho fatto 10 chilometri, mi sono fermato e ho spento tirando la frizione, e poi ho smontato la candela: é a metà scura e a metà nocciola chiaro  Magari adesso la pulisco e ci faccio un altri pò di chilometri e poi vedo. |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2009 : 17:30:57
|
Ok il minimo è un pò grasso, devo registrarlo meglio, mentre a medi giri ci siamo quasi!! Con il 90, la candela è nocciola, quindi metto il 92. Siccome ho passato i primi 100 km ho pensato di fare una stirata, in 3° solo 60, che non sono pochi, ma li facevo con il 102.. invece adesso la quarta la tira perfettamente  Non ho capito una cosa: dato che ho passato il 100km, devo rimanere sempre a 50km/h con delle stirate a 60-70Km/h o posso stare un pò più accelerato? In questo caso, la 4° la posso mettere? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
Discussione  |
|