Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - DR alimentazione al cilindro corsa corta
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 DR alimentazione al cilindro corsa corta
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Cittā: lecce


216 Messaggi


Inserito il - 19/06/2009 : 21:18:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi che ne pensate di questo cilindro? č un DR 55mm ed ha il collettore direttamente al cilindro..conoscete le prestazioni?bisogna raccordare e anticipare?carlo75 mi ha suggerito di non anticipare ma non sapeva il parere di come va questo cilindro perche mai provato.qualcuno sa darmi info su prestazioni/affidabilitā?

vorrei montarlo cosi sulla mia pk-xl rush:

carburatore shb19 "monta"?
campana 22/63
polini a banana



ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 23:53:52  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
quello č il grinta..che č piston ported,posso solo dirti che guardando la travaseria e lo scarico
č di gran lunga meglio del dr classico...sull'labero puo lasciare anche il suo come ti hanno detto




Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: lecce


216 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 02:54:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

quello č il grinta..che č piston ported,posso solo dirti che guardando la travaseria e lo scarico
č di gran lunga meglio del dr classico...sull'labero puo lasciare anche il suo come ti hanno detto


quindi monta il collettore sul cilindro...e sul carter rimane aperto?



Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 09:02:18  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
e no, se hai l'alimentazione al cilindro devi chiudere la valvola sul carter

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 11:58:39  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ci deve essere un tappo, una piastrina o simile compresa nel kit, per chiudere il foro dell'aspirazione sul carter. Se non c'č dovrai provvedere da solo..altrimenti la miscela che entra dal cilindro, uscirebbe dal carter!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: lecce


216 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 12:45:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
oggi il mio meccanico ha detto ke il cilindro č buono...e mi ha consigliato di cambiare solo le fasce xke a motore acceso sborbotta e poi da fermo si sente un "tin tin tin" metallico.che dite lo ascolto o cambio il cilindro con qsto grinta?io vorrei che la mia vespa tirasse in salita con buona ripresa. monto 22/63 + 19+ 102 olympia e sto facendo anticipare e raccordare.quanti mm anticipare l'albero?



Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 14:32:09  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
guarda il DR grinta lo trovi ancora su ebay a 65 euro confezionato

vedi te


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: lecce


216 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 14:35:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mi conviene prenderlo o mi tengo quello che ho ? ci sarebbe una bella differenza?



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: lecce


216 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 17:48:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
tommys83 ha scritto:

mi conviene prenderlo o mi tengo quello che ho ? ci sarebbe una bella differenza?


ci siete ? mi č stato solo detto che devo tagliare un po la cuffia x farlo entrare..siete d'accordo?



Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 17:59:48  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Vedi tu...secondo me dovrebbe darti qualcosa in pių il grinta rispetto ad un 102 standard sia pur raccordato e anticipato, ma ripeto non l'ho mai provato e quindi non posso dirtelo con sicurezza.
Se lasci il tuo 102 l'albero potresti anticiparlo di circa 20mm. Il 102 Olympia č tranquillo e anticipi maggiori non servono...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: lecce


216 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 18:02:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quindi con olympia anticipo di 20mm e con il grinta invece no giusto?



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: lecce


216 Messaggi

Inserito il - 21/06/2009 : 11:39:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma anticipando di piu o di meno cosa cambia sul mio olympia 102?
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 21/06/2009 : 18:31:00  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
tommys83 ha scritto:

... e poi da fermo si sente un "tin tin tin" metallico...


Il "tin tin tin" metallico non č per niente confortante come rumore, mi fa pensare ad un principio di sbiellamento.
Le fasce le senti soprattutto con motore sotto sforzo, la biella invece la senti soprattutto a minimo.
Prima di pensare alle modifiche da fare accertati sulle condizioni della biella.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Cittā: lecce


216 Messaggi

Inserito il - 21/06/2009 : 18:52:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mmm misa che č la biella allora xke la sento al minimo di piu...che faccio a sto punto? albero nuovo corsa 43 o drt47?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever