Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VL2T del 1955
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VL2T del 1955
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi


Inserito il - 22/04/2009 : 12:43:57  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao a tutti! Dopo aver terminato il restauro della sprint come potere stare con le mani in mano? ecco qui. Motore VL2M. Come noterete dalle foto è pieno di terra e varie ma son sicuro che ciò lo ha conservato molto molto bene! il motore è bloccato, ma non preoccupiamoci!da notare che ci sono fili ovunque che vanno a massa, non so se il vecchio proprietario avesse fatto modifiche all'impianto elettrico. Comunque, stato di fatto:



Immagine:

52,52 KB


Immagine:

64,13 KB


Immagine:

64,83 KB

ci vuole calma ragazzi, moooooolta calma ora!

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/04/2009 : 11:41:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Cuffia alluminio o verniciata Zinco freddo chiaro opaca?

Che bel copertone....PIRELLI?

Non monta quel PIRELLI su VL2 ci vogliono se non trovi le originali di un tempo (e non le trovi...) CEAT 3.50-8 che troverai sul catalogo Pirelli da un gommista, guardaci bene sono quelle con un bel disegno old-stile, oppure COntinental in FIERA, ma molto costose...

quelle Pirelli montano su SUPER 125-150, solo su Super e VNb6. (1965-67) prima come detto fanne tesoro...allegherò (forse) in futuro foto CEAT attuali nuove.


VENDIMI QUEL PIRELLI!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 23/04/2009 : 13:32:05  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
ho anche l'anteriore e la scorta del pirelli, tutto messi cosi! perche non facciamo un bello scambio ? hai ceat o continental? magari ci aggiungo qualcosa ! la cuffia è in alluminio!!!
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 31/05/2009 : 17:41:23  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao ragazzi! lo smontaggio continua, moltooooooo lentamente ( ho cominciato a lavorare, finita la bella vita :D )!aspetto il sole per pulire i pezzi e mettere due foto, ma intanto vi chiedo una dritta:


Immagine:

71,41 KB


Immagine:

56,66 KB

come faccio a togliere il gruppo cambio ???
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 31/05/2009 : 20:51:22  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ilovespa ha scritto:

Ciao ragazzi! lo smontaggio continua, moltooooooo lentamente ( ho cominciato a lavorare, finita la bella vita :D )!aspetto il sole per pulire i pezzi e mettere due foto, ma intanto vi chiedo una dritta:


Immagine:

71,41 KB


Immagine:

56,66 KB

come faccio a togliere il gruppo cambio ???


che c'è di strano scusa?


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi

Inserito il - 31/05/2009 : 22:13:19  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
batti sul perno con un martello e un tampone di legno per non rovinarlo oppure se non è troppo duro con un martello di gomma..
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 01/06/2009 : 10:25:49  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
NITROGENO ha scritto:

batti sul perno con un martello e un tampone di legno per non rovinarlo oppure se non è troppo duro con un martello di gomma..


io ci vado sempre con la mazza di ferro, a meno che non lo picchi 100 volte non si rovina mica


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi

Inserito il - 01/06/2009 : 13:23:32  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
lo so ma magari non lo sa e inizia a picchiare senza limite e distrugge il perno
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 01/06/2009 : 13:56:44  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
io nel 50 per tirar fuor l'albero del cambio ho usato una mazza di legno e un milione di bestemmie circa..

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 22/09/2009 : 15:08:49  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao ragazzi..come state? i lavori procedono a rilento, ma vanno avanti..appena posso posto le foto!
intanto una domanda: vi risulta che la vespa VL2T del 1955 abbia un carburatore TA18 invece che TA19C? ho letto da qualche parte che la prima serie montava il 18, la successiva il 19.
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 11:09:53  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Zio giulio potresti dirmi che carburatore montavi ? ci sono diverse scuole di pensiero in merito a il carburo!
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 11:39:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
ma la vl2t non è uscita nel 56?
il carburatore è un dell'orto TA 19 C

la vl1t è uscita nel 55 e montava un dell'orto TA 18 D

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 14:30:27  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
peppinos ha scritto:

ma la vl2t non è uscita nel 56?
il carburatore è un dell'orto TA 19 C

la vl1t è uscita nel 55 e montava un dell'orto TA 18 D


la mia è una vl2t del 55! tra i primi esemplari!
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 26/09/2009 : 15:42:25  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Aggiornamento. Aperto il motore ho fatto una bruttissima scoperta, ma ciò non dovrebbe compromettere il motore stesso.Carter puliti


Immagine:

93,84 KB



Immagine:

51,13 KB


Immagine:

57,41 KB


Immagine:

93,77 KB

1)il problema è nel carter lato volano, cerchiato in rosso. praticamente il gruppo parastrappi ha mangiato un po di alluminio ruotanto, ma il foro dove esso è fissato non è rovinato. che ne dite? si può usare senza problemi ?

convogliatore aria pulito ( retifica e pistone nuovo )

Immagine:

84,02 KB

sostituzione biella, lucidatura albero originale


Immagine:

87,55 KB

cilindro pistone


Immagine:

85,61 KB


Immagine:

93,43 KB

testa sabbiata

Immagine:

89,97 KB

ingranaggi gruppo cambio, sono perfetti

Immagine:

88,13 KB

2)e ora altro problema:il selettore. praticamente il perno di acciaio è piuttosto mobile e ciò significa che la aprte di alluminio si è consumata..che fare? trovarne uno sul nuovo? ne ho trovati a 55 euro nuovo.


Immagine:

86,74 KB

3)paraoli vecchi e nuovi: come noterere, quello del mozzo posteriore è diverso anche se le misure sono le stesse ovviamente. in particolare il vecchio, marca Stepa presenta un rivestimento metalliche che il nuovo non ha. che dia problemi? posso montarlo lo stesso il nuovo ?



Immagine:

94,96 KB

4)il distanziale fra i cuscinetti del mozzo posteriore presenta due spessori. guardando gli spaccati non ho trovato traccia ti dali spessori, allora mi chiedo come mai si trovano li ? li avete mai trovati smontanto il motore?magari se qualcuno ha le dimensioni esatte del distanziale lungo mi farebbe un gran piacere cosi posso capire se li hanno messi perche il distanziale si è usurato o non è il suo ( il motore non sembra mai essere stato aperto quindi.. )


Immagine:

91,5 KB


Immagine:

79,74 KB

spaccato dove non si trova traccia degli spessori




Immagine:

30,76 KB

temo che questo restauro mi porterà via molto tempo e denaro, ma con la calma e la passione e il vostro aiuto ce la farò! a presto con altri aggiornamenti
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 26/09/2009 : 19:02:42  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao per i carter secondo me no problem

cambia la crocera

per il selettore puoi estrarre il perno, fare un riportino dove c'è il foro, e rialesare

per il paraolio posteriore anche li no problem, i paraoli di ora hanno la gomma che riveste la parte metallica (che è interna)


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 26/09/2009 : 19:04:43  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
ottimo fulvio! e per quanto concerne il distanziale ? sai qualcosa ?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever