Autore |
Discussione  |
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 13:29:53
|
L'estate sembra essere arrivata a quanto pare...
Il sole scalda parecchio in questa primavera che è tardata ad arrivare, ma che sembra abbia tanta voglia di farsi sentire.
Rispolverato la Specialina. Con quel M1L provato e testato sempre con troppa fretta e troppo freddo per capire come andasse veramente.
In questi giorni mi son reso conto essere una configurazione difficile da gestire su strada. Troppo evidente agli occhi delle forze dell'ordine che, giustamente, avrebbero parecchio da ridire nel caso mi fermino...
Inizia il periodo dei raduni e dell'uso quotidiano delle mia preferita. Per questo motivo mi sono messo al lavoro su un motore decisamente "antisgamo", affidabile, ma non noioso.
Configurazione:
GT. 102 DR modificato: testa abbassata di 1,8 mm basetta da 1,5 mm. Luce di scarico allargata e alzata di 0,7 mm e lucidata a specchio. Camicia tagliata dietro al 3° travaso.
Carter raccordati e aperto scivolo 3° travaso. Albero motore by DRT anticipato.
Carburatore 19 pari con AirBox Polini.
Volano originale Special 3 Serie Migliorata alleggarito ed equilibrato by BRUNOET3.
Accensione originale a puntine con bobina e condensatore by DRT.
Scarico Sito Siluro.
Primaria 22/63 equilibrata da me artiginalmente.
Frizione 3 dischi con molla del primavera.
Insomma, ho messo su un motore con tutti i pezzi che avevo in giro in garage...
Si accettano commenti e suggerimenti, prima della chiusura definitiva in settimana... 
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 13:33:28
|
Il Cilindro...va bh'è se lo avevi in garage...
configurazione ottimale, condivisa di molto poi la scelta della siluro che è sempre un'ottima marmitta sulle modifiche standart... |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 14:26:14
|
ciao yuri hai mica su la silent sull'M1L??
o pensare a una silent sul 102, magari pompandolo un filo di più con dei rapporti un attimo piu' corti e un phbl24?? |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 14:32:34
|
Ciao vespa90.
Hai ragione, si potrebbe tirare fuori di più come dici tu, ma la silent non ce l'ho... ho la M3XC sul M1L...
Ho solo usato tutto quello che avevo già, senza andar ad acquistare niente...
Sono quasi tentato di vendere il blocco M1L per finanziare l'acquisto di un'altra "vecchietta"...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 14:40:32
|
| yuri76 ha scritto:
Ho solo usato tutto quello che avevo già, senza andar ad acquistare niente... |
concordo con la scelta...altrimenti avrei preferito un motore tipo primavera\et3...originale si, ma corsa lunga! poi se un corsa corta è ben fatto è divertente da guidare...ma per uso "turisti-quotidiano"...
c.51 LOVERS |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 16:47:08
|
l'unico fatto positivo che noto ultimamente è che con il 130 consumo meno rispetto al 102 che avevo prima,comunque yuri scusa per l'OT allora la tua è una bella configurazione ma io non ci vedrei male un bel 24 che oltre a darti più potenza ti farà consumare anche meno |
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2009 : 16:49:26
|
| ACvespaDC ha scritto:
l'unico fatto positivo che noto ultimamente è che con il 130 consumo meno rispetto al 102 che avevo prima,comunque yuri scusa per l'OT allora la tua è una bella configurazione ma io non ci vedrei male un bel 24 che oltre a darti più potenza ti farà consumare anche meno
|
Hai ragione... ma nessun nuovo acquisto... è uno dei "paletti" di questo motore... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 09:02:15
|
Ieri sera ho montato dunque il GT, scarico, settato grossolanamente l'accensione e montato il carburo.
Quattro spedivellate e via... il motore è partito. Dopo averlo fatto scaldare e sciogliersi un pò i muscoli ho sentito come sale di giri. Sembra vada bene, almeno a banco. Grazie alla basetta ben calibrata ho verificato che ora con il pistone al PMI le luci dei travasi vengono completamente aperte. La rifasatura del GT ha eliminato un bel pò di quel rumore cupo e sordo dei DR. Ho controllato l'accensione con la strobo e risulta anticipata a 13 gradi. Conto di portarla sui 17, ma devo farci due conti perchè ora il rapporto di compressione è bello altino. Con disappunto ho verificato, sempre con la strobo, che al variare del regime di giri il condensatore e bobina DRT non variano l'anticipo nemmeno di un grado... 
Il motore sembra molto allegro e pronto. Il sound è contenuto, ma brillante e "tipico". Sembra che il risultato soddisfi le esigenze. Stasera vorrei riuscire a montare il motore su telaio e provarlo su strada. A presto... 
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 09:56:21
|
Getto max 82-84 sul 19 standart, il filtro se monta è meglio l'originale a scatola, niente 24-24 e marme gonfie, la siluro con il 19 dona una erogazione silenziosa e para, vedrai sarà un piacere da guidare! Sfiora i 100 effettivi vedrai, ci mette un pochino, ma li raggiunge pieno e bene. |
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 10:43:05
|
Bel motore Yuri! Mi sembra che tu non abbia bisogno di consigli, hai fatto tutto a modo. L'unico forse che mi sentirei di darti riguarda l'Airbox Polini (se intendi lo "scatolotto" vuoto con 2 o 5 fori), essendo tutto fuorchè un vero filtro non mi è mai stato simpatico . Per il resto mi sembra tutto ok |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 10:52:07
|
In effetti ci stavo pensando Carlo...
Cosa mi consigli?
...ah sì! Come candela? Che mi consigliate??? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 12:44:17
|
Mah, tutto sommato son d'accordo con Poeta, con quella cfg equilibrata ad affidabile direi che potresti lasciare il suo filtro origianle...più antisgamo di così!
Candela..io ci metterei una B8HS d'estate e magari una B7HS d'inverno (o equivalenti, s'intende!! ) |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 13:22:55
|
naaaa che filtro originale, sarebbe una pugnalata a quel motorello che vuol essere un po' più brioso
un airbox polini candela B8HS
non mi convince per nulla la fasatura d'accensione 13° son pochi devi portarlo sui 16/17° prima del PMI e rimetti un condensatore originale |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 14:00:21
|
sìsì! 16-17! In effetti così l'avevo settato col tester, ma in verifica a strobo segna 13. Percui anticipo un pelo...
Per il filtro proprio non saprei... ma così sembra andare veramente bene!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
beppe71
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno
519 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 14:09:38
|
| yuri76 ha scritto:
Ciao vespa90.
Hai ragione, si potrebbe tirare fuori di più come dici tu, ma la silent non ce l'ho... ho la M3XC sul M1L...
Ho solo usato tutto quello che avevo già, senza andar ad acquistare niente...
Sono quasi tentato di vendere il blocco M1L per finanziare l'acquisto di un'altra "vecchietta"... 
|
Se dovessi decidere Yuri fammelo sapere...ci potrei persino pensare su! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2009 : 14:17:06
|
oppure Yuri....
un telaiaccio per quel motorello e la Licenza Piloti per il VPI!
Perchè dar via un M1L sempre buono per fare a spallate su una pista?
Inizio a ragionare da "demente"...
lo sò. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|