Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - tuning pk50xl
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 tuning pk50xl
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi


Inserito il - 25/02/2010 : 22:07:37  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
salve a tutti vi scrivo perche volevo chiarirmi l idee su un tuning che farò sulla mia pk sia esTetico che di motore e una mia idea sarebbe di montare un collettore lamellare. partendo da cio poi sviluppavo tutto il resto dal gt alla marmitta e rapporti e frizione rigorosamente DRT. tornando al lamellare:
1 me lo consigliate?
2 che lavorazione comporta al carter?
3 l albero si monta quello a spalle piene?
4 e il gruppo termico ce ne sono in commercio per questo tipo di aspirazione di cilindrate non esasperate per una small frame?

aspetto vostre risposte ai miei quesiti per ora vi saluto CESARE

cesare lelli

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 22:10:47  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
non capisco questa scelta senza alcun fondamento di montare il collettore lamellare


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 22:13:05  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
non capisco questa scelta senza alcun fondamento di montare il collettore lamellare

caro vespa90 ho chiesto a posta a voi a posta come dovevo impostare il quesito?

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 22:16:27  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ti consiglio, se la valvola d'aspirazione è bella, di fare un motore aspirato normale, non con il lamellare. Puoi giocare molto meglio con le fasi d'aspirazione, ottenere configurazioni interessanti. Il lamellare ti da molto "anticipo" in aspirazione (supponendo di pensare il funzionamento rispetto ad una valvola) ma in ritardo non tiene aperto molto...


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 22:19:42  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
ti consiglio, se la valvola d'aspirazione è bella, di fare un motore aspirato normale, non con il lamellare. Puoi giocare molto meglio con le fasi d'aspirazione, ottenere configurazioni interessanti. Il lamellare ti da molto "anticipo" in aspirazione (supponendo di pensare il funzionamento rispetto ad una valvola) ma in ritardo non tiene aperto molto...

grazie vespa90 ora inizio a capirci qualcosa di piu ma dimmi se sbaglio ma ho letto in giro che si puo giocare con le fasi cambiando le lamelle se si vuole un tiro in basso o allungo sbaglio?

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 14:47:47  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/02/2010 : 16:47:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la flessibilità delle lamelle regola la magrezza ai medi bassi regimi, più sono morbide più ingrassano più la vespa è tranquilla, troppo dure però smagriscono troppo e sono quasi pericolose, insomma più son dure meno felttono e meno broda arriva al cilindro...

Ora i lamellari esistono di due tipi:


- con collettore posizionato normale, ma con aggiunta di pacco lamellare, questa configurazione si adotta per semplicità urilizzando un CILINDRO in tutto e per tutto regolare, l'albero deve avere la valvola in quanto il pacco lamellare e a monte della valvola ed in verità il motore lavora con entrambe i sistemi, questi motori hanno la caratteristica di essere molto carburabili sparano leggermente ritardati ma hanno allunghi fantastici dovuti alla combinazione valvola rotante lamella che perdona di tutto e carbura meglio a qualunque regime.

-con pacco lamellare sul cilindro, ovvero aspira non dal carter ma direttamente dal cilindro, questa soluzione determina difficoltà (cioè è solo più fine di quella precedente) di messa a punto è consigliata solo a persone esperte, questi cilindri hanno quindi il carburatore sul cilindro (come una normale moto) e spesso di generose dimensioni quindi di solito bisogna affettare il telaio all'inetrno per farcerli entrare, la PARMAKIT produce un bel 130 lamellare al cilindro con testa dal pieno in lega speciale, ma il TOP sono i FALK e l'M1"L", costano però cifre importanti e richiedono elaborazioni, alberi e ingranaggi speciali stimo un motore ben fatto puro Racing lamellare sui 3000 euro, hanno però dai 20 ai 30 cavalli di potenza! Una enormità.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 01/03/2010 : 20:12:51  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
quindi poeta non sarebbe una eresia un elaborazione come dici tu nella prima ipotesi la mia intenzione sarebbe un 102 per il carburatore aspetto vostri consigli.

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 08/03/2010 : 19:10:36  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever