Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Regalino di uno zio sconosciuto: 150 VBB con dubbi
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Regalino di uno zio sconosciuto: 150 VBB con dubbi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

filippo.b
Nuovo Utente

yoyo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


42 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 09:32:09  Mostra Profilo Invia a filippo.b un Messaggio Privato
newmak ha scritto:

Ma questa vespa l'ho vista dal vero venerdi in un negozio .. non dico quale ma non molto vicino a dove sei tu direi.
Dico solo che e' in prov di PV ... L'ho pure immortalata . Bella e ben realizzata devo dire.. a parte la sella come gia hanno detto.
C'era anche un paio di 50 prima serie molto belli


Allora mi sa proprio che l'hai vista "LIVE" !! Incredibile! com'era dal vivo? notato nulla di strano? Purtroppo non ho ancora potuto toccarla "mano-mano" dato che sono in Germania...

La frase giust viene in mente solo dopo, quando già si scendono le scale.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 12:02:30  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
complimenti!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

filippo.b
Nuovo Utente

yoyo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


42 Messaggi

Inserito il - 06/11/2011 : 19:27:34  Mostra Profilo Invia a filippo.b un Messaggio Privato
una domanda, posso tenere la sella lunga e sostituire la targhetta piaggio con "aquila continentale" ?

La frase giust viene in mente solo dopo, quando già si scendono le scale.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/11/2011 : 19:45:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
se fosse una targhetta si... però purtroppo è una serigrafia...

Torna all'inizio della Pagina

filippo.b
Nuovo Utente

yoyo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


42 Messaggi

Inserito il - 06/11/2011 : 20:00:10  Mostra Profilo Invia a filippo.b un Messaggio Privato
Forse mi conviene tenere la sella lunga da "tuttigiorni" e prendere un sellino triangolare aquila e portapacchi...

La frase giust viene in mente solo dopo, quando già si scendono le scale.
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 06/11/2011 : 20:09:06  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Bellissima complimenti!
Ma le cifre della targa sono nere? o è un effetto della foto?

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

filippo.b
Nuovo Utente

yoyo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


42 Messaggi

Inserito il - 06/11/2011 : 20:35:37  Mostra Profilo Invia a filippo.b un Messaggio Privato
No è un effetto... sono blu ^^

La frase giust viene in mente solo dopo, quando già si scendono le scale.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/11/2011 : 20:44:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
alla fine.. finita!

la sella con serigrafia, solo dopo il 1968, acetone o siopvente nitro cancellala e montaci la targehtta AQUILA CONTINENTALE...

il cavo frenio ant è troppo lungo.... ergo anche gli altri cavi sonbo mal messi... sò io perchè...

la vespa è molto bella.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/11/2011 : 20:59:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
non è il cavo del freno, è quello del tachimetro... comunque è normale, li rifanno appena più lunghi, ho notato pure io...

Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 15:18:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Mi pare di riconoscere un concessionario multimarche di Vigevano.

Molto bella, ma se posso permettermi, alcuni dettagli sarebbero da sistemare:
- la guaina del contachilometri, come già segnalato, è per Sprint, più lunga di circa 7cm;
- i fregi dei cofani sono riprodotti, ma in mancanza di meglio...
- la guarnizione del clacson è del tipo largo, mentre quella corretta non deve sporgere dalla forma del clacson;
- lo stemma Piaggio pare essere del tipo riprodotto in gomma, ormai si trova anche stampato in plastica con la grafica incisa, decisamente più simile all'originale;
- i profilati dei cofani sono quelli larghi, tipo GL e Sprint, mentre sulla VBB vanno più stretti;
- il fanale anteriore sembrerebbe un Bosatta con vetro in plastica, a giudicare dalla posizione della luce di posizione (scusate il gioco di parole..)
- fai centrare meglio il parafango (cosa non facile, visto che è dell'epoca, ma così è un po' troppo storto).

Per la sella non c'è bisogno di ulteriore conferma.. Però occhio al solvente nitro, essendo materiale sintetico con prodotti aggressivi si rovina molto facilmente. Piuttosto tenterei uno scambio, oppure copertura nuova, si trova la riproduzione Spaam (la migliore attualmente disponibile) a circa 25-30€.

Ancora complimenti, e buona strada!

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

filippo.b
Nuovo Utente

yoyo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


42 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 16:55:35  Mostra Profilo Invia a filippo.b un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto. Finalmente durante le vacanze sono riuscito a ritare la vespa e con immensa emozione a guidarla !! ovviamente ho tutto fuori regola: non ho libretto, iscrizione al registro, assicurazione né patente... ed ho fatto un paio di giretti senza casco

ma sulle colline piacentine sperduto in mezzo al nulla contavo di non avere problemi

Durante uno di questi giretti mi succede questo: il motore perde spinta proprio come quando finisci benzina. mi fermo, giro su riserva e spedivello: tutto bene torna in moto. allora decido di rigirare su aperto per vedere se quello era il problema. infatti la vespa si spegna ancora. rigiro su riserva e riprovo: la vespa parte a fatica dopo 3 scalciate ma si spegna quasi subito.

Qualche gg dopo con papa´ proviamo a vedere qual é il problema: miscela sembra esserci (con un bastoncino segnava un livello di 3-4 cm). proviamo a soffiare forte nel serbatoio... la vespa va in moto ma solo per poco.

soffiado si accende per pochi secondi, non soffiando : nulla.


qualcuno di voi sa cosa potrebbe essere?


grazie a tutti

filippo






La frase giust viene in mente solo dopo, quando già si scendono le scale.
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 22:19:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
da come hai descritto la cosa nn arriva benzina, prova ad allentare la vite del tubo e vedi se ne esce altrimenti devi smontare il serbatoio puo' essere che il bicchierotto nn sia stato ripulito o al contrario se arriva puo' essere un getto otturaro del carburarore

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 13:08:50  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Oppure si è otturato lo sfiato del serbatoio.... Prova a vedere DA FERMO OVVIAMENTE se con il tappo del serbatoio APERTO va in moto....

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 13:45:52  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
il tubo della benzina quanto è lungo? se è più di 60 cm s ipresentano problemi del genere e farla ripartire è un parto perchè non si riesce a creare una differenza di pressione tra serbatoio e carburatore e in grado di permettere l'afflusso della miscela

Torna all'inizio della Pagina

filippo.b
Nuovo Utente

yoyo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


42 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 14:26:58  Mostra Profilo Invia a filippo.b un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

Oppure si è otturato lo sfiato del serbatoio.... Prova a vedere DA FERMO OVVIAMENTE se con il tappo del serbatoio APERTO va in moto....


Abbiamo provato ad accenderla con tappo aperto, ma va in moto solo dopo una soffiata forte... e comunque si spegne in un attimo...

La frase giust viene in mente solo dopo, quando già si scendono le scale.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever