Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Regalino di uno zio sconosciuto: 150 VBB con dubbi
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Regalino di uno zio sconosciuto: 150 VBB con dubbi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

n/a
deleted

yoyo

Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni


56 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 18:00:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato

Immagine:

186,12 KB

Immagine:

227,73 KB

Immagine:

194,05 KB

Immagine:

201,31 KB

Immagine:

198,55 KB

Immagine:

195,66 KB

Immagine:

195,52 KB

Immagine:

216,57 KB

Immagine:

212,79 KB

Immagine:

176,06 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 20:47:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
A seguito di incidente (probabilemnte nel 1967 in giugno) gli hanno sostituito la forcella ant con quella identica di una VNB4 del 1963, da qui riverniciatura del mezzo, superficiale direi..., la staffa reggi cavi marce è ora posizionata a porta cavo candela..curioso ma brutto segno...perchè è lì?


Una bella vespa, priva di DOC vale sui 800-1200, poco vero, ma tanto vale una VBB2 come questa e al massimo direi, economica ma molto Vintage nell'aspetto, non si equivale alla sorella Gran Lusso del (1963).

Se sei fortunato non è nememno RADIATA, manca solo di DOC, la trafila è lunga ma è più semplice... di certo più economico, la vuoi restaurare?

Servirebbe esperienza...per una VBB serve eccome.

E' una BELLA VESPA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 11:46:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
dici che la forcella è stata cambiata? potrebbe anche essere la sua... infatti mi sembra un po' arretrata, e ciò potrebbe essere giustificato da un incidente ...
tra l'altro aggiungerei che secondo me, vista la pancia, dopo quell'incidente è caduto verso sinistra

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

yoyo

Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni


56 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 13:30:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
alt ragazzi sono già in confusione, perchè incidente proprio in giugno 67? da cosa capite la diversa forcella e la riverniciatura? ho sempre pensato fosse colore originale comunque effettivamente dal vivo si vede bene una parte con colore più scuro.

la staffa reggi cavi marce è ora posizionata a porta cavo candela: ecco non ho idea di cosa sia e dove sia e quale funzione abbia

l'ultimo bollo pagato risale al 78 quindi dovrebbe essere radiata o sbaglio

e poi: SI LO VOGLIO... restaurare!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

fratelconiglietto

Città: Ticino,Svizzera


397 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 13:44:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il cavo candela è quel cavo grosso che dal dietro del motore arriva fino alla candela che sta sulla testa....se guardi a quel cavo c'è attaccata una stffa metallica che sembra debba reggere il cavo elettrico ma non va li andrebbe sotto in motore a reggere i 2 cavi del cambio....

io direi che dal retrogusto di bacche e il color paglierino tendente all'ambra l'incidende é del marzo '68 Poeta forse non ha notato quel sentore d'albicocca!!!.....hahahahaha...


la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 14:25:50  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
vicious ha scritto:

il cavo candela è quel cavo grosso che dal dietro del motore arriva fino alla candela che sta sulla testa....se guardi a quel cavo c'è attaccata una stffa metallica che sembra debba reggere il cavo elettrico ma non va li andrebbe sotto in motore a reggere i 2 cavi del cambio....

io direi che dal retrogusto di bacche e il color paglierino tendente all'ambra l'incidende é del marzo '68 Poeta forse non ha notato quel sentore d'albicocca!!!.....hahahahaha...




io ci sentivo più un retrogusto di viole e mammole

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

yoyo

Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni


56 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 14:30:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho capito,
poeta: come mai brutto segno?

notate qualcos'altro di anomalo? ad esempio il paraurti anteriore? la pedana in che stato è secondo voi?

albicocca e mammole?!?!?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 15:10:06  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
brutto segno perchè potrebbe essersi sfilettato l'attacco sul carter e per non perderlo abbiano deciso di legarlo lì
la pedana comunque è in uno stato discreto... forse è un pochino ondulata ma di sicuro (almeno... da quello che vedo dalle foto) non è da cambiare
le condizioni nel complesso sono buone... ci sarà da ribattere un po' la pancia e la pedana, ma nulla di trascendentale... ah... la marmitta è ovviamente da cacciare così come è da togliere il paraurti cromato (vabbè... una volta forse era cromato) anteriore e ovviamente la vespa va comunque riverniciata!

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

yoyo

Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni


56 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 17:16:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ok. bene.

In che modo posso capire se il motore è bloccato? ho come una vaga impressione che non stia troppo bene!

Consigli di ogni genere?? del tipo assolutamente porta tutto da uno specialista! oppure rimboccati le maniche e parti con milioni di foto e catalogando tutto.
Vorrei seriamente che questa vespa mi appartenesse sotto questo profilo, sono disposto a impegnare le mie sere in officina a dimenticarmi di divani e tv, ad abbandonare i tepori dell'ovile, a immergermi in olio e nitro (mmm sana pratica!)
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 20:05:33  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
metti in folle e dai una spedivellata (piano per carità)... se non va giù è bloccato...

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

yoyo

Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni


56 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 21:02:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora BLOCCATO
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 21:18:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
quindi c'è da verificare se una volta aperto il motore si puo tutto rettificare e lucidare,perche se qualcosa è rotto magari è difficile reperirlo o costoso,ma bisogna sentire i piu esperti,questo è cio ke so io.aspettiamo un po.
cmq a me piace!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

yoyo

Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni


56 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 22:20:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie ragazzo, anche a me piace molto... ma come faccio a imparare? come avete fatto a imparare voi, guru del restauro, della rettifica, del rimontaggio?!?!?

T_T
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

yoyo

Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni


56 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 22:35:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ragazzi mi consigliate il colore originale?? si lo so che sono un attimo in anticipo però lasciatemi fantasticare... a quanto ho capito la facevano solo blu medio... e se la facessi un blu più scuro o rosso cadmio??
...adesso mi volano in testa...
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 22:35:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
infatti io non ne ho ancora fatti
ma qui ci sono esperti ke ti possono aiutare e guidare
per loro è pane quotidiano

poi credo ke la reimmatricolazione devi farla tramite FMI....quindi una volta restaurata(almeno credo)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever