dunque la mia situazione è questa: nella cascina di casa mi in campagna da tempo si trova un vespa, pare di proprietà di uno zio non meglio identificato, quel che è certo è che lo zio è trapassato (remoto anche).
Ho deciso che deve tornare a correre e ho messo da parte già un po' di pecunia.
Problema 1: ieri ho controllato il modello.dal n° di serie sotto la chiappa sx sul bordino
VBB2T 1467xx IGM 1380 OM credo sia corretto ma era molto difficile da leggersi
da manuale sembrerebbe una 150 VBB2 del 1963 mascooterhelp recita 62.
Problema 2: ha sella lunga e la ruota di scorta attaccata allo scudo interno, ha 4 marce e contakm max 100. il colore sembra originale
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
n/a
deleted
Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni
56 Messaggi
Inserito il - 03/04/2009 : 18:02:32
targa si originale, libretto no... com'è la situazion?grave?
n/a
deleted
Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi
Inserito il - 03/04/2009 : 18:18:34
berga ha scritto:
targa si originale, libretto no... com'è la situazion?grave?
intanto con il numero di targa fai la visura...
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte...
n/a (ex wyatt)
deleted
Città: XXX
9999 Messaggi
Inserito il - 03/04/2009 : 19:39:56
cavolo! è una delle primissime! se ricordo bene le vbb2 iniziavano con il numero 146001 quindi la tua è la 736esima! allora potrebbe essere di fine 1962 come dice scooterhelp! le 4 marce e il tachimetro scalato 100 sono giusti, non preoccuparti... la sella è un optional... ci andava quella triangolare come per la vbb1 e vnb... il colore originale è un blu (cosiddetto blu medio)... postaci delle foto se riesci così ti possiamo dare ulteriori consigli!
n/a
deleted
Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni
56 Messaggi
Inserito il - 04/04/2009 : 10:11:00
ok grazie ragazzi sono in fibrillazione vorrei iniziare con le mie forze ma non vorrei fare danni. E' molto complicato smontare motore e ripulire il telaio cioè lasciarlo nudo?
n/a
deleted
Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni
56 Messaggi
Inserito il - 04/04/2009 : 10:24:35
visura??? what's??? sarebbe tutta la trafila per reimmatricolare il veicolo?
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi
Inserito il - 04/04/2009 : 10:38:19
berga ha scritto:
visura??? what's??? sarebbe tutta la trafila per reimmatricolare il veicolo?
No la visura e un controllo del mezzo: da cio' verifichi in che stato e il mezzo tipo se e' radiato demolito ecc.
n/a
deleted
Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi
Inserito il - 04/04/2009 : 12:26:07
berga ha scritto:
visura??? what's??? sarebbe tutta la trafila per reimmatricolare il veicolo?
devi andare all' ACI della provincia indicata sulla targa. es: targa PC 12345, devi andare all'aci di Piacenza, ufficio P.R.A. (pubblico registro automobilistico). Li troverai un impiegato allo sportello al quale chiederai di fare una visura. Ti darà un modulo dove metterai il tuo nome e cognome, una X su "MOTOVEICOLO" e la targa (PC 12345).
Poi ti darà un foglio con scritto se è radiata d'ufficio, circolante ecc. Costo 2,84€.
In ogni casi, se la Vespa ha la targa appiccicata al sedere, sei apposto
Fai sta visura poi facci sapere.ciao.
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
n/a (ex wyatt)
deleted
Città: XXX
9999 Messaggi
Inserito il - 04/04/2009 : 12:37:58
aspetta cristiano... aci e pra sono 2 cose diverse... l'aci è convenzionato con il pra, però ti fa pagare di più per la visura... per pagarla 2,84 euro, come dici te, devi andare direttamente al pra della provincia di appartenenza del veicolo (ma credo che vada bene anche quello della tua provincia) mentre se la visura la fai all'aci il prezzo è variabile dagli 8 ai 15 euro... dipende da come gli gira a loro...
n/a
deleted
Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi
Inserito il - 04/04/2009 : 12:58:06
ok ho capito, mi son spiegato male...
almeno qui da me, il PRA si trova SOLAMENTE nel capoluogo e quindi a VIcenza, però è un ufficio dell'aci. Nei paesi più grandi della provincia c'è l'aci (dove si pagano i bolli) e fanno le visure come dici tu Lorenzo.
Penso che anche nelle altre province sia così
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
La visura la puoi fare dove vuoi, se vai direttamente al pra della provincia della targa te l'ha fanno subito e paghi 2,84, se vai nel pra di un'altra città dovresti sempre pagare 2,84 ma ci vorrà qualche giorno (alcuni però non la fanno pe mancanza di voglia dicendoti che non possono farla perchè devi andare al pra dellaa città della targa, ma sono tutte balle), se vai all'aci per il costo dipende da loro cmq paghi più di 2,84 (all'aci del mio paese costa 10) e dovrai aspettare qualche giono
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
si vai al pra,all'ACI del mio paese costa 15e! e dalla visura capirai la situazione burocratica della vespa,radiata,demolita,circolante e cosi ti regolerai! ciao,benvenuto e ridai vita alla vbb!tra le piu belle! del resto non dovrai neanche pagare!!