| Autore |
Discussione  |
|
vespista65
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: Udine
320 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 09:06:30
|
Buongiorno, devo rifare il motore del mio PX 125 E appena acquistato e in restauro, pensavo di montare il gruppo termico 150 (anche originale). Vi chiedo gentilmente: che modifiche devo fare per il solo cambio del Gruppo termico? devo cambiare anche il carburatore? A me non interessa che vada piu' veloce ma mi interessa che sia affidabile e un po' piu' "sprintoso" del 125....Questa Vespa dovra' fare diversi raid lunghi in futuro... Grazie a tutti e saluto tutti i vespisti! Vespista65 
|
|
|
alex27
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
202 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 10:21:02
|
Ti consiglio di montare un gruppo termico Pinasco 177 (Plug & Play) se vuoi fare qualche trasferta lunga... Non è necessario maggiorare il carburatore puoi lasciare quello che c'è...nel caso in cui non dovessi essere soddisfatto delle prestazioni allora cambi il carburatore con un 24/24. Io ho un PX150E (tutto originale) nel quale ho rettificato il cilindro e messo il pistone nuovo lo scorso anno, e mi fa intorno ai 90 Km/h... quindi per viaggiare tranquillo dovrei mantenere una velocità di crociera di 70/75 Km/h...con un Pinasco vai più spinto ed è molto affidabile  |
Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!! |
 |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 10:24:51
|
Secondo me per un uso turistico e con minimi interventi meccanici è consigliabile il 175 DR (Olimpya) si trova a basso costo ed è affidabile, carburatore originale con un getto massimo del 110 +/-, se vuoi foro nel cuoricino del filtro, padellino e anticipo originale, consuma il giusto, recuperi un pelino di velocità massima, ha ottimi bassi e tiro in salita.
Se vuoi investire di più anche il Pinasco in alluminio è un ottimo gruppo termico, però costa il doppio !
Il Polini è più adatto ad essere estremizzato, l' M1X và capito. |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
|
alex27
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
202 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 10:31:28
|
| taxidiver ha scritto:
Secondo me per un uso turistico e con minimi interventi meccanici è consigliabile il 175 DR (Olimpya) si trova a basso costo ed è affidabile, carburatore originale con un getto massimo del 110 +/-, se vuoi foro nel cuoricino del filtro, padellino e anticipo originale, consuma il giusto, recuperi un pelino di velocità massima, ha ottimi bassi e tiro in salita.
Se vuoi investire di più anche il Pinasco in alluminio è un ottimo gruppo termico, però costa il doppio !
Il Polini è più adatto ad essere estremizzato, l' M1X và capito.
|
Ci sono anche i Pinasco in ghisa che costano circa 130 €, quindi +/- solo 30€ in più di un DR... I Pinasco il alluminio ovviamente costano di più  |
Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!! |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 10:44:07
|
Il PINASCO necessita di raccordatura dei travasi sul carter, lo escluderei....
Il DR lo monti così come è, getto maggiorato del massimo di minimo tre punti credo da 105 a 108, volendo abbinalo alla marmitta tipo COSA 125, uno strano padellino della SITO con maggiore volumetria chiamato PLUS, migliora lo sfogo allo scarico per le lunghe tratte, in viaggio il getto e la PLUS daranno al tuo 175 DR un bell'allungo e un pò di respiro, datosi che avrai i rapporti originali, sono indispensabili a mio dire.
Trovandolo, ma è raro, volendo il coperchio carburatore (tutta la scatola se PX modello precedente il 1983) ed il filtro aria maggiorato di una T5, ma è un dettaglio non indispensabile, comunque migliora il setting. |
pugnodidadi |
 |
|
|
alex27
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
202 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 10:52:53
|
| poeta ha scritto:
Il PINASCO necessita di raccordatura dei travasi sul carter, lo escluderei....
Il DR lo monti così come è, getto maggiorato del massimo di minimo tre punti credo da 105 a 108, volendo abbinalo alla marmitta tipo COSA 125, uno strano padellino della SITO con maggiore volumetria chiamato PLUS, migliora lo sfogo allo scarico per le lunghe tratte, in viaggio il getto e la PLUS daranno al tuo 175 DR un bell'allungo e un pò di respiro, datosi che avrai i rapporti originali, sono indispensabili a mio dire.
Trovandolo, ma è raro, volendo il coperchio carburatore (tutta la scatola se PX modello precedente il 1983) ed il filtro aria maggiorato di una T5, ma è un dettaglio non indispensabile, comunque migliora il setting.
|
Carissimo Poeta non voglio contraddirti (so che parli con i motori) ma ho letto un po' ovunque che il Pinasco non necessita di raccordatura dei carter: http://www.pinasco.com/pinascoweb/index.php?option=com_content&task=view&id=58&Itemid=83 Perchè sostieni che il Pinasco necessita di lavori ai carter? |
Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!! |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 14:58:19
|
| probabilmente lui intendeva quello in alluminio |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
alex27
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
202 Messaggi |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 16:12:41
|
Nessun gruppo termico ha l' obbligo di dover essere montato facendo lavori al carter, per contro tutti i lavori al carter andrebbero fatti per ottimizzare al meglio la resa del nuovo gruppo termico.
Non sò se mi sono spiegato 
Ad esempio è per quello che dico che l' M1X, và "capito", chi lo monta plug-and-play, magari con quella porcheria di carburatore che è l' SI, non lavorando i carter non l'ha ben interpretato, se invece monti un DR o un Pinasco ghisa senza lavori ha più senso. |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 16:13:45
|
Affatto intendevo proprio quello in ghisa!!!
Di fatto i cilindri Pinasco sono famosi per le loro elevate prestazioni, anche il modello BASE è dotato di notevole compressione, insomma non è la replica del cilindro originale Piaggio, ma una vera e propria modifica, pur sempre montabile cotto e magnato, ma il DSR rimane consigliabile, per l'affidabilità e la robustezza in genere, difatti il DR è in pratica il cilindro Piaggio (stesse fasi e travasi) con alesatura maggiore, o meglio ci somiglia molto, è dunque il cilindro più innocente da 175cc che si possa montare sulla PX, e quello và montato a mio dire se non si hanno i rapporti!
Certo...avendo sotto il KIT quarta lunga o i rapporti di una 200 o la primaria allungata Dente Dritto della POLINI specifica per i 175 la storia cambia , per come utilmente e giustamente ci ha segnalato ALEX27 sopra, ma non credo sia questo il caso...
Per affidabilità e leggero miglioramento delle prestazioni, fare come detto sopra, sacrosanto rimane il fatto che si potrebbe montare anche un MALOSSI o un POLINI, ma in genere simili motori necessitano sempre di accurate ulteriori modifiche per esprimersi al meglio.
Rinnovo la mia ricetta
175DR Base tre travasi
Getto max tra 108 e 110 (lo spillo in punta conico)
Marma SITOPPLUS o analogo padellino svuotato simil originals (obbligatorio)
|
pugnodidadi |
 |
|
|
alex27
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
202 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 16:43:46
|
| poeta ha scritto:
Affatto intendevo proprio quello in ghisa!!!
Di fatto i cilindri Pinasco sono famosi per le loro elevate prestazioni, anche il modello BASE è dotato di notevole compressione, insomma non è la replica del cilindro originale , ma una vera e propria modifica, pur sempre montabile cotto e magnato, ma il DSR rimane consigliabile, per l'affidabilità e la robustezza in genere, difatti il DR è in pratica il cilindro (stesse fasi e travasi) con alesatura maggiore, o meglio ci somiglia molto, è dunque il cilindro più innocente da 175cc che si possa montare sulla PX, e quello và montato a mio dire se non si hanno i rapporti!
Certo...avendo sotto il KIT quarta lunga o i rapporti di una 200 o la primaria allungata Dente Dritto della POLINI specifica per i 175 la storia cambia , per come utilmente e giustamente ci ha segnalato ALEX27 sopra, ma non credo sia questo il caso...
Per affidabilità e leggero miglioramento delle prestazioni, fare come detto sopra, sacrosanto rimane il fatto che si potrebbe montare anche un MALOSSI o un POLINI, ma in genere simili motori necessitano sempre di accurate ulteriori modifiche per esprimersi al meglio.
Rinnovo la mia ricetta
175DR Base tre travasi
Getto max tra 108 e 110 (lo spillo in punta conico)
Marma SITOPPLUS o analogo padellino svuotato simil originals (obbligatorio)
|
Ok, grazie Poeta ora è tutto più chiaro...  Solo un dubbio, è consigliabile montare un gruppo termico DR 177 (Plug & Play) con rapporti modificati come per esempio il kit Pinasco con la quarta allungata o rapporti del PX200 o è necessario un gruppo termico più performante come il Polini, Malossi o Pinasco? Io sono un po' contrario modificare i carter... |
Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Verona
Città: San Bonifacio
140 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 18:04:51
|
scusa se mi infilo nella tua discussione ma vorre chiedere anche io una cosa. Ho un px con miscelatore, se volessi montare il dr senza toccare il carburatore (tranne per i getti), poi non ho problemi a livello alimentazione? Insomma...non rischio di avere una miscela troppo magra per il motore che ho?? |
 |
|
|
vespista65
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: Udine
320 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 18:23:43
|
Scusate se insisto: ma se monto il gruppo originale, che costa meno di quelli che avete via via elencato voi lo posso fare senza alcuna modifica? Qualcuno mi ha detto che dovrei controllare la corsa..di cosa si tratta? |
 |
|
|
alex27
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
202 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 18:58:53
|
| vespista65 ha scritto:
Scusate se insisto: ma se monto il gruppo originale, che costa meno di quelli che avete via via elencato voi lo posso fare senza alcuna modifica? Qualcuno mi ha detto che dovrei controllare la corsa..di cosa si tratta?
|
Per fare trasferte lunghe ti sconsiglio il 150 originale (ce l'ho), anche perchè credo che ti costerebbe più di un DR 177... Comunque certo che potresti montarlo senza modifiche, forse dovresti cambiare solo il getto del max (carburazione)...
|
Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!! |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Verona
Città: San Bonifacio
140 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2009 : 11:56:28
|
| ansart83 ha scritto:
scusa se mi infilo nella tua discussione ma vorre chiedere anche io una cosa. Ho un px con miscelatore, se volessi montare il dr senza toccare il carburatore (tranne per i getti), poi non ho problemi a livello alimentazione? Insomma...non rischio di avere una miscela troppo magra per il motore che ho??
|
Sapete dirmi qualcosa?  Sto per acquistare il tutto e vorrei evitare di trovermi con problemi di miscelatore  |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Treviso
Città: Conegliano
20 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 20:34:40
|
Scusate se mi introduco nella discussione... ho acquistato da circa 10 giorni un px125e arcobaleno elestart del 1997 con miscelatore. A detta di chi me l' ha venduto e del meccanico che lo ha "revisionato", monta un polini 177 "plug 'n play" con il suo carburatore originale cui debbono essere stati cambiati i getti... Premettendo che per i miei gusti e le mie esigenze avrei tranquillamente usufruito del 125 originale (se me lo avessero dato), sono comunque soddisfatto del motore che mi ritrovo anche perchè la mia guida si attesta su una media di 60 Km/h con piccole punte di 70 Km/h... insomma mi piace andar piano e godermi il panorama... non tiro mai le marce oltre il dovuto e ... sorpresa sorpresa... mi ritrovo una vespa che consuma come un Ferrari !!!   Non credo sia normale che per 60 km percorsi io abbia consumato ben più di metà serbatoio (l' ultima volta che ho fatto questa prova, avevo percorso circa 16 Km con un litro)...    delle due, o c' è qualche problema al motore (fasce?getti?guarnizioni?) o il contachilometri segna sbagliato (ma non credo perchè quelle strade le percorro anche in macchina e la percorrenza mi sembra esatta)...
qualcuno mi sa dare una spiegazione ? Davvero il Polini fa consumare come una Ferrari ? A me in passato hanno sempre detto che anzi il Polini "plug ' n play" consumava meno dell' originale e comunque almeno 30 km con un litro dovrebbe farli... o sbaglio ?
Grazie a chi avrà la cortesia di rispondere |
felice possessore di PX 125 E arcobaleno elestart |
 |
|
Discussione  |
|