Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 21:03:49
|
| matteoxx87 ha scritto:
cmq qualcuno ha visto che era targata genova,ma dove l'ha visto?
la vespa e' stata immatricolata nel 51 inquanto prima non cerano i libretti e targhe,ma la vespa e' del 47!numero di telaio 10000
|
eheh ho i miei informatori    p.s. piccolo ot... la vespa è stata immatricolata nel 51 perchè prima non si targavano le moto con cilindrata inferiore a 125 vero?! allora direi che è confermato... |
 |
 |
|
n/a
deleted
Città: monza
27 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 21:38:54
|
esatto prima non cerano i libretti,erano come i ciclomotori |
 |
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 22:13:38
|
ciao! complimenti per questo gran bel mezzo!!!!un mezzo che ha dato inzio ha un gran bel pezzo di sotira italiana! solo un consiglio...prima di seguire i consigli dall'altro forum chiedi anche qua,che ci sono veramente tanti esperti pronti ad aiutarti e qualche testa e occhio in più nn fa male.....sopratutto in più rispetto a quelli di quel forum |
Don't Stop Believing |
 |
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 22:24:04
|
pagata o non pagata regalata o non regalata c'è il fatto che ora c'è l'hai, complimenti!!!!!!!ingrandisci le foto |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lecce
Città: Winterthur (emigrato)
122 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 22:37:16
|
ragazzo....METTI STE BENEDETTE FOTO..... complimenti un bel pezzo!!! anche il numero del telaio e bestiale se é verament quello, bello tondo!!! Ti auguro un buon restauro |
CHI NON VA IN VESPA NON FA L`AMORE QUESTO MI HA DETTO IERI MIA MOGLIE.... |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 02:48:03
|
Ciao Matteo ..ho visto il post del tuo restauro from VespaonlXXe....( le xx sono x non fare pubblicità o creare problemi ) ..e non ti hanno trattato molto bene... hanno criticato tutto cio che hai fatto... non sono una CIMA...ma avendo tra le mani una simile reliquia tieni presente i seguenti punti...
- CONSERVARE IL PIU POSSIBILE...dal bullone alle liste pedana al passacavi... sisemare lucidare cromare .... - RICAMBI SOLO MARCATI PIAGGIO ..spesa assurda ma una 98 se li merita.... - VERNICIATURA ...penso che vespainter sia il piu indicato.... visto che è il migliore per fama e bravura ... - MOTORE...non saprei ma fatti straconsigliare un esperto coi controcaXXi....
io tifo per te!
Thomas |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 08:25:19
|
quoto in pieno Vespaislife!!!!!
conservare conservare conservare verniciare alla nitro verniciare alla nitro verniciare alla nitro verniciare alla nitro verniciare alla nitro lucidare lucidare lucidare
ti farai un c..o da bestia, ma alla fine... che soddisfazione!
complimenti, e metti delle foto decenti così rodo per bene!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
Città: monza
27 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 08:41:09
|
allora il carrozziere sarà vespa inter.
i pezzi i listelli li ho tenuti pero ho anche quelli nuovi,si vedra,il manubrio con una lucidata e' tornato nuovo |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 09:03:38
|
| matteoxx87 ha scritto:
allora il carrozziere sarà vespa inter.
i pezzi i listelli li ho tenuti pero ho anche quelli nuovi,si vedra,il manubrio con una lucidata e' tornato nuovo
|
mi raccomando non aver premura. cura tutto il più possibile. meglio due mesi in più di attesa che un lavoro mal riuscito. |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 09:19:51
|
Và recuperato TUTTO!
I listelli nuovi se hai i vecchi?????
NEGATIVO!
Ogni singola vite di quel mezzo và catalogata, fotografata, zincata o spazzolata all'occorrenza, fai come ti dico:
SMONTA una cosa alla volta iniziando dal manubrio , serbatoio, forca, motore, ecc....ogni singola vite trattala con cura riponila in varie bustine con su scritto di cosa è , se trovi o immagini difficoltà nel rimontaggio di un dettaglio fatti un DVD con tante foto e piccoli filmati, così non avrai nessun problema a rimontare! Ogni vite e minuteria, và recuperata nel possibile e datosi che si tratta di 98 anche nell'impossibile! Faccio un esempio i dadi del serbatoio e selleria, si trovano simili e nuovi, ma fregatene, spazzolali e falli zincare!
Catalogata e restaurata ogni singola vite, allora e solo allora fai il motore! Piano piano, chirurgicamente, non avendo esitazione di chiedere anche per una singola vitarella, se hai dubbi fermati, cerca risposte e solo poi procedi!
la carrozzeria, studia bene il fondo (rosso) e cerca la tinta originale in qualche angolo, lucida e porta dal VERNICIATORE, devi farti rifare 3 KG di vernice a campione , solo e solamente BILUX monostrato.
la COSA BELLA di una 98 però te lo dico subito, è che.... non esiste!
Ce ne sono pochisssime, io stesso non saprei da dove iniziare!
SCHERZO, fai tutto con la massima calma e perfezione, una 98 merita un RESTAURO di quelli su cui non bisogna più mettere le mani per ALMENO UN ALTRO SECOLO!
NESSUNO PUò AIUTARTI AMICO PER UNA 98 PERCHè NESSUNO LA HA!
Nel nostro piccolo però faremo il possibile per aiutarti, se serve....
Per ora attendiamo FOTO dettagliate (minimo 20), perchè come spesso dico:
"una vespa mai ci appartiene veramente, esclusivamente, appartiene piuttosto a quel mondo di mille occhi dietro piccoli monitor, che osservano, desiderano, sognano!"
e ... stavolta eri atteso MATTEOXX87, sì atteso, tu e quella tua vecchia 98, motivo logico di grande invidia e lasciatelo dire francamente....
AMMIRAZIONE!
Ben fatto ragazzo, ben fatto davvero!
Fanne le più bella 98 del mondo, nessuno dice sia facile, ma sarà certo possibile, se possiamo faremo DI TUTTO per aiutarti da qui e non solo, ne sono certo, perchè abbiamo dei COMANDAMENTI da ONORARE, perchè SIAMO VESPISTI, perchè quella 98 è un SIMBOLO di cose vecchie e preziose!
Come da titolo "VESPAFOREVER" sei nel posto giusto, mai parole furono più sentite!
IL PRIMO DOVERE DI UN VESPISTA?
salvare una vespa
IL SECONDO DOVERE DI UN VESPISTA?
aiutare un altro vespista, sempre, ovunque, comunque
Queste semplici frasi son bene impresse nel nostro fragile CUORE DI VESPA, siamo un maledetto SCIAME, ragioniamo e ci muoviamo all'unisono, ripeto siam VESPISTI di quelli di cui fidarsi, felici solo in un caso...
vedere quella vespa in strada ancora, una volta ancora!
Facci sognare, già lo stai facendo, GRAZIE da TUTTI NOI.
(P.S.- CICCIO, smettila di bestemmiare e scordarti una 98, l'ultima era quella di certo.)
C'ho nà 98! Una bella ET4 del 1998! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 10:06:36
|
Buongiorno.............
...lunedì forse sono a Milano per lavoro...........
...quasi quasi ti vengo a fare un salutino di persona.............
..................................................................
     
Vogliamo le foto oh oh oh Vogliamo le foto oh oh oh oh...
Daje Mattè.....mettici le foto...
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
n/a
deleted
Città: monza
27 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 12:46:41
|
grazie ragazzi,guardate le foto non me le fa mettere,se qualcuno mi da l'email che gliele passo e vuole provare lui.
ieri ammiravo la carrozzeria e non ha neanche una botta,niente,lo scudo e la pedana sono perfetti!e' incredibile dopo 62 anni!anche le selle sono screpolate ma non messe male!
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 13:10:15
|
sta vespa deve uscire perfetta... sappi che io odio la nitro, ma ti OBBLIGO a verniciarla in nitro e trattarla con cura, sappi che è la tinta più bastarda e la dovrai lucidare almeno 2 volte al mese, ma soprattutto tienila lontana dai prodotti chimici e lavala rigorosamente con una pelle di daino inzuppata d'acqua... amico mio hai per le mani un pezzo di storia, falla ritornare come 62 anni fa, e durante il restauro non farti prendere dalla fretta e soprattutto mantieni la calma, se hai dubbi chiedi senza problemi, ma non fare di testa tua... Il colore è questo: Grigio metallizzato MaxMeyer 8000M... la vespa la vernici tu o la fai fare ad un carrozziere? Posta foto che voglio vedere come è messa... Buon Lavoro... |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 15:36:58
|
| matteoxx87 ha scritto:
grazie ragazzi,guardate le foto non me le fa mettere,se qualcuno mi da l'email che gliele passo e vuole provare lui.
ieri ammiravo la carrozzeria e non ha neanche una botta,niente,lo scudo e la pedana sono perfetti!e' incredibile dopo 62 anni!anche le selle sono screpolate ma non messe male!
|
OK,non c'è problema,mandamele con MP e le metto io...
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
n/a
deleted
Città: Monza
2 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 15:37:07
|
| Wyatt87 ha scritto:
| matteoxx87 ha scritto:
cmq qualcuno ha visto che era targata genova,ma dove l'ha visto?
la vespa e' stata immatricolata nel 51 inquanto prima non cerano i libretti e targhe,ma la vespa e' del 47!numero di telaio 10000
|
eheh ho i miei informatori    p.s. piccolo ot... la vespa è stata immatricolata nel 51 perchè prima non si targavano le moto con cilindrata inferiore a 125 vero?! allora direi che è confermato...
|
eheh lo hai letto su altri forum..... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|