Autore |
Discussione  |
rove79
Nuovo Utente
Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Marotta
9 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2009 : 22:16:28
|
Salve a tutti!!!
come consigliato inauguro una nuova discussione per il restauro di una Vespa VL3T 1956 mia e di mio Padre.
sotto trovate le foto prima dell'ultimo giretto che ha fatto e prima dell'inizio dello smontaggio.
Immagine:
 110,27 KB
Immagine:
 105,21 KB
|
rove79 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2009 : 22:23:12
|
Bellissima rove,complimenti,ma tentare un restauro conservativo no..???
...bella bella bella.
A documenti come stai messo???
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
rove79
Nuovo Utente
Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Marotta
9 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2009 : 22:33:32
|
Bene,
inaugurato il primo Post, passo al secondo con le prime richiste di informazioni..
innanzi tutto ho un contachilometri completamente fuori uso...
Immagine:
 125,87 KB
quindi prima domanda ...qualcuno si è già imbattuto nella riparazione?
di questo contachilometri si trovano solo guarnizione,cornice cromata e al massimo il fondo bianco....ma per il resto ho trovato solo indicazioni di un riparatore a Bologna (casa del contakm) avete qualche consiglio o suggerimento?
poi secondo problema...
la VL3T ha la batteria e raddrizzatore...che nella mia sono spariti...e fin qui poco male...gira gira si riuscirebbero a trovare...ma il problema più grosso è che della staffa per il raddrizzatore è rimasta solo traccia..mentre quella della batteria è stata completamente "piallata"...spero solo di trovarne traccia dei punti di saldatura sotto la vernice...
in ogni caso avrei bisogno di un vostro aiuto con foto dettagliate e anche disegni (anche abbozzati) con misure delle staffe...
potete aiutarmi?
Immagine:
 78,81 KB |
rove79 |
 |
|
rove79
Nuovo Utente
Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Marotta
9 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2009 : 22:36:47
|
| cicciospecial ha scritto:
Bellissima rove,complimenti,ma tentare un restauro conservativo no..???
...bella bella bella.
A documenti come stai messo???
ciao
|
Grazie mille ;-)
l'idea è del restauro conservativo...ma devo riverniciarla assolutamente in quanto ha una mano di vernice sopra di un colore poco definibile...
i documenti anche se malridotti ci sono...e la targa avrà bisogno di ritocchi...suggerimenti?
|
rove79 |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 00:03:12
|
Benvenuto rove...non mi sembra molto ben disposta per un conservativo..motivo in meno se ha gia un altra mano di colore sopra il suo grigio avorio originale..fossi in te smontare catalogare pezzo per pezzo e sabbiatura assolutamente... |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 08:32:43
|
ciao e benvenuto innanzitutto riduci la dimensione delle foto (c'è una faq in tal senso) altrimenti impalli i pc di molti.
Per la targa c'è un afaq del sommo Poeta, che ti spiegherà al meglio come muoverti.
Per il contachilometri, effettivamente alla casa del contachilometri fanno miracoli, ma prima controlla sui noti siti di ricambi (p4scoli, vesp4time, zanghetopi, restaurolandia) se non abbiano i ricambi sfusi, e questo vale anche per le staffe che cerchi.
Hai in mano unoggetto veramente meraviglioso da smontare e catalogare per bene pezzo per pezzo (smonta i pezzi e imbusta in sacchetti da freezersu cui scrivi cosa c'è dentro per facilitare il rimontaggio)
Sui siti di cui sopra troverai anche la maggior parte dei ricambi che ti serviranno.
Per le gomme, dai un occhiata qui tyreone.it, che fra l'altro stanno dalle tue parti. ciao e buon restauro |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
gtv1984
Utente Normale

Città: Roma
72 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 23:18:09
|
Ciao, benvenuto su questo forum, ho visto solo oggi il tuo intervento sulla mia discussione e sono felice che ci sia un'altra VL3. Davvero bellissima e,a quanto si vede, sanissima e senza colpi allo scudo. Fai tante foto utili per il rimontaggio e buon lavoro. |
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 23:25:30
|
che spettacolo, secondo me uno delle vespe più belle in assoluto, primo o poi ne troverò una anche'io  |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 23:59:24
|
bella!
certo che ai tempi si divertivano proprio a modificare gli impianti elettrici  |
 |
 |
|
rove79
Nuovo Utente
Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Marotta
9 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2009 : 00:45:03
|
grazie !!! senti, visto che hai anche tu la stessa "chiappona" come disse cicciospecial, potresti farmi delle foto dettagliate della fiancata dove sta la batteria e raddrizzatore?
così inizio a farmi un'idea di come "ricostruire"
(poi magari me le mandi in mesg privato in dimensione più grande.)
ciao e grazie
| gtv1984 ha scritto:
Ciao, benvenuto su questo forum, ho visto solo oggi il tuo intervento sulla mia discussione e sono felice che ci sia un'altra VL3. Davvero bellissima e,a quanto si vede, sanissima e senza colpi allo scudo. Fai tante foto utili per il rimontaggio e buon lavoro.
|
|
rove79 |
 |
|
gtv1984
Utente Normale

Città: Roma
72 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2009 : 00:50:14
|
Ho provato a fare un disegno del portabatteria della mia vespa cercando di quotarlo in modo leggibile, non è un'opera d'arte ma non ho avuto tempo per fare di meglio, aggiungo alcune foto per i dettagli




spero ti possano aiutare, ciao |
 |
|
rove79
Nuovo Utente
Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Marotta
9 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2009 : 00:54:41
|
grazie tantissimo....posso iniziare a lavorarci...  
senti...sei stato gentilissimo e ti chiedo se puoi farmi lo stesso per la staffa del raddrizzatore...
poi appena passo dalle tue parti ti offro da bere... ;-)
| gtv1984 ha scritto:
Ho provato a fare un disegno del portabatteria della mia vespa cercando di quotarlo in modo leggibile, non è un'opera d'arte ma non ho avuto tempo per fare di meglio, aggiungo alcune foto per i dettagli
spero ti possano aiutare, ciao
|
|
rove79 |
 |
|
gtv1984
Utente Normale

Città: Roma
72 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2009 : 00:40:33
|
Rieccomi rove, stasera ho avuto un momento per rifare un alro sgorbio quotato e qualche foto chiarificatrice. Spero che possano essere utili per il lavoretto non poprio semplice che intendi affrontare.




buon lavoro e tienici aggiornati.
 |
 |
|
rove79
Nuovo Utente
Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: Marotta
9 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2009 : 18:40:44
|
Grazie mille gtv.
sei stato gentilissimo....
vi terrò informati..
ciao
Nico
[quote]gtv1984 ha scritto:
Rieccomi rove, stasera ho avuto un momento per rifare un alro sgorbio quotato e qualche foto chiarificatrice. Spero che possano essere utili per il lavoretto non poprio semplice che intendi affrontare.
buon lavoro e tienici aggiornati.
|
rove79 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2009 : 20:35:49
|
X gtv1984....
QUOTATO! E poi...
ero solo qui sul Forum tempo fà...ora siamo in tanti da ROMA!
Come dicevo tanto tempo fà, i Vespisti Romani sono solitari, schivi, ma sanno stupire!
Eccoti dunque...con foglio e matita, chiaro, diretto, preciso..
Fai ONORE a questo Hobby.
Ottimo con punti 10. |
pugnodidadi |
 |
|
gtv1984
Utente Normale

Città: Roma
72 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2009 : 22:34:26
|
Quando si può contribuire in qualche modo è un piacere |
 |
|
Discussione  |
|