Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX150E '82 restauro cerchi, tamburi, coprivolano
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 PX150E '82 restauro cerchi, tamburi, coprivolano
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

alex27
Utente Medio

Faccia di vespa


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani


202 Messaggi

Inserito il - 08/03/2009 : 18:04:02  Mostra Profilo Invia a alex27 un Messaggio Privato
Nel pneumatico , nella parte a contatto col cerchio conviene mettere sapone o grasso? C'è un modo per evitare che si incolli al cerchio?

Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!!
Torna all'inizio della Pagina

che.carletto
Utente Attivo

alex


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


654 Messaggi

Inserito il - 08/03/2009 : 22:03:02  Mostra Profilo Invia a che.carletto un Messaggio Privato
m sa proprio di no...io ho messo acqua e sapone...i gommisti usano un prodotto particolare nn so a base di cosa è...e poi dopo qualche anno si incolla lo stesso...
Torna all'inizio della Pagina

alex27
Utente Medio

Faccia di vespa


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani


202 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 09:15:27  Mostra Profilo Invia a alex27 un Messaggio Privato
Guardate il tamburo anteriore:


per verniciarlo è necessario sverniciarlo completamente poi passare antiruggine e vernice o basterebbe una leggera cartegiata e vernice?
Non ci sono segni particolari di ruggine, è rigato più che altro...

Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

myvnb3

Prov.: Torino
Città: Torino


171 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 11:38:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non è proprio necessario sverniciare tutto il tamburo, basta portare tutto "in piano" ossia carteggiandolo deve venire tutto liscio, senza scalini dati dalla vernice....
per i copertoni NON mettere grasso, altrimenti quando fai frenate decise potrebbe girare il copertone ed il tamburo rimanere fermo! è importante, usa sapone, quello che mettono i gommisti con il pennello è appunto sapone!

Vespa P200E e Vnb3
Torna all'inizio della Pagina

alex27
Utente Medio

Faccia di vespa


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani


202 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 11:46:29  Mostra Profilo Invia a alex27 un Messaggio Privato
AndreaP200E ha scritto:

non è proprio necessario sverniciare tutto il tamburo, basta portare tutto "in piano" ossia carteggiandolo deve venire tutto liscio, senza scalini dati dalla vernice....
per i copertoni NON mettere grasso, altrimenti quando fai frenate decise potrebbe girare il copertone ed il tamburo rimanere fermo! è importante, usa sapone, quello che mettono i gommisti con il pennello è appunto sapone!

Ok... dopo averlo carteggiato va bene se lo pulisco col alcool prima di verniciare?

Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!!
Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Città: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 11:48:47  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato



quando fai frenate decise potrebbe girare il copertone ed il tamburo rimanere fermo!

andrea scusami ma cavolate ne ho sentite tante...ma questa mai

e impossibile che se metti il grasso anche per sbaglio il copertone inizia a girare SOLO il copertone, e il cerchio e tamburo stanno fermi...scusami ma e fisicamente impossibile...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

myvnb3

Prov.: Torino
Città: Torino


171 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 12:13:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ENZOboldi ha scritto:



andrea scusami ma cavolate ne ho sentite tante...ma questa mai



Fai cosa vuoi, io il grasso non lo metterei...
Provo a spiegarti la mia cavolata:
per frenare si deve provocare un attrito giusto?
cos'è che fa attrito sull'asfalto? il copertone
cos'è che fa attrito sul copertone? il cerchio
il cerchio è ancorato al tamburo
cos'è che fa attrito sul tamburo? le ganasce
Prova a mettere del grasso su uno di questi accoppiamenti e facci sapere se la tua vespa frena ancora come prima...

Vespa P200E e Vnb3
Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Città: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 12:53:00  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
ti dico solo che quando metti il copertone sui cerchi chiusi...gonfi la camera d'aria per far aderire il copertone al cerchio...
una volta che il copertone ha aderito al cerchio...e la camera d'aria è ovviamente gonfia...non c'e nessun problema di nessun tipo....



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

lupin

Prov.: Lecce
Città: Winterthur (emigrato)


122 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 13:43:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ENZOboldi ha scritto:

ti dico solo che quando metti il copertone sui cerchi chiusi...gonfi la camera d'aria per far aderire il copertone al cerchio...
una volta che il copertone ha aderito al cerchio...e la camera d'aria è ovviamente gonfia...non c'e nessun problema di nessun tipo....






quoto andrea mi e gia successo montando gomme con una pasta che non asciugava subito. anche in partenza con macchine con un po di cavalli, giravano solo le gomme, naturalmente solo leggermente. In partenza non é un grande problema, ma in frenata specialmente se sei troppo vicino a quello davanti.

CHI NON VA IN VESPA NON FA L`AMORE QUESTO MI HA DETTO IERI MIA MOGLIE....
Torna all'inizio della Pagina

alex27
Utente Medio

Faccia di vespa


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani


202 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 13:56:47  Mostra Profilo Invia a alex27 un Messaggio Privato
Ho accoppiato i cerchi e montato il pneumatico spalmando con una spugna un po di sapone liquido... devo dire che è stato più facile assemblare la ruota che smontarla... ho messo la doppia rondella e la filettatura è bastata abbondantemente per il dado


Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!!
Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Città: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 14:06:38  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
lupin_78 ha scritto:

ENZOboldi ha scritto:

ti dico solo che quando metti il copertone sui cerchi chiusi...gonfi la camera d'aria per far aderire il copertone al cerchio...
una volta che il copertone ha aderito al cerchio...e la camera d'aria è ovviamente gonfia...non c'e nessun problema di nessun tipo....






quoto andrea mi e gia successo montando gomme con una pasta che non asciugava subito. anche in partenza con macchine con un po di cavalli, giravano solo le gomme, naturalmente solo leggermente. In partenza non é un grande problema, ma in frenata specialmente se sei troppo vicino a quello davanti.



personalmente non ho mai avuto nessun problema del genere....
Torna all'inizio della Pagina

alex27
Utente Medio

Faccia di vespa


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani


202 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 14:44:18  Mostra Profilo Invia a alex27 un Messaggio Privato
AndreaP200E ha scritto:

non è proprio necessario sverniciare tutto il tamburo, basta portare tutto "in piano" ossia carteggiandolo deve venire tutto liscio, senza scalini dati dalla vernice....


Ok... dopo averlo carteggiato va bene se lo pulisco con alcool prima di verniciare?

Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 15:24:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Pulire con acqua ed asciugare bene, viene meglio se lo scaldi un pochino con un Phon e poi lo vernici, perchè il pezzo caldo ti evita colature e secca prima e meglio la vernice....dritta.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

alex27
Utente Medio

Faccia di vespa


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani


202 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 15:42:57  Mostra Profilo Invia a alex27 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Pulire con acqua ed asciugare bene, viene meglio se lo scaldi un pochino con un Phon e poi lo vernici, perchè il pezzo caldo ti evita colature e secca prima e meglio la vernice....dritta.

Grazie per la kicca! Invece quando si svernicia completamente e c'è la lamiera "nuda" cosa si usa per pulire bene prima di verniciare?

Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!!
Torna all'inizio della Pagina

che.carletto
Utente Attivo

alex


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


654 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 19:56:46  Mostra Profilo Invia a che.carletto un Messaggio Privato
io uso spirito e m trovo bene....quella del phon nn la sapevo...
poeta pozzo senza fondo di saggezza...
certo che effettivamente il copertone con il cerchio deve fare attrito...penso cmq che il sapone è la migliore soluzione...

alex metti qualche foto...!!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever