Autore |
Discussione  |
alex27
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
202 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 12:47:27
|
Il telaio lo rifaro tutto, ma non subito... per il momento mi sto dedicando a rifare le parti color alluminio (cerchi, coprivolano), qualcuno saprebbe dirmi se mi basta una bomboletta di fondo antiruggine ed una di vernice alluminio cerchi? |
Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 12:53:45
|
Meglio è verniciare con il compressore e la pistola, ma a bomboletta verranno benone. |
pugnodidadi |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 12:58:43
|
ciao leggo ora il tuo post...puoi consolarti con il fatto che la tua e messa molto meglio della mia che e del 93, si dovrebbe un po scoprire fin dove porti la ruggine, io addirittura quando ho acquistato il mio aveva(ma li ha ancora) dei buchetti sotto la pedana per via della ruggine. secondo me, e difficile da consigliare cosi...vedendo le foto...bisogna constatare di presenza.... c'e ruggine è ruggine...
cmq se vuoi tamponare la ruggine fai coem ho fatto io, pulisci bene la superficie, sopratutto con una buona spazzola(quella che usano i saldatori) applica il ferox..2,3passate e meglio. poi metti un buon fondo per carrozzeria; ma.......dopo il fondo dovresti verniciarla....perche non puoi lasciare il fondo colì,tranne se come e successo a me(in questo caso fortuna) il tuo problema si tratti sulla pedana...e quindi puoi coprire con il tappetino.
questione tappetino; DIPENDE
io ho il mio garage e la vespa tranne quando esco e piove(difficilmente esco in vespa quando piove) non prende mai acqua..c'e chi dice che il tappetino fa ristagnare l'acqua sulla pedana, c'e chi dice il contrario, dipende da che uso nei fai e dove stà.
personalmente uso il tappetino, per protezione anche quando becco a volte la pioggia, poi comunque sia basta che alzi il tappetino e controlli se rimane acqua o meno.
per i cerchi c'e un post aperto in questi giorni dove vedi un po i risultati con queste bombolette (direi buono)
per il restauro ripeto, dipende da te, se vuoi una rinfrescata spendi di meno, se vuoi scoprire i segreti della tua vespa allora sabbiala, dipende anche dalle tue disponibilità economiche. e dalla voglia che hai di curare il tuo mezzo. |
 |
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 14:17:26
|
ciao alex... ho letto la tua risposta nel mio post...io ho preso 2 bombolette di alluminio cerchi e 2 di antiruggine xkè ho dato 2 passate...momentaneamente ho fatto 1 cerchio e il coprivolano,almeno un'altra di entrambe m serve... |
 |
|
alex27
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
202 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 14:41:22
|
| che.carletto ha scritto:
ciao alex... ho letto la tua risposta nel mio post...io ho preso 2 bombolette di alluminio cerchi e 2 di antiruggine xkè ho dato 2 passate...momentaneamente ho fatto 1 cerchio e il coprivolano,almeno un'altra di entrambe m serve...
|
Quindi hai fatto 2 passate sia di antiruggine che di vernice? In tutto quindi utilizzerai 3 bomb. di antiruggine più 3 bomb.di vernice giusto? |
Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 15:19:58
|
io sono un estremista, come sempre!
smontare,sabbiare,verniciare e rimontare
almeno per altri 20 anni sei a posto!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 15:26:47
|
no...penso proprio che due bastano... con un cerchio e coprivolano ancora un pò di colore nelle bombolette m è rimasto...domenica spero di finire anche se dubito dato il tempo...oggi cmq compro le altre bombolette... 2 di antiruggine e 2 di vernice bastano...tra una passata e l'altra aspetta che si asciughi il colore...
|
 |
|
alex27
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
202 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2009 : 08:42:58
|
| che.carletto ha scritto:
no...penso proprio che due bastano... con un cerchio e coprivolano ancora un pò di colore nelle bombolette m è rimasto...domenica spero di finire anche se dubito dato il tempo...oggi cmq compro le altre bombolette... 2 di antiruggine e 2 di vernice bastano...tra una passata e l'altra aspetta che si asciughi il colore...
|
Io dovrò fare tre cerchi e coprivolano. Ieri ho ultimato la battitura e carteggiatura del coprivolano, ora dovrò passare ai cerchi... Vorrei sapere se dopo aver carteggiato devo passare qualche prodotto per pulire la lamiera, (o altro) prima di spruzzare l' antiruggine. In alcuni punti sono rimasti dei puntini più profondi (vedi foto), anche se la ruggine sembra andata via del tutto devo stuccare dopo aver passato l'antiruggine? Perfavore potreste dirmi come procedere? E' la prima volta che vernicio 
 |
Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!! |
 |
|
alex27
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
202 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2009 : 13:11:16
|
Nel frattempo ho disaccoppiato il cerchio anteriore... con un po' di fatica, infatti la gomma era incollata!! Ora è pronto per il carteggio:

Perfavore potreste dirmi se posso passare direttamente l'antiruggine sul coprivolano (foto in alto) o devo mettere ferox o stuccare...? Devo grattarlo ancora con carta più fine ? |
Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!! |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2009 : 23:58:18
|
scusate...ma se si passa del trasparente lucido sul coprivolano appena carteggiato si arruginisce? |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2009 : 13:47:18
|
Ciao ragazzi, per non aprire una nuova discussione posto qui la foto dei pezzi appartenenti alla mia PE, perché non mi ricordo dove li ho smontati...  Qualcuno sa aiutarmi?
Immagine:
 36,24 KB |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2009 : 17:12:46
|
io dopo la carteggiata ho passato lo spirito e poi ho spruzzato...l'antiruggine dovrebbe essere coprente... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2009 : 09:03:23
|
| AndreaP200E ha scritto:
Ciao ragazzi, per non aprire una nuova discussione posto qui la foto dei pezzi appartenenti alla mia PE, perché non mi ricordo dove li ho smontati...  Qualcuno sa aiutarmi?
Immagine:
 36,24 KB
|
qualcuno sa darmi una mano con questo problema? devo aprire un nuovo post? ciao ragazzi!!! |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
alex27
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
202 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2009 : 13:13:37
|
Ho carteggiato ancora solo mezzo cerchio, che fatica!! |
Cerco manubrio e relativa pompa freno PX!! |
 |
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2009 : 21:06:14
|
spazzola d'acciaio e poi cartavetrata... |
 |
|
Discussione  |
|