| Autore |
Discussione  |
|
SLAYER
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda
140 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 12:00:10
|
come hai fatto a lucidare cosi bene il pedale del freno e il resto?
complimenti, sta venendo prorpio bene |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 12:55:09
|
Con mola,dischi di cotone e saponette apposite...
...saponetta marrone per sgrossare,saponetta celesta per rifinire...
..e infine straccio di cotone morbido per lucidare...
grazie per i complimenti.
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 14:31:09
|
| ehehe bella la carrozza |
 |
|
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 15:45:13
|
Ciao cicciospecial e complimenti per il tuo restauro!
Volevo chiederti, le saponette di cui parli sono quelle di pasta abrasiva che variano il colore in base alla aggressività?
Sai mica dove si possono trovare? A parte su eb4y intendo... |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 21:24:14
|
Grazie dj detto da te allora sono tranquillo...basta che mi ridà la vespa porca p...na ogni giorno che passa mi rimanda....
...vabbè speriamo per fine settimana...
Ciao gallone,si è come dici tu a seconda del colore cambia l'aggressività.
Considera che io le compro dal ferramenta,vendono un kit composto da spazzola di cotone e saponette,come detto,una marrone per dare la prima sgrossata e una celeste per rifinire e lucidare,a soli 6,00€. Io compro di solito due kit,perchè una spazzola la uso sia per sgrossare che per lucidare,e l'altra,quella più nuova la uso per togliere definitivamente la pasta abrasiva che inevitabilmente resta sui pezzi e per lucidare.
Belle queste drittine eh....
Fatene buon uso...
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2009 : 22:27:44
|
Quando ho visto per la prima volta sul web queste saponette ho pensato: ecco come fanno a rendere i pezzi così lucidi, è sicuramente usando queste paste...
Comincio la ricerca, le devo avere al più presto! Grazie della dritta  |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2009 : 21:40:59
|
Presa.... finalmente si rimonta...  
eccola qui...
Immagine:
 78,11 KB
Immagine:
 71,66 KB
Immagine:
 66,08 KB
Immagine:
 62,34 KB
Immagine:
 77,94 KB
Immagine:
 61,04 KB
...devo ancora andare a riprendere il cassettino,il manubrio il tappo del serbatoio e il tettuccio del faro posteriore...
...tra domani e dopodomani me li ridà...
che ne dite???
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 09:19:55
|
| Ciao Ciccio, sembra essere stata verniciata molto bene. Il colore però non sembra molto fedele alla tinta originale. Che marca di vernice ha usato il carrozziere? |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 12:05:35
|
| jonata ha scritto:
Ciao Ciccio, sembra essere stata verniciata molto bene. Il colore però non sembra molto fedele alla tinta originale. Che marca di vernice ha usato il carrozziere?
|
Ciao jonata,qualche imperfezione purtroppo c'è... ma va bene così.
per la vernice ha usato lechler su codice piaggio pia 108,effettivamente è un punto più scuro dell'originaleper le foto è anche colpa del buio garage...
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 20:05:02
|
non vedo l'ora che la rimonti e subito con il video! |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2009 : 13:41:27
|
Ciao Ciccio,
non vedo il fondo, neanche sul serbatoio... Dov'è???
Per il resto sei il solito...
COMPLIMENTI   |
VESPA PENSIERO |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2009 : 23:55:09
|
Ciao Claudio,al solito grazoe per i complimenti...
...il fondo c'è,si vede però solo dalla foto del serbatoio,sotto la spruzzata di vernice sul laterale...
guarda...
Immagine:
 41,46 KB
...comunque nella pagina precedente,se da questa foto non si vede bene,ci sono le foto della vespa dal carrozziere con il fondo appena dato...
ciao |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 00:08:50
|
belin che spettacolo! bravo! la vernice mi sembrerebbe acrilica... come mai hai optato per questa? ti posso dire comunque che (se hai sul serio usato l'acrilica) hai fatto una saggia scelta  |
 |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 09:28:30
|
Yes,acrilica... è stata fatta questa scelta perchè la vespa la userò tutti i giorni per andare a lavorare,quindi acrilica molto più resistente rispetto alla nitro,e sopratutto non và lucidata a mano...
ciao ... |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2009 : 10:17:02
|
bravo ciccio... se continui così domenica (tempo permettendo) vedremo le prime foto della vespa ronzante in giro per la città eterna!!!
il colore sembra un pelo troppo scuro, ma dalle foto al buoi è difficile giudicare. |
 |
|
Discussione  |
|