Autore |
Discussione  |
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2009 : 20:14:27
|
bel lavoro...all'occhio di tony nn sfugge nulla...!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 09:39:31
|
Le prime foto di quella TS non lasciano veramente intendere quanto fosse messa male... vedutala dal vivo, capisco la qualità del lavoro che stai facendo...
quel carburatore era irrecupareabile, scuro di bagni acidi, forse funzionarà, il coperchio e il parapolvere, non sono perfetti, ma chi li ha veduti prima, corrosi e piegati, pieni di botte, sà che ora sono perfetti, stesso dicasi del coprivolano.
Pochi avrebbero raccolto la sfida di quella TS in verità, certo costava poco, ma come era messa male!
Il lavoro di carrozzeria manca di una SANTA SABBIATURA, questo lasciamelo dire è importante ed influirà sul lavoro finale, non oggi ma nel tempo, per la verniciatura vedo che sei nelle mani di un CARROZZIERE, auguri, sò già che ti ha proposto ACRILICA ALL'ACQUA e TRASPARENTE, se lo fai rovinerai quella Vespa in eterno!
Serve LECHLER PIA 108 bilux monostrato, quello è IL CHIARO DI LUNA e non altro!
Una TS, telaio RALLY, motore PX, ogni Vespa ha un suo perchè, certo, ma una ts a Roma targata Roma ha fascino, sì perchè la ts è vespa prettamente Romana, pochi esemplari andarono altrove!
Di quelle poche che ne son rimaste!
Veduta ieri una CONSRVATA , Uniprò Roma 369XXX, vuole 2000, non è perfetta, ma accidenti, li vale tutti!
Vedo se la vuole MAURO, altrimenti mi indebito, ma credo che dovrò portarla via da quel garage prima di Aprile.
Per TE intanto cornice faro (commerciale ma bella che l''originale sai è introvabile), e cresta parafango, originale TS,
|
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 09:41:30
|
Sarà Vespa pure per tutti i giorni, ma certo bellissima, già mi vedo con TE, RATMAN e LUIGI su 4 TS targate Roma a fare un pò di.....
Turismo Sportivo.
ET3 ai Polentoni, TS ai Romani! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 10:36:31
|
Turismo Speciale volevi dire... 
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 14:31:52
|
No, no, stà storia và chiarita... |
pugnodidadi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 17:54:04
|
accidentaccio a voi romani... specialmente a te ciccio... ma dove le trovate tutte ste vespe?... io non riesco trovare nemmeno una special, una maledettissima special... invece quel tuo amico romano ne ha a dozzine... per non parlare della TS, una TS in quelle condizioni non te la meriti ciccio... quella è una vespa che da filo da torcere a noi carrozzieri e solo noi meritiamo di averle vespe così messe male... e il GS? ne vogliamo parlare? mi hai fatto un'affronto troppo grande ciccio, ma da una parte faccio il tifo x te perchè so che la desidera anche quel tuo amico romano... mi raccomando ciccio fallo morire di gelosia come stai facendo morire me... comunque ti odio lo stesso ciccio, quella TS era una vespa per me, anche perchè alla targa Roma ci sono abituato come tu ben sai... non dovevi postare la foto di quel 20/20... |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 21:34:05
|
Ciao dj... sono,e lo spero vivamente,sicuro che tu stia scherzando...
...e visto che comunque sia ammiro il lavoro che hai fatto sulla tua VNB,targata Roma,ti chiedo consiglio sulla vernice che vuole usare il carrozziere sul TS.
Non sò se hai letto qualche messaggio dietro dove dico che il carrozziere vuole verniciare la vespa con vernice MaxMeyer all'acqua e poi dare il trasparente lucido in ultima mano,secondo te verrà un lavoro come si deve o devo optare per qualche altra vernice???
Mi fido della tua professionale risposta... 
Grazie
Ciao e a presto
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 10:10:25
|
Se quella GS vedrà mai la strada sarà anche e sopratutto per merito MIO!
L'INVIDIA non mi riguarda...quando Io avrò una GS...perchè l'avrò, sarà dura cercare di meglio.
Per al vernice all'acqua....nemmeno sulla staccionata la metterei! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 10:17:41
|
E sul Gs hai ragione....
....mai primavera fù più attesa di questa...
...ma quando c@xxo smetterà questo tempaccio...
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 10:56:50
|
Ovviamente ciccio e poeta stavo scherzando... ammiro sempre il lavoro che fate, anche se certe volte mi fate morire d'invidia... poi x la vernice, io sicuramente vernicerei in acrilica perchè è una vernice più resistente e anche bella da vedere, in più se devi usare la vespa ogni giorno ti consiglio di verniciare all'acqua perchè non ha bisogno di tante cure... mentre x il GS vernicerei in nitro perchè è una vespa che mi porterei anche a dormire, ma vuole rigorosamente lucidato almeno 2 volte al mese e quando usi il diluente sposta la vespa a 3Km di distanza perchè la nitro e il diluente sono come cane e gatto... se non lo fai o se la rovini vengo li e ti pesto le mani anzi sono sicuro che lo farà anche poeta, giusto poeta? oh comunque sia ben chiaro che io odio assolutamente la nitro, ma per una bella vespa metto nel cassetto il mio odio... comunque riguardo al colore se la devi fare di un colore metallizzato il trasparente ci vuole, se la fai di un colore pastello no... Ricordati che il metallizzato è si più resistente e bello, ma anche più delicato del pastello, quindi occhio alle rigature che fai con la carta quando carteggi il fondo, passa benissimo la 400 in ogni posto (soprattutto angolini) per eliminare le rigature della carta, perchè sul metallizzato si vedono subito, sul pastello invece puoi anchè non sprecarti più di tanto perchè non le vedrai mai e poi mai... Buon Restauro...  |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 11:07:10
|
Grazie dj...allora farò come detto,TS all'acqua per uso quotidiano.
GS assolutamente nitro...sul quale però ho dei dubbi nel reperirla in metallizzato...Poeta come si fà...????
Ho sentito il colorificio dove abbiamo fatto la vernice per la struzzo,mi hanno detto che non possono fare il metallizzato...
...HELP ME PLEASE....
Ciao |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 12:31:30
|
ehehehe anche quello è un problema... la nitro è abbastanza rara... comunque dove prendo io la tinta hanno parecchia nitro... se vuoi posso chiedere per il tuo colore ed eventualmente spedirtelo... |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 15:39:38
|
Magari dj... ...dimmi di cosa hai bisogno...
...ma non credo che hai bisogno dei codici vero...???
grazie dj...
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 16:25:55
|
allora ciccio, ho telefonato al tipo che mi vende la vernice e mi ha detto che lui la nitro la fa convertita, da acrilica la converte in nitro... ma mi sa che tu vuoi nitro pura vero? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 16:26:22
|
PIA 108 il mitico CHIARO DI LUNA metz "lucido diretto", non facilòe da dare il lucido diretto sopratutto se metz...
sò io dove, ma non devono seguirci, non devono trovarci! Ne parliamo, ma solo al telefono, lo sai CICCIO la concorrenza è spietata...
il GRIGIO per la GS, non ricordo il codice, ma lo hanno...base grana fine...
ma non facciamoci sentire...chiama.
LECHLER vs MAX MEY. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|