Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 16:39:36
|
aaaaahhhh voi volete proprio il monostrato lucido diretto... ok cap... no allora niente mi dispiace ... e cmq poeta non è LECHLER vs MAX MEY. ma è LECHLER vs PPG... sbaglio o la PPG è quella che la piaggio usava una volta? |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 21:31:13
|
Si PPG...che purtroppo non esiste più o meglio è stata inglobata dalla MaxMeyer...
...OK Poeta,come al solito, per la vernice hai vinto tu...
...intanto oggi pomeriggio,dopo aver visto Poeta all'ora di pranzo...
Immagine:
 85,58 KB
Immagine:
 68,83 KB
...ho revisionato il faro,non originale si,ma bello uguale...
Che ne dite...???
P.S. Grazie Poeta per la cornice...
Ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 21:39:22
|
come non esiste più la ppg? ma se io ho uno scaffale pieno di vernice PPG... Quella che compro sempre è PPG... Immagine:
 53,14 KB |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 22:33:49
|
Si lo sò che tu usi PPG,ma non è la nitro con codici Piaggio...vero...???
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 08:52:58
|
no no ciccio, quella che vedi è acrilica... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 09:45:22
|
La PPG ha assorbito la MAX Meyer negli anni 80', dal connubbio ne è scaturita una curiosa convergenza , le vecchie vernici PPG (ricambio Piaggio originals) han preso il marchio MAX Meyer, ma...ahimè con il tempo le basi NITRO si sono estinte! Rimasero le basi ACRILICHE convertibili ad ACRILICA MONOCOMPONENTE, spacciate per NITRO, con il passare degli anni e le nuove normative, le vernici ACRILICHE mono o bi-componente, sono andate estinguendosi, le stesse formule e BASI per realizzare le TINTE da CODICE sono diventate un poco diffrenti, o meglio le basi sono cambiate di poco in conseguenza agli anni trascorsi e alle modifiche Industriali, ecco che la NITRO PPG diventa INTROVABILE e anche le ACRILICHE Max Meyer diventano merce rara...
ma per fortuna, la Passione non conosce limiti, una altra marca la LECHLER si specializza sui codici e sulle tinte per auto d'epoca, riproponendo perfette riproduzioni da codice delle tinte sia Vespa che di Auto d'epoca, in LUCIDO DIRETTO, Acrilica convertita monocomponente.
le vecchie NITRO, solo in fabbrica, riprodotte a campione, pesanti bastarde, come su vecchie Vespe anni 50-60, son loro mai a lucido diretto, mai veramente lucide, bellissime. |
pugnodidadi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 10:46:32
|
allora se un giorno o l'altro dovrò verniciare in nitro (cosa mooooooltooooooo improbabile) andrò dal mio caro amico fidato Marcellino e gli dirò: carò Marcellino oggi prendo un chilo di nitro LECHLER... e lui mi guarderà sbalordito e mi chiederà se mi sento bene?... |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 18:28:26
|
Ciao ragazzi,fatto altri lavoretti...
...Finalmente sono riuscito a pulire pure questo semicarter...
Immagine:
 65,95 KB
Immagine:
 78,15 KB
...ho comprato le guarnizioni...
Immagine:
 58,69 KB
...gruppo cambio,parastrappi revisionato e frizione...
Immagine:
 63,39 KB
...poi ho sistemato l'ammortizzatore anteriore...
Immagine:
 55,25 KB
...e la cresta...nuova...
Immagine:
 44,44 KB
Un'oretta fà sono andato a riprendere il cilindro alla rettifica...bel lavoretto con pistone asso...
...quindi...motore pronto per essere richiuso, forse alla fine della prossima settimana il carrozziere mi ridà la vespa...
speriamo bene...
ciao ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 18:38:49
|
ciccio ma quelle guarnizioni sono orginali? sono quelle del PX o apposta per il TS(mi dirai tanto sono uguali...)... dove le hai trovate?
ammortizzatore e cresta: UNA FAVOLA!!! |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 20:32:38
|
Grazie nikkio,no...no...le guarnizioni sono originalissime per VNL3,c'è pure scritto...
...pure pagate poco,quelle e il kit revisione carburo orig. dell'orto...€ 10...
...l'ammortizzatore sinceramente l'ho anche migliorato,poi posto foto...
...la cresta ci credo che è bella...è nuova...
...il buon Poeta mi ha anche dato l'originale,adesso vedo di lucidarla e poi vedo quale montare...
grazie nikkio...
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 21:01:59
|
ma veramente al mio paese c'e' una fabbrica piuttosto grande della PPG  |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 21:44:50
|
Ciao stevo91,tante volte riesci a darmi l'indirizzo e il nome...o magari il num. di telefono...???
fammi sapere please...
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 22:57:05
|
ciccio ma tu vuoi foto del nasello?
|
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 23:20:17
|
Si tony magari,sinceramente vorrei solo foto della sede del cicalino...
se puoi grazie...
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 23:53:24
|
certo che posso!!! domani mi porto dietro la macchina fotografia cosi se passo dal magazzino di faccio le foto. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
Discussione  |
|