Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 14:19:12
|
No, erano accessori anti-graffio, bruttini in verità, ma utili. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 17:21:38
|
ok quindo niente plastiche laterali!
ma sul posteriore non deve esserci la scritta P125X? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 17:44:46
|
chiusura pance sotto la sella se ha la centralina all'interno della pancia sinistra allora deve avere la scritta PX125E sulla pancia sinistra (dovresti avere i due fori aperti). se è a puntine (ma non dovrebbe) allora P125X, stessa pancia |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 19:04:32
|
mi sembra che ha la centralina e dalle foto vedo i due fori...quindi presumo PX125E |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2009 : 20:09:41
|
| po4ever ha scritto:
| poeta ha scritto:
ALT!
La vuole solo sistemare un pochino....
|
infatti...ora è così ma voglio metterci le mani sopra.Sono consapevole del suo stato conservativo...
X poeta: -il colore e nero -lo stemmino esagonale piaggio conservo quello originale che si è staccato -le pance le devo riverniciare...che codice di colore è? (è una 125 del 1982) -la marma a padellino devo ricomprarla... -la sella mi sembra quella sua originale...o sbaglio? -quale sarebbe il coperchietto sulla forcella in plastica grigia chiara che manca?
se riesco ad avere tutte le informazioni...domani si comincia
|
scusa ma di quello che ho detto io non ti fidi?  |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2009 : 10:35:46
|
ma certo che si fida Watt solo che cerca ulteriori conferme per avere certezza assoluta, come al solito due voci son meglio di una, ma le tue risposte sacrosanto sono esattissime e puntuali come al solito! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2009 : 12:55:59
|
| poeta ha scritto:
ma certo che si fida Watt solo che cerca ulteriori conferme per avere certezza assoluta, come al solito due voci son meglio di una, ma le tue risposte sacrosanto sono esattissime e puntuali come al solito!
|
infatti...è come dice poeta non credere che non mi fido di te e che vorrei + conferme possibili! |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2009 : 13:03:45
|
la vespa è un VNX2T telaio 18111. Ieri ho dato una vista generale a ciò da comprare cioè:
-marmitta originale Immagine:
 17,81 KB
-codino sottotarga grigioImmagine:
 12,07 KB
-Bobina esterna Immagine:
 16,71 KB
-scritta px125e per chiappa sinistra posteriore Immagine:
 9,66 KB
-coprimozzo anterioreImmagine:
 7,49 KB
-gommini cavalletto Immagine:
 7,22 KB
-copri ruota posteriore Immagine:
 25,87 KB
Il problema + grande rimane la vernice per riverniciare le chiappone...secondo voi come faccio?Vado alla ricerca disperata di vernice nitro del codice giusto o vado in ferramenta e me ne faccio fare un pò a campione? Che tipo di vernice scelgo data la minima entità del restauro?
Grazie a tutti
|
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 16:20:35
|
Io ti posso consigliare solo una cosa...almeno qua da me è così
In ferramenta non troverai un bel niente ! Non sono specializzati !!!
Vai in un colorificio o con la vespa o solo con le pance, e chiedi del tipo di colore. Qua da me hanno preso una specie di catalogo e lo andavano confrontando con il colore della vespa, fino a quando non hanno trovato quello giusto !
Ed era quello giusto    |

VESPA O MORTE  |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 17:26:43
|
infatti per il colore andrò sicuramente in colorificio per carrozzerie ma che tipo di vernice chiedo se non trovo la nitro? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 17:39:09
|
acrilica... la nitro non la trovi di sicuro... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 17:39:49
|
se ci vai con la doppietta, vuoi vedere che la nitro te la trovano? a perta gli scherzi, é un bel problema... ti toccherà la bicompo! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 19:33:42
|
posso chiedervi una cosa ...una panoramica e caratteristiche sui vari tipi di vernice che ci sono in commercio: NITRO - ACRILICA - BICOMPONENTE - MONOCOMPONENTE.
ho cercato sul forum e ce ne sono milioni di post in merito ma + ne leggo e + mi confondono le idee.Ho una sola cosa chiara che la NITRO è la vernice migliore e che rispetta l'originalità.
Sono schietto e sincero.Grazie a tutti quelli che risponderanno. |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 20:14:12
|
visto com' è messo andrebbe riverniciato.... se no per me la cosa migliore è comprare( anche in rete dal sito coloreamico ) un bel chilo di nitro bilux nerofumo e fare pance e cio che è malmesso...poi passare pasta abrasiva e cera sul telaio tentando di lucidarlo il piu possibile cercandodi amalgamare oil nero pance e telaio... |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2009 : 12:58:11
|
posso fidarmi della vernice di colore amico? Dico la verità che non mi sono mai servito da loro ma se mi confermate che ha roba buona la prendo |
 |
|
Discussione  |
|