Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX...lavori da fare ?(FOTO)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 PX...lavori da fare ?(FOTO)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a
deleted

tazza
Città: marche


1776 Messaggi


Inserito il - 05/02/2009 : 11:23:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,
ho un PX da rimettere su strada.Non avendo libretto e complementare e targa radiata d'ufficio devo fare l'iscrizione presso un club (ASI) e una nuova revisione.
Stamattina ho parlato con il responsabile del club e gli ho fatto vedere le foto.Dice che male non è messa e potremmo provare a richiedere l'iscrizione ma si rischia un pò dato che ultimamente gli esaminatori sono diventati + pignoli.Ora,le foto sono queste e dovrei fare dei lavoretti per migliorare il suo aspetto.Sicuramente metterò mani sulle pance e...

Ora ditemi secondo voi cosa dovrei farle...


Immagine:

75,95 KB,
Immagine:

299,76 KB

Immagine:

295,47 KB

Immagine:

297,58 KB

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 11:33:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ma è BLU o NERA?

Stemmino esagonale piaggio sul nasello, pance, marmitta a padellino, sella, verniciare e ripulire bene cerchi e mettere dadi nuovi, idem il copriventola e i tamburi, il codino post và cambiato con l'originale in plastica grigia chiara e và messo il coperchietto sulla forcella anche lui in plastica grigia chiara...che manca.

Una bella spruzzata di lucidacruscotti che la rende luccicante....

e vai di certificato FMI o ASI di Storicità,

poi in Piaggio KIT Certificato d'origine e scheda Omologazione, lettera richiesta immatricolazione con mantenimento targa originaria per fini collezzionistici scritta di pugno...

qui ti si prospetteranno due strade a seconda della MCTC e della Fortuna:

pagamento ultimi tre bolli maggiorati e tasse varie....

revisione per fini reimmatricolazione ecc...

se REVISONE...controlla bene le luci e i freni, monta due specchi nuovi per Px della FABBRI omologati E3 e auguri....quella revisione è oltremodo severa e la fanno solo alla MCTC!

comunque paese che vai usanza che trovi...


IN BOCCA AL LUPO!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 14:45:52  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
bel marmittino!

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 18:30:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
X poeta:
-il colore e nero
-lo stemmino esagonale piaggio conservo quello originale che si è staccato

-le pance le devo riverniciare...che codice di colore è? (è una 125 del 1982)
-la marma a padellino devo ricomprarla...
-la sella mi sembra quella sua originale...o sbaglio?
-quale sarebbe il coperchietto sulla forcella in plastica grigia chiara che manca?



Torna all'inizio della Pagina

nando5
Nuovo Utente

Città: Prato


21 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 18:40:21  Mostra Profilo Invia a nando5 un Messaggio Privato
po4ever ha scritto:

X poeta:
-il colore e nero
-lo stemmino esagonale piaggio conservo quello originale che si è staccato

-le pance le devo riverniciare...che codice di colore è? (è una 125 del 1982)
-la marma a padellino devo ricomprarla...
-la sella mi sembra quella sua originale...o sbaglio?
-quale sarebbe il coperchietto sulla forcella in plastica grigia chiara che manca?



Secondo me la sella è quella dell'arcobaleno quindi non è la sua



Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 18:45:56  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
po4ever ha scritto:

X poeta:
-il colore e nero
-lo stemmino esagonale piaggio conservo quello originale che si è staccato

-le pance le devo riverniciare...che codice di colore è? (è una 125 del 1982)
-la marma a padellino devo ricomprarla...
-la sella mi sembra quella sua originale...o sbaglio?
-quale sarebbe il coperchietto sulla forcella in plastica grigia chiara che manca?



la parte che dice paolo va qua

Immagine:

81,32 KB

e si tratta di questo coprimozzo qua

Immagine:

23,82 KB

se il colore è nero il suo codice originale è 9000M... la sella direi che è la sua, che vada male c'è la targhetta con la scritta piaggio sbagliata... guarda un po' se è bianca con scritta nera o viceversa...

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 18:47:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ach c'è già la foto, non l'avevo vista ...
la sella è giusta allora

Torna all'inizio della Pagina

vespahansi
Utente Attivo

Huby su T5


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano


501 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 19:43:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespahansi  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespahansi Invia a vespahansi un Messaggio Privato
bravo Wyatt87

VESPA CLUB BOLZANO SITO!!

http://www.vespaclubbolzano.com/
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 20:34:07  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
cioè, senza offesa, ma se quella passa l'asi......

ci sarebbero tante cose da dire per ora non mi pronuncio


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 21:07:47  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

cioè, senza offesa, ma se quella passa l'asi......

ci sarebbero tante cose da dire per ora non mi pronuncio

si sono completamente d'accordo... secondo me anche con la cera e tanto olio di gomito non so se la vernice possa tornare un granchè ... poi oltre quello... il motore è completamente coperto di morchia, grasso e rumente varie... e ancora le ruote... vanno sicuramente ripitturate perchè sono completamente coperte da un velo di ruggine...

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 09:03:59  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
io sono drastico
smonta, sabbia, vernicia, pulisci il motore, aprilo, rimonta e allora poi se ne parla

mi sa che il responsabile del club che l'ha vista aveva gli occhi coperti di mortadella.

però bel colpo comunque!!!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 10:13:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ALT!


La vuole solo sistemare un pochino....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 11:08:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

ALT!


La vuole solo sistemare un pochino....




infatti...ora è così ma voglio metterci le mani sopra.Sono consapevole del suo stato conservativo...

X poeta:
-il colore e nero
-lo stemmino esagonale piaggio conservo quello originale che si è staccato
-le pance le devo riverniciare...che codice di colore è? (è una 125 del 1982)
-la marma a padellino devo ricomprarla...
-la sella mi sembra quella sua originale...o sbaglio?
-quale sarebbe il coperchietto sulla forcella in plastica grigia chiara che manca?

se riesco ad avere tutte le informazioni...domani si comincia

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 11:15:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La sella è di ARCOBALENO, la Px prime serie (PX e PXE) con strumento piccolo e chiave sul manubrio la aveva differente, ma è sufficente cambiare la copertina e l'adesivo PIAGGIO che sulla tua serie ha scritta argento e fondo nero, insomma al negativo di quello che hai su ora. Il codicer del nero non ricordo...ù
ma sul forum c'è da qualche parte, fai ricerche...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 12:15:09  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
colore:
Nerofumo 9000M

biscotto ammortizzatore: guarda l'ultima foto che ti ha pubblicato Wyatt

io proverei inizialmente una passata leggera di pasta abrasiva, soprattutto sulle pance
per togliere quelle schifezze multicolor... mettine su un pò su una di quelle pezze di spugna
da attaccare al trapano e passaci con delicatezza, a seguire una passata di cera
forse così migliora di parecchio

ma almeno le parti in vista dei carter cerca di pulirle un pò

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 12:44:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
consideravo il fatto di riverniciare le pance laterali...mi conviene e viene meglio il lavoro
La pasta abrasiva (polish)l'ho già passata ma non ha dato i risultati sperati
Il motore lo ripulirò tutto mentre i cerchioni lì smonterò e li rivernicierò.

Le pance laterali avevano degli inserti in plastica?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever