Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Motore SUPER 125 classe 1965(finito)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Motore SUPER 125 classe 1965(finito)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

poeta
Moderatore

logo
Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi


Inserito il - 02/02/2009 : 08:55:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non crediate che nel frattempo me stia con le mani in mano!


Veduta lato Dx, si noti il coperchio cilindro in metallo originale FOSFATIZZATO non verniciato ma solo pulito.


Veduta lato Sx, si noti il tubo di generose dimensioni originale Piaggio con molle ferma tubo e l'ammo post originale a molla brunita e corpo ramato (è un originale non verniciato MA SOLO PULITO).


,

Veduta dettagli, si noti il piccolo e particolate tamburo delle SUPER, i Bulloni per il fissaggio cerchioni privi di scritte (Vespa SUPER e 50R)e parti varie, la coppiglia del dado mozzo è provvisoria sono difatti alla ricerca della originale corta e dorata.

Ovviamente cuscinetti, paraolio, gommini, frizione e parastrappi (monta quello a piatti e molle ridotte come le VNB), cilindro ecc tutto ricondizionato, scusate se non ho potuto lucidarlo per bene prima di presentarlo, si intravede difatti polvere diffusa e alcuni gommini ancora borotalcati, ma direi che è FINITO!

Ora si passa all'avantreno, alle minuterie e alla sabbiatura della Vespa.

pugnodidadi

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 09:32:46  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
la solita meraviglia

ma quand'è che ti abbasserai ai comuni mortali e comincerai a fare qualche errore anche tu?

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 09:46:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Un errore c'è, la MARMITTA è della SPRINT Veloce, ma sono quasi identiche, quando troverò l'ORIGINALE PIAGGIO vecchia in qualche mercatino promesso la cambio!


Perchè è nel dettaglio, il più piccolo, che si cela sempre una grande differenza|!

Ecco il perchè di quell'ammo solo pulito, quella cuffia un poco arruginita vero, ma originalissima e intonsa, ecco perchè il volano non è sabbaito ma solo pulito, perchè un motore di 44 anni non può e non deve sembrare NUOVO!

Ma mantenere un vago FASCINO VINTAGE...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 10:36:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
ottimo poeta!!!
peccato solo che ci presenti i motori già finiti senza tutte le fasi di montaggio... MA TI VOGLIAMO BENE LO STESSO!!!

toglimi ina curiosità: in che cosa è diversa la marmitta dello sprint veloce da quella della super? è per la piastra che serve per avvitarla al carter?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 10:40:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Esatto, solo la staffa....

la cercherò originale con stampigliatura piaggio è obiettivamente ricambio difficile nell'usato in quanto, come per i tamburi, unico per il modello.

Non ho fatto foto del ricondizionamento, per motivi di tempo, avevo con me la digitale, ma mi districavo tra varie imprese, forcelle e telai...il tempo al solito tiranno, è poi pur vero che con le mani sporche fare le foto e posizionare i pezzi per la posa richiede tempo!

A quello ci pensa TONY....

perdonate ma assieme a questo ho dovuto fare in contemporanea quello di una PXE e di una GL, predisporre intanto quello di una VNB2, oltre a una decina di carburatori e di ruote di vari modelli!

Tempo per le foto, quindi, ne rimane poco, ma nelle FAQ ho inserito in passato immagini utili di certo...

Son quindi "perdonabile" a mio dire.

In futuro, dovrei approntare il famoso 50-ino da 70 Km/h, in quell'occasione farò FOTO di tutto.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 10:46:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
allora è quella che mi avevano offerto come marmitta per la sprint veloce...
se ti interessa posso informarmi.
l'aveva un vecchio negozio quì a genova ed era un fondo di magazzino
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 11:04:17  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Ciao Poeta, ancora una volta complimenti per l'ottimo lavoro.
La cuffia copricilindro CONSERVATA è proprio una chicca!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 11:16:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
"..l'aveva un vecchio negozio quì a genova ed era un fondo di magazzino"


SUPERGULP!!!!!!!

Nikkio ti SCONGIURO verifica che quella marma sia , magari, l'originale timbrata, se così fosse....
inutile dirti quanto quel ricambio per me sia importante.



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 16:24:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

"..l'aveva un vecchio negozio quì a genova ed era un fondo di magazzino"


SUPERGULP!!!!!!!

Nikkio ti SCONGIURO verifica che quella marma sia , magari, l'originale timbrata, se così fosse....
inutile dirti quanto quel ricambio per me sia importante.





domani se riesco faccio un passo e verifico se ha ancora quella marmitta e se era originale... poi ti faccio sapere.

a presto
nikkio
Torna all'inizio della Pagina

carandula
Utente Medio

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


131 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 20:05:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carandula Invia a carandula un Messaggio Privato
Poeta come si fa a pulire in questo modo il copricilindro fosfatizzato? Quello della mia vnb è abbastanza arruginito...lo posso recuperare o lo porto a sabbiare?
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 22:22:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
se è ossidato nn è più fosfatato.
Cmq bello paolo, però ti posso dire che la marma della super forse ha anche il collettore di diamentro inferiore.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 08:49:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
VERO, le3 cuffie FOSFATIZZATE o FOSFATATE che dir si voglia, hanno un trattamento a me ignoto, che può cedere in alcuni punti, e difatti come si vede in foto alcuni punti presentano ruggine, non è un trattamento aggiunto superficialmente ma qualcosa che rende il metallo un pelo brunito e indiffrente alla ruggine tipo una zincatura di quelle dei cancelli grezzi per capirci...in alcuni punti la mia cuffia a ceduto e presenta ruggine, ho solo pulito leggermente la ruggine e dato grasso, la cuffia è in realtà più chiara di come non appaia in fotografia, d'altronde le foto son scure, perchè la CANTINA DEI MOTORI da cui proviene questo blocco certo non brilla di luce naturale!

Tra quaolche mese se rimonto la SUPER vi invio foto a luce naturale, quella cuffia è più chiarain verità e quei carter più scuri, il FLASH fà simili scherzi.

X CARANDULA...la cuffia FOSFATATA puoi replicarla con una buona verniciatura a compressore, pulisci-sabbia-spazzola per bene la cuffia, prendi ora 100 gr di trasparente opaco, un cucchiaino da caffè di argento metz ed uno di nero, mescola, vernicia leggero in unica mano dando poco spessore, quindi molto diluito (70%), eccola, semitrasparente opaca vagamente brunita con riflessi metallescenti lontani...,una perfetta simulazione di CUFFIA FOSFATIZZATA!

Oppure inviala a TONY, lui ha un acido che la FOSFATIZZA, se gliene è rimasta qualche "goccia"...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 09:03:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
seee sta finendo!!!!
ne potrei fare forse un altra 20ina.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 10:21:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Bastard.....
Dammene un litro!




ALCHIMIE VESPISTICHE

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 12:06:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Poeta, ma quella marmitta virata oro l'hai verniciata tu?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 12:12:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
YES!


Bellina nè!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever