| Autore |
Discussione  |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 10:32:13
|
comunque l'albero l'avrei anticipato di brutto, quanto hai detto che hai tolto? 13mm??
ALMENO 22-23mm avrei tolto, comunque a fare il lavoro al top andavi a vedere con albero e pistone montati quando chiudeva le luci d'aspirazione e tagliavi da li direttamente |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 12:05:41
|
| vespozza ha scritto:
...ho notato delle vibrazioni di troppo,mi spiego meglio,al minimo sono assenti,ma appena dò gas,nella progressione del motore c'è un momento in cui avverto delle vibrazioni che dopo aver raggiunto un numero di giri più elevato scompaiono... |
Credo che le vibrazioni dipendano proprio dall'anticipo dell'albero. Un lavoro fatto per bene, richiede oltre che l'anticipo dell'albero anche la riequilibratura dello stesso che deve essere fatta da officine specializzate. Teoricamente la riequilibratura andava rifatta a tutto l'asse pignone-albero motore-volano così come montati nel motore chiuso (quindi con cuscinetti, chiavette, rindelle e bulloni montati). Questo tipo di lavoro oltre a scongiurare le vibrazioni provenienti dal motore, allungano, e di molto, la vita dei cuscinetti di banco. Ora però è tardi per fare tutto questo. |
 |
|
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 12:08:06
|
| molto bella,anche io avrei anticipato un altro poco l'albero...PS:HAi tinto d'alluminio anche il carter ?? |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
|
giovidaros
Utente Medio
 

151 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 13:22:44
|
VIDEO::::::::::::::::::::     |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 18:04:06
|
| cicciokapano ha scritto:
| vespozza ha scritto:
...ho notato delle vibrazioni di troppo,mi spiego meglio,al minimo sono assenti,ma appena dò gas,nella progressione del motore c'è un momento in cui avverto delle vibrazioni che dopo aver raggiunto un numero di giri più elevato scompaiono... |
Credo che le vibrazioni dipendano proprio dall'anticipo dell'albero. Un lavoro fatto per bene, richiede oltre che l'anticipo dell'albero anche la riequilibratura dello stesso che deve essere fatta da officine specializzate. Teoricamente la riequilibratura andava rifatta a tutto l'asse pignone-albero motore-volano così come montati nel motore chiuso (quindi con cuscinetti, chiavette, rindelle e bulloni montati). Questo tipo di lavoro oltre a scongiurare le vibrazioni provenienti dal motore, allungano, e di molto, la vita dei cuscinetti di banco. Ora però è tardi per fare tutto questo.
|
mah ciccio sinceramente da quanto posso dirti, a meno che non tagli mezza spalla, non è che si sentano ste gran vibrazioni, o per lo meno, non mi è mai capitato |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 21:08:22
|
| vespahp93 ha scritto:
HAi tinto d'alluminio anche il carter ??
|
Si...tinta per carter tankerite...stile fast & furios.... Comunque riguardando il post l'anticipo è a 15mm forse un pelo di più ecco foto....
Immagine:
 47,6 KB
Immagine:
 56,33 KB
Come vedete l'anticipo è stato fatto seguendo il profilo originale appunto per sbilanciare meno....sembra strano anche a me... intanto ho notato che la vibrazione causata da motore colpisce anche i manubri...mi sa che smontero il manubrio è controllerò bene i cuscinetti di sterzo e le varie ghiere... casomai cambio anche il gobbino...si sentono le molle del telaio della sella  mi monterò la sella del 125... Dimenticavo...che anticipo accensione mi consigliate???per ora sono alla tacca originale....ruoto un pelo in senso orario???
|
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nà roba le parti n'ltrà lè ria
|
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 22:12:29
|
| sisi ritarda un paio di mm |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 09:26:42
|
Mamma mia bravo VESPOZZA i LAVORI SONO IMPECCABILI E PULITI!!!!!! DAVVERO BRAVO!!!!
ASPETTO AL PIU' PRESTO VIDEO E SCHEDA CONFIGURAZIONE COMPLETA!!!!!!! 
ciao... |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 13:26:01
|
si ma quei carter verniciati  |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Mantova
Città: ardcór
169 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 14:56:24
|
| la quartina l' hai comprata? puoi dirmi il codice che sul sito non la trovo |
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 21:13:03
|
| vespa_90 ha scritto:
mah ciccio sinceramente da quanto posso dirti, a meno che non tagli mezza spalla, non è che si sentano ste gran vibrazioni, o per lo meno, non mi è mai capitato
|
Fidati, bastano 5 grammi per squilibrare un'albero motore (come qualsiasi altra cosa oggetto di rotazione). Basta pensare ai pneumatici di una macchina che con 10, 15 grammi di staratura, nonstante un regine di rotazione nettamente inferiore a quello di un albero motore, generano quella fastidiosissima vibrazione dello sterzo, immagina 20 grammi su un albero motore che raggiunge anche gli 8000 giri/min!!!! Poi con ciò non voglio dire che tutti gli alberi anticipati artigianalmente e non riequilibrati generano vibrazioni avvertibili, però la gran parte lo fa e i cuscinetti ne risentono.
|
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 22:47:28
|
| vespa_90 ha scritto:
si ma quei carter verniciati 
|
Hai propio ragione!!!a tornare indietro li spazzolo per bene...mi è capitato appunto un blocco v5a1m e me lo sto spazzolando con spazzolina in ottone delicata....spettacolo  
|
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nà roba le parti n'ltrà lè ria
|
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 22:49:52
|
| smemmi ha scritto:
la quartina l' hai comprata? puoi dirmi il codice che sul sito non la trovo
|
Codice Art 162/A
| VESPAcco ha scritto:
Mamma mia bravo VESPOZZA i LAVORI SONO IMPECCABILI E PULITI!!!!!! DAVVERO BRAVO!!!!
ASPETTO AL PIU' PRESTO VIDEO E SCHEDA CONFIGURAZIONE COMPLETA!!!!!!! 
ciao...
|
-102cc polini leggermente aperto nei travasi alla base taglio camicetta tipo zirri raccordato al carter -Valvola abbassata di 27mm -albero mazzucchelli originale anticipato a 15mm -Sito Siluro -carburatore PHBL 24 BS -accensione special -campana 24/72 DD -frizione 4 dischi e disco bombato drt -tutti i cuscinetti -crocera felino drt -volano special vecchio modello 2.2kg -quarta corta z.48 E il video appena finisco la messa a punto... |
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nà roba le parti n'ltrà lè ria
|
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Mantova
Città: ardcór
169 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2009 : 01:31:01
|
| vespozza ha scritto: -102cc polini leggermente aperto nei travasi alla base taglio camicetta tipo zirri raccordato al carter -Valvola abbassata di 27mm -albero mazzucchelli originale anticipato a 15mm -Sito Siluro -carburatore PHBL 24 BS -accensione special -campana 24/72 DD -frizione 4 dischi e disco bombato drt -tutti i cuscinetti -crocera felino drt -volano special vecchio modello 2.2kg -quarta corta z.48 E il video appena finisco la messa a punto...
|
come mai quella crocera? l' originale non andava bene? o hai comprato quella perchè la sua era consumata e intanto che c' eri l' hai ordinata lì? |
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2009 : 14:13:32
|
| smemmi ha scritto:
| vespozza ha scritto: -102cc polini leggermente aperto nei travasi alla base taglio camicetta tipo zirri raccordato al carter -Valvola abbassata di 27mm -albero mazzucchelli originale anticipato a 15mm -Sito Siluro -carburatore PHBL 24 BS -accensione special -campana 24/72 DD -frizione 4 dischi e disco bombato drt -tutti i cuscinetti -crocera felino drt -volano special vecchio modello 2.2kg -quarta corta z.48 E il video appena finisco la messa a punto...
|
come mai quella crocera? l' originale non andava bene? o hai comprato quella perchè la sua era consumata e intanto che c' eri l' hai ordinata lì?
|
Ciao. per la crocera drt è stato un investimento...dicono essere eterne anche su motori esasperati(vedi prototipi) poi il prezzo non è altissimo... |
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nà roba le parti n'ltrà lè ria
|
 |
|
Discussione  |
|