| Autore |
Discussione  |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2009 : 21:21:14
|
che cura per sti cilindri,comunque il rodaggio è buona cosa farlo bene però si possono fare anche meno di 350km |
|
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2009 : 22:15:41
|
poi tanto la velocita max nn la posso mantere x tanto perche rischio di schiantarmi. |
andy90 |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2009 : 10:43:10
|
| ruote da 9? |
|
 |
|
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2009 : 12:05:58
|
io quando ho messo il 50 per il collaudo sinceramente già va piano, in più se facevo anche il rodaggio il tempo che aspettavo di ricambiare il gt, così non ho rodato. Dopo un po incomincio a sentire che a volte si spegne, precisamente quando tiravo le marce. Tutti mi dicevano che era l'impianto elettrico, così lo cambiai tutto. niente di niente.. finalmente smonto quel benedetto 50 e mi rimane in mano mezza fascia. Porcaccia la miseria, Tutto l'impianto elettrico per niente  col 75dr non mi è successo nnt. però basta il 102 lo rodo Il rodaggio secondo me ti servirà anche ad abituarti al cambio di potenza. Da 50 a 75 ce ne tanta. Ciao Giovanni |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2009 : 12:17:08
|
ma infatti. è impossibile pensare di tirare un gt senza un minimo di rodaggio. io ricordo benissimo che appena misi il motore nuovo, nn andava veramente un cavolo,xciò per circa un 100 km nn superai i 40-45km/h. e sinceramente ora nn ho problemi.cmq dal 50 al 75cc si sente la potenza che cambia. |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2009 : 17:06:07
|
dicevo ke un minimo di attenzione la facevo. nn tiravo mai da fredda nn sfrizionavo in partenza anzi partivo dolcemente. e dato ke ho una marmitta che allunga abbastanza leovince banana raggiunge regimi piuttosto alti in seconda e prima, mentre in terza gira leggermente riposata.nn arriva mai al fuori giri ma nn e neanche morta è come dire giusta giusta al pelo. pero avrò fatto si e no un pieno di rodaggio. e tirando solo graduatamente l ultima marcia. le altre a regime medio. poi una volta viste le prestazioni e come girava. ho iniziato a tirarla. dipende tutto da come monti il GT. anche il vecchio motore smile a questo ma cn il 16\10 rapporti originali. neanche qst rodato. andavo al massimo a 55kmh poi una volta tirata arrivava ai 70kmh. |
andy90 |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2009 : 17:14:40
|
il meccanico ke mi ha montato il GT. il giorno che l ha acceso ci ha messo tanto oilo da miscela e lo fece girare un po nn so quanto. poi quando sono andato a ritirarlo me lo ha acceso lui fece un po di sgasate alcune anche al massimo per vedere se era tutto apposto. ci feci si e no 20km di rodaggo. poi la tirai. e finito li il rodaggio. poi cosa ci posso fare se i motori che mi monta il meccanico vanno veloci da subito. |
andy90 |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Piacenza
277 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2009 : 20:34:10
|
Ciao a tutti!
Non scrivo nei problemi perché qui c'è già il post aperto...
Oggi, andando con il mio polini su una strada rettilinea a circa 60 km/h di tachimetro, con meno della metà del gas aperto da un paio di minuti, sento un mostruoso calo di giri del motore con il gas aperto (il cilindro ha 50 km )... Proseguo piano per una decina di metri e mi fermo. Non spengo nemmeno il motore, poiché in quel momento gira benissimo. Torno indietro e dopo altri due minuti nelle stesse condizioni sento ancora lo stesso calo di regime. Dopo proseguo regolarmente per 600 m fino a casa.
A cosa può essere dovuto?
|
Chi vespa mangia le mele! |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2009 : 21:54:10
|
| getto sporco o troppo piccolo. |
andy90 |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 13:21:11
|
mah non vorrei fosse stata una scaldata sai mai andare a gas costantemente aperto in rodaggio, piuttosto vai senza tirare ma ogni tanto apri e chiudi, oppure col gas aperto a metà spalanchi e ritorni a metà
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Piacenza
277 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 13:52:49
|
| Sì ma infatti andavo con al massimo metà del gas aperto... |
Chi vespa mangia le mele! |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 14:19:10
|
PRIMO...ho piacere che si discuta tanto su un banale 75 Polini montato diretto sul banco 3M rapporto nativo 18 di una 3M ruote da 9", sì...perchè le piccole small sanno stregare ben più delle complicate sorelle large frame!
Il PRIMO AMORE non si dimentica MAI!
Benedette piccole small....
SECONDO....amico stai "grippando", ma gli hai almeno portato il getto del carburatore da 52 a 56? Credo di no....preso e montato così il POLINI è un SUICIDIO, grippa nonostante il più accorto dei rodaggi!
Ecco la ricetta giusta per un 50 3M ruote da 9" con rapporto 18 nativo:
Cilindro POLINI 75cc, apertura dei carter, lavorazione dei travasi base cilindro con apertura del terzo travaso, realizzazione artigianale di una guarnizione base cilindro con carta per guarnizioni spessa (1mm) con conseguente diminuzione della compressione, albero originale ma con gabbia a rulli al posto della BRONZINA, volendo leggero anticipo non di 23mm ma di soli 10-12mm della spalla di aspirazione dell'albero, la valvola sul carter lasciala pure originale se opti per carburatore 16-10 con getto max maggiorato tra 58-62 punti (a seconda dell'altitudine), marmitta tipo SILURO ET3 o Proma o Polini standart volendo padellino SITO, rapporto originale abbinato ai cerchioni da 10" della REVIVAL-VESPA 90Small, cavalletto della Special (solo se monti quello fino da 16), molla frizione nuova in Piaggio (è quella dorata della Primavera), dischi frizione 3 originali, leve manubrio della PX, volendo allegerimento del pesante volano delle 3Marce faro tondo da un tornitore, 200Gr bastano e avanzano.
Le RUOTE da 10" come sopra detto allungano il rapporto della 18/67 nativa, perfetto su una 3M modificata non eccessivamente, vero che su Specail 4M allestita con 19-19 e il resto rimane corto (come affermato da VESPA 90), ma sulle 3M è perfetto abbinato al carburo originale da 16-10, modesto come diametro ma rende il motore fluido e un pelo più lungo nell'erogazione, i travasi raccordati base cilindro sul Polini non sono opzionabili ma obbligatori, la marma a siluro abbinata ad un innalzamento minimo delle fasi per mezzo della gaurnizione base cilindro spessa contribuiscono a rendre l'erogazione più fluida ed i regimi raggiungibili più alti, sei sui 75 Km/h effettivi, un pelo brillante di rapporto, ti assicuro che non sono pochi.
Hai grippato perchè non avevi raccordato la travaseria, il Polini senza raccordatura rimane eternamente magro indipendentemente dalla percentuale di olio della miscela e del getto max, poi se gli hai pure lasciato il getto originale, allora....
Chiedere consiglio per poi montarlo su così crudo e nudo, non ha senso!
Meglio era un 75Dr standart getto da 55, marma siluro, allora andava bene pure con le ruote da 9".
Al solito alle solite...
|
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Piacenza
277 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 17:09:52
|
Grazie alle parole sante di san poeta!!
Cmq il getto del massimo è un 63! |
Chi vespa mangia le mele! |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2009 : 23:13:59
|
| io infatti ho fatto come dice poeta solo che al posto delle ruote del 10 ho messo i rapporti del 22\63. cn travasi raccordati un 19\19 e leovince a banana. e fa i 90kmh. |
andy90 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2009 : 08:28:26
|
Comunque rimane innegabile un fatto...
una vespetta e il suo primo motore, un ragazzo che monta e smonta un cilindro modifica, problemi, prime inkakkiature!!!
E tutto questo fatemelo dire è "bello", perchè son queste semplici banali cose che tramandano una tradizione....
oggi come allora, è bello essere VESPA!
Siam qui, solo per voi, per quelle vecchie vespette sgangherate, saranno certo un domani...
BELLISSIME!
VESPISMO |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|