| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted


Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi
77 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 13:39:19
|
ciao ragazzi dopo vari smontaggi e dopo aver tolto (come ho già scritto) il pinasco 100 dalla mia vespa 50 L ho messo il 75 ...ma con rapporti lunghi e carburatore 19 con getto 74 e marmitta siluro la vespa soffre sia in partenza, sia in salita ed in pianura solo a volte riesco a mettere la terza... adesso mi dovete dire cosa mi conviene fare di piu'? abbassare i rapporti o comprare un gruppo 100? e si si quale mi consigliate prezzo qualità?
grazie
|
Come sempre....sempre vespa! |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 13:55:40
|
| visto che hai il 3 marce ed hai a che fare anche con salite ti consiglio il polini 112cc |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
n/a
deleted


Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi
77 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 14:03:16
|
ma non sarà troppo per la mia vecchia vespa ? e quale carburatore e getto?
|
Come sempre....sempre vespa! |
 |
|
|
n/a
deleted


Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi
77 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 18:01:30
|
inoltre su internet ho trovato a buon prezzo solo il kit malossi 112.. va bene lo stesso?
|
Come sempre....sempre vespa! |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2009 : 19:02:25
|
Per me va bene anche il Malossi...l'importante è che sia di una cilindrata più sostanziosa del tuo attuale 75 . Mi raccomando però aumenta un pò il getto max, un 74 con il 112 è piccolino...prova un 78-80. Il carburatore puoi anche lasciare il 19. |
 |
|
|
n/a
deleted


Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi
77 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2009 : 09:48:50
|
ciao ragazzi sono sempre qui con lo stesso problema, per adesso devo lasciare il 75, ho pero' portato il getto da 74 (carburatore 19) a 78 e sembra che vada un po' meglio (riesco a mettere persino la terza in pianura anche se ha rapporti molto lunghi)... solo in partenza spesso soffre da morire, sembra tipo che la miscela entri a collo di bottiglia poi accelerando tutto va su di giri e parte... cosa dovrei fare?
|
Come sempre....sempre vespa! |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2009 : 09:50:16
|
| potrebbe essere un problema del minimo, forse la vite aria sregolata |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2009 : 09:58:43
|
Già, devi regolare la carburazione al minimo. Per farlo procedi così: -Chiudi tutta la vite regolazione miscela al minimo ed aprila di 1 giro circa dal "tutto chiuso". -Alza un pò il minimo tramite l'altra vite. -Con piccoli spostamenti della vite miscela trova la posizione in cui il minimo risulta regolare, prova poi a dare qualche accelerata per vedere se sale senza buchi e se il ritorno al minimo avviene rapidamente. -Infine riabbassa il minimo al regime normale
 |
 |
|
|
n/a
deleted


Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi
77 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2009 : 16:03:27
|
grazie mille... oggi provo ...ma posso fare questo senza somntare il carburatore? e quindi provare mano a mano se va bene... o devo ogni volta smontare avvitare rimontare e provare?
|
Come sempre....sempre vespa! |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2009 : 16:22:23
|
Non devi smontare niente, basta agire sulle viti! Dimenticavo di dirti che la regolazione va fatta col motore già ben caldo. Dunque vai a farti un giretto di 4 o 5 km, poi torni, spegni il motore e metti la vite di regolazione miscela nella posizione che ho indicato (1 giro dal tutto chiuso). Il resto della regolazione la puoi fare col motore in moto, così ti accorgi subito di come risponde alle regolazioni |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2009 : 18:48:33
|
| bah ancora non ho capito perchè hai levato il 100 Pinasco in alluminio.. |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
n/a
deleted


Prov.: Teramo
Città: roseto degli abruzzi
77 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2009 : 12:13:36
|
hai ragione non l'ho capito neanche io ....pero' era abbastanza usurato e non tirava piu' ... adesso se pure' rovinato ... sicuramente il mese prossimo compro un kit 112 e risolvo tutti i problemi...
|
Come sempre....sempre vespa! |
 |
|
| |
Discussione  |
|