Autore |
Discussione  |
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 13:48:47
|
Pero' dà un po' di effetto....invece ho visto delle vespe BICILINDRICHE !!! MA ESISTONO DAVVERO  
Ovviamente sono modifiche...Ma esistono ???
Fotooo !!!  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 13:50:16
|
certo che esistono, esiste anche la vespa 750 |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 13:56:15
|
Anche la Alfa Romeo nei motori a benzina Twin Spark, sia a 8 che a 16 valvole adottava il sistema di doppia candela per ogni cilndro. |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 14:43:59
|
la alfa e la alfa...quanto pagherei io per provare la nuova mito con motore 1.4 da 155 cavalli......... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 15:11:42
|
Ed io cosa pagherei per provare una GTA (derivata Junior coupè) da oltre 2o0 cv!!!!!!!!!!!
O una ben più mite GTV 2500 SUD AFRICA (di serie) da quasi 200cv!
L'Alfa ci piace vecchia e sempre un poco scarburata, che faccia 5 al litro e sgommi di motore, quella ci piace a trazione posteriore, vecchia ed ammaccata, un pelo smarmittata, cattiva e difficile, scorbutica e spericolata.
La MITO-FIAT, provatela voi, con le sue catalizzazioni e sofisticherie, a me basta un bi-albero a due doppio corpo possibilmente WEBER o DELLORTO, candele quattro punte, con sotto 140Cv di quelli VERI, cattivi e sporchi di un tempo, perchè se è ALFA, allora è anche ROMEO e MAI FIAT! Si guida di polso e di braccia e non ha MAI, ripeto MAI il servosterzo!
Una TWIN SPARK, la 2000, 16v, meglio della TURBO e credetemi.... tirava i 220 con una indiffrenza a dir poco imbarazzante!
Nessuna MITO oggi potrebbe tanto, contro quel CUORE, quella FORZA, quell'assetto tanto AGILE, c'era poi l'EVOLUZIONE qualcuno la chiamava INDY se ben ricordo, ROSSA rigorosamente ROSSA con minigonne anche se ce lo siamo dimenticato, serviva solo ad una cosa quell'auto, a tenersi dietro troppe PORSCHE e tutte le HF DELTA!
Che auto, brutte e sporche ma molto cattive, molto ALFA ROMEO, provarne oggi sarebbe vetusto, le trovereste pesanti, poco fluide, dal pedale duro e dal cambio che punta....
ma non lasciatevi ingannare, date due colpi forte al gas una doppia e scalate, poi giù senza riserve tenete forte il volante e dategli un colpo prima della curva, per farle girare serve sempre un pò di controsterzo se serve freno a mano, ignorate il fuorigi e gli strumenti, sarà la leva del cambio a dirvi quando l'albero di trasmissione è al limite, il rombo del motore a dirvi quando la coppia è a regime, uno scoppio in rilascio che le candele son pulite, ci vuole cuore, un pizzico di coraggio e quello che un tempo si chiamava manico, questo ci vuole se è ALFA, una vera ALFA!
Che bella che era la mia GIULIA, la ricordo ancora lanciata nei sabati sera oltre le sue possibilità, o in quella curva in derapata totale in cerca di una traiettoria possibile mentre scivolava sulle 4 ruote tarversata su fianco contro ogni regola della gravità!
Che macchina quella vecchia ALFA, mi piacerebbe guidarne ancora oggi.
ALFA ROCK (tutta un'altra musica)
|
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 15:16:25
|
Testa a doppia candela, modificare piatto statore, togliere bobina luci, sostituire con una seconda bobina alimentazione AT, aggiungere quindi seconda bobina AT esterna, entrambe le bobine vanno collegate in sincrono sulle puntine, sono in pratica due sistemi di alimentazione identici ma doppi, doppio il filo doppia la candela e doppia la scintilla di identica potenza, per motori oltre i 180cc, oltre i 15 Cv, migliora la temperatura di esercizio, il rendimento, le prestazioni, è modifica di tempi andati, ai tempi delle accensioni a puntine, roba per palati fini a mio dire, ancora oggi farebbe la differenza. |
pugnodidadi |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 15:45:09
|
poeta ho detto provare non comprare :D se mi dovessi comprare una moto delle tue descrizioni andrei per una fiat 131 abarth o una bella alfa 33 o un alfa 155 twin spark |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 15:47:53
|
per la testata a doppia candela...io sono un purista...tutto originale e sempre, come mamma piaggio l'ha fatta!!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 16:32:30
|
Certo...e condivido,
ma i doppia alimentazione elettrica sono reali, se ben fatti, hanno un loro perchè nel TUNING estremo. |
pugnodidadi |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 00:30:42
|
| poeta ha scritto:
Certo...e condivido,
ma i doppia alimentazione elettrica sono reali, se ben fatti, hanno un loro perchè nel TUNING estremo.
|
Si ma due candele messe come in foto vengono quasi attaccate l'una all'altra, a che servono? Secondo me potbbero solo creare più problemi che vantaggi nella combustione.
Con una camera emisferica una candela al centro è più che sufficiente! La camera emisferica con l'accensione centrale rappresenta la situazione ideale di massimo rendimento, ogni altro intervento si tramuta in un peggioramento.
Nel quattro tempi invece la cosa è diversa perchè la camera ha le forme più diverse dovute all'alloggiamento della valvole quindi la doppia accensione, con una certa distanza delle candele, può avere un effetto positivo ma la cosa va studiata. Non certo sparando un'altra candela a caso si risolve la cosa! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 06:55:10
|
Per ampi alesaggi (60mm) tipo i 180cc e i 200cc, la doppia serve, questa in foto per 50cc è INUTILE. |
pugnodidadi |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 10:17:35
|
| poeta ha scritto:
Ed io cosa pagherei per provare una GTA (derivata Junior coupè) da oltre 2o0 cv!!!!!!!!!!!
O una ben più mite GTV 2500 SUD AFRICA (di serie) da quasi 200cv!
L'Alfa ci piace vecchia e sempre un poco scarburata, che faccia 5 al litro e sgommi di motore, quella ci piace a trazione posteriore, vecchia ed ammaccata, un pelo smarmittata, cattiva e difficile, scorbutica e spericolata.
La MITO-FIAT, provatela voi, con le sue catalizzazioni e sofisticherie, a me basta un bi-albero a due doppio corpo possibilmente WEBER o DELLORTO, candele quattro punte, con sotto 140Cv di quelli VERI, cattivi e sporchi di un tempo, perchè se è ALFA, allora è anche ROMEO e MAI FIAT! Si guida di polso e di braccia e non ha MAI, ripeto MAI il servosterzo!
Una TWIN SPARK, la 2000, 16v, meglio della TURBO e credetemi.... tirava i 220 con una indiffrenza a dir poco imbarazzante!
Nessuna MITO oggi potrebbe tanto, contro quel CUORE, quella FORZA, quell'assetto tanto AGILE, c'era poi l'EVOLUZIONE qualcuno la chiamava INDY se ben ricordo, ROSSA rigorosamente ROSSA con minigonne anche se ce lo siamo dimenticato, serviva solo ad una cosa quell'auto, a tenersi dietro troppe PORSCHE e tutte le HF DELTA!
Che auto, brutte e sporche ma molto cattive, molto ALFA ROMEO, provarne oggi sarebbe vetusto, le trovereste pesanti, poco fluide, dal pedale duro e dal cambio che punta....
ma non lasciatevi ingannare, date due colpi forte al gas una doppia e scalate, poi giù senza riserve tenete forte il volante e dategli un colpo prima della curva, per farle girare serve sempre un pò di controsterzo se serve freno a mano, ignorate il fuorigi e gli strumenti, sarà la leva del cambio a dirvi quando l'albero di trasmissione è al limite, il rombo del motore a dirvi quando la coppia è a regime, uno scoppio in rilascio che le candele son pulite, ci vuole cuore, un pizzico di coraggio e quello che un tempo si chiamava manico, questo ci vuole se è ALFA, una vera ALFA!
Che bella che era la mia GIULIA, la ricordo ancora lanciata nei sabati sera oltre le sue possibilità, o in quella curva in derapata totale in cerca di una traiettoria possibile mentre scivolava sulle 4 ruote tarversata su fianco contro ogni regola della gravità!
Che macchina quella vecchia ALFA, mi piacerebbe guidarne ancora oggi.
ALFA ROCK (tutta un'altra musica)
|
Romanzo Criminale..... il Teribbile! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 10:25:19
|
cmq siamo andati fuori post argomento...     |
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 12:04:50
|
| ENZOboldi ha scritto:
la alfa e la alfa...quanto pagherei io per provare la nuova mito con motore 1.4 da 155 cavalli.........
|
Io l ho provata    so kè è fuori argomento ma ne vale la pena  ho provato la turbo benzina     a differenza della mia 1.9 multijet ( non ho la mito) è una BOMBA, neanche sfiori l'accelleratore non ci pensa due volte a schizzare via [...] poi se metti l assetto sport mentre sei in marcia ti senti proprio la "" BOTTA"" dietro al sedile che ti spinge ( tenendo l accelleratore costante ) .... VOLA, è scioccante poi il bello è che è leggerissimaissimaissima.. ti lascio solo pensare di cosa è capace WWWWW LE ALFA   |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 12:18:07
|
mio fratello dice che nella sua scuola c'è un prototipo di motore vespa con 2 candele... riguardo ai bolidi del passato, le macchine per eccellenza sono l'alfa duetto 2.0, e la mitica fiat 124 spyder 1.8 da 120 cavalli rossa fiammante!!! Bestie!!! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|