Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - M1 by Carlo75/BrunoET3: primi ruggiti !!! - VIDEO-
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 M1 by Carlo75/BrunoET3: primi ruggiti !!! - VIDEO-
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 10/10/2009 : 15:14:56  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ma quale tempo libero??? Non ho quasi neanche il tempo di respirare!! Probabilmente la chiameremo Matilde. Spero si appassioni almeno un pò alle Vespe,anche se con un maschietto sarebbe stato forse più facile..

Ora basta però, perchè siamo O.T. ..devo dare il buon esempio!!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 10/10/2009 : 15:20:53  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Ma quale tempo libero??? Non ho quasi neanche il tempo di respirare!! Probabilmente la chiameremo Matilde. Spero si appassioni almeno un pò alle Vespe,anche se con un maschietto sarebbe stato forse più facile..

Ora basta però, perchè siamo O.T. ..devo dare il buon esempio!!


eh già...
dai comunque la prima parola che imparerà sarà Polini vero? o M1? o Falc?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 14:48:48  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
allora carlosssss,come siamo messi ora,ho letto il tuo sms,

racconta!!

ciao!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 14:54:52  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,
questo weekend il mitico Bruno è venuto da me con la stroboscopica ed abbiamo potuto finalmente fare la messa in fase al mio M1!

Come temevo è risultata parecchio ritardata, era attorno ai 13-14° di anticipo iniziale!
In un paio di tentativi l'abbiamo settata a 22,5° di anticipo iniziale a 1500 giri: in tal modo, tenendo conto dei 7-8° di ritardo indotti dalla Parmakit, si arriva a circa 15-16° di anticipo ai regimi più elevati.

Dopo averla provata posso dire che ora ha un minimo più regolare ed anche più sensibile alla messa a punto della carburazione. Ai medi regimi non è cambiato molto ma mentre prima, nel passaggio tra i medi e gli alti, tendeva a sporcarsi, ora ha una progressione lineare e inoltre sembra avere anche più potenza e più allungo agli alti...la 3a marcia è impressionante, ho raggiunto i 9800 giri con 115 indicati al tachimetro, mentre in 4a su circa 500 metri ha preso 8200 giri senza abbassarmi (ma poteva salire ancora..)

La cosa più significativa, però, è che senza aver minimamente toccato la carburazione, la candela è passata dall'essere nera e imbrattata ad un più soddisfacente colore nocciola scuro, la situazione attuale la vedete in foto:


Immagine:

48,61 KB

Come vedete è ancora scuretta, probabilmente si potrebbero ancora togliere 3-4 punti di getto max ma non credo che lo farò, preferisco tenermi un certo margine di sicurezza per salvaguardare l'affidabilità, tanto di allungo e di potenza, già così, ce n'è fin troppo

Un saluto a tutti e un grazie ancora a Bruno per il magnifico lavoro che ha fatto con questo motore!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 17:54:52  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
bhe,direi che come candela ci siamo quasi!

infatti come ti dicevo dovresti scendere di ancora 5/6 punti di massimo,e vedere poi come và!

bene bene,finalmente questo motore si avvicina sempre piu al top!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 19:35:22  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Eh eh...si, sono davvero contento! Cmq non credo che diminuirò il getto, almeno per il momento, tra l'altro la candela dal vivo appare leggermente più chiara che in foto...magari proverò un 102 al posto del 105, ma non di meno!

Ciao matto!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 27/10/2009 : 20:53:15  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
mah se è ok, cioè come prestazioni mi sembra più che a posto, secondo me se smagrisci ulteriormente grippi anche perchè sarà magari la candela nuova (poco colorata) o addirittura la carburazione giusta al pelo, la col freddo che viene ora è meglio non rischiare


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 12:29:58  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Si sono d'accordo con te. Anche se col freddo non è che la userò molto..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 13:17:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Questo post....

lo leggo, l'ho letto, sognando sempre un motore da corsa per una vespa degna del VPI, il tempo è tiranno ovunque, per tutti e non fà eccezioni, il denaro anche è un altro fattore che incide sulle nostre scelte, complicemente ostacola la realizzazione dei nostri desideri.

Ma... un'altra bella vespetta è terminata, messa a punto per bene, ci è voluto tempo, denaro, sacrificio, impegno, ma sopratutto ci è voluta PASSIONE!

Tanta passione direi, quella non manca mai e, non manca mai un aiuto dagli amici, un complimento e un pò di sana invidia che sia da stimolo ed incitamento a chi, come me, legge questa storia.

Carlo.... a breve ti perderai anche tu in quegli occhi che ti trafiggeranno l'anima, piccole e dolci carezze ti scuoteranno il cuore, nuove emozioni ti attendono non sò da dove iniziare a farti e farvi i complimenti!

Quindi evitando tutta la "melassa" di cui son capace nei miei post, ti dico solo una cosa....


BELLISSIMO TUTTO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 13:38:50  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Si sono d'accordo con te. Anche se col freddo non è che la userò molto..


è un divertimento unico, soprattutto di sera che va a tuono proprio


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

vespozza
Utente Medio

vespozza


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno


419 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 14:48:10  Mostra Profilo Invia a vespozza un Messaggio Privato
Carlo,io fossi in te,avessi il tuo motore,starei gia pensando ad un espansioncina da turismo....
in particolare pensavo a questa....secondo me è la sua...PM40!!!

Immagine:

115,4 KB

Che dici??ti ho messo la pulce nell'orecchio...

Immagine:

12,17 KB

e ricordate:
nà roba le parti n'ltrà lè ria
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 15:54:44  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
vespozza, che dirti...per caso sai leggere nel pensiero?!? Quella marmitta, la PM intendo, è sempre stata una delle mie preferite, l'avevo anche proposta all'inizio quando stavo valutando le varie possibilità di configurazioni, ed a dir la verità un pensierino ogni tanto ce lo faccio anche adesso.. Però qua e là mi capita di leggere opinioni contrastanti..marmitta da bassi...ed in effetti dai grafici si vede che la potenza viene fuori poco oltre i 7000..insomma non vorrei che venisse fuori qualcosa di poco diverso da una proma...la quale, dal canto suo, va così bene che mi scoccia un pò rischiare di spendere ben oltre 300 euro per ottenere magari risultati poco diversi..

@ poeta:
poeta ha scritto:

Questo post....

lo leggo, l'ho letto, sognando sempre un motore da corsa per una vespa degna del VPI, il tempo è tiranno ovunque, per tutti e non fà eccezioni, il denaro anche è un altro fattore che incide sulle nostre scelte, complicemente ostacola la realizzazione dei nostri desideri.

Ma... un'altra bella vespetta è terminata, messa a punto per bene, ci è voluto tempo, denaro, sacrificio, impegno, ma sopratutto ci è voluta PASSIONE!

Tanta passione direi, quella non manca mai e, non manca mai un aiuto dagli amici, un complimento e un pò di sana invidia che sia da stimolo ed incitamento a chi, come me, legge questa storia.

Carlo.... a breve ti perderai anche tu in quegli occhi che ti trafiggeranno l'anima, piccole e dolci carezze ti scuoteranno il cuore, nuove emozioni ti attendono non sò da dove iniziare a farti e farvi i complimenti!

Quindi evitando tutta la "melassa" di cui son capace nei miei post, ti dico solo una cosa....


BELLISSIMO TUTTO.


le tue parole mi hanno fatto emozionare...questo mio progetto di Special EMME UNO, ormai completo, segnerà probabilmente il mio "arrivederci" al mondo delle elaborazioni vespa..tra 4 mesi dovrò occuparmi di cose ben più importanti..ma è bello percepire nelle tue parole e nella tua viva testimonianza la gioia che questa nuova avventura saprà procurarmi

GRAZIE poeta e GRAZIE a tutti gli amici del forum
Torna all'inizio della Pagina

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 16:40:18  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
quant'è bella quella marmitta, mi è capitato di sognarmela di notte montata sotto al pkakka
ho paura

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 18:09:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Ciao ragazzi,
questo weekend il mitico Bruno è venuto da me con la stroboscopica ed abbiamo potuto finalmente fare la messa in fase al mio M1!

Come temevo è risultata parecchio ritardata, era attorno ai 13-14° di anticipo iniziale!
In un paio di tentativi l'abbiamo settata a 22,5° di anticipo iniziale a 1500 giri: in tal modo, tenendo conto dei 7-8° di ritardo indotti dalla Parmakit, si arriva a circa 15-16° di anticipo ai regimi più elevati.

Dopo averla provata posso dire che ora ha un minimo più regolare ed anche più sensibile alla messa a punto della carburazione. Ai medi regimi non è cambiato molto ma mentre prima, nel passaggio tra i medi e gli alti, tendeva a sporcarsi, ora ha una progressione lineare e inoltre sembra avere anche più potenza e più allungo agli alti...la 3a marcia è impressionante, ho raggiunto i 9800 giri con 115 indicati al tachimetro, mentre in 4a su circa 500 metri ha preso 8200 giri senza abbassarmi (ma poteva salire ancora..)

La cosa più significativa, però, è che senza aver minimamente toccato la carburazione, la candela è passata dall'essere nera e imbrattata ad un più soddisfacente colore nocciola scuro, la situazione attuale la vedete in foto:


Immagine:

48,61 KB

Come vedete è ancora scuretta, probabilmente si potrebbero ancora togliere 3-4 punti di getto max ma non credo che lo farò, preferisco tenermi un certo margine di sicurezza per salvaguardare l'affidabilità, tanto di allungo e di potenza, già così, ce n'è fin troppo

Un saluto a tutti e un grazie ancora a Bruno per il magnifico lavoro che ha fatto con questo motore!

ciao Carlo, lo so che non centra niente col motore, ma vorrei farti una domanda? A 115 indicati la lancetta è ferma o oscilla?? dove hai comprato il tach.?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 28/10/2009 : 18:36:20  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
No no, è ben ferma la lancetta. Se la tua salta prova ad ingrassare il cavo dentro la guaina. Il tachimetro con fondoscala a 120 l'avevo acquistato su ebay
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever