Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - M1 by Carlo75/BrunoET3: primi ruggiti !!! - VIDEO-
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 M1 by Carlo75/BrunoET3: primi ruggiti !!! - VIDEO-
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 15:17:01  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Già, l'ho trovato! E' vero non è la mia stessa versione, tu hai il polv HE 269 cioè quello per 4 tempi, anche se lo spillo è uguale (D44).

Per l'espa non sai come sono combattuto... a dire la verità mi tenta parecchio ma mi preoccupa un pò di girare con una bella panciona che esce dalla fiancatina SX, certo anche la proma non è omologata e sbordella parecchio, ma le espansioni sono più vistose (e a dire il vero, a mio modesto parere, non si armonizzano così bene con la linea della special come la Proma). Per questo mi scoccerebbe smontarla senza esser certo di aver tirato fuori tutto il possibile con la giusta carburazione.
Ad ogni modo credo proprio che ora farò qualche centinaio di km così, poi vedremo

@Yuri: grazie x i complimenti, fanno sempre piacere soprattutto quando vengono da persone esperte come te
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 15:34:56  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
carlo e una marma tedesca???comunque la silent non rovina affatto l'estetica




Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 17:41:00  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
la propa e quella sella li danno un aria di vespa con un misero cilindro (tipo 102) solo a motore spento però...!!!!!!ESpansione è d'obbligo.

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 17:54:15  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
vespahp93 ha scritto:

la propa e quella sella li danno un aria di vespa con un misero cilindro (tipo 102) solo a motore spento però...!!!!!!


Eh, è proprio quello che mi piaceva!!! Il look "innocente"!!!

carlo e una marma tedesca???

Avevo messo gli occhi sulla JL "Seigiorni"...l'aveva robertoromano e stando alle sue parole non dovrebbe essere male.
Torna all'inizio della Pagina

giogalle
Utente Attivo

mito fasce

Città: genova


511 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 20:55:51  Mostra Profilo Invia a giogalle un Messaggio Privato
Ah ok grazie mille della risposta. Eh cavolo l'espansione della vespa da un aria troppo RACING!!

Il contagiri quanto lo hai pagato? Cavolo è troppo bello!

-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-

----SPECIAL 130 & MITO 125----
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 21:38:42  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
carlo se non costasse tanto ti consiglierei la polini evo,lo provata sia su un m1 e sul mio parmakit con fasature simil
originali e va veramente da dio,se non mi fosse stata prestata me la sarei tenuta




Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 22:11:13  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Certo è un'ulteriore spesa,ma ti assicuro che anche il motore di una vespa puo'cambiare parecchio con una marmitta adeguata!
Io la riprova l'ho avuta col Doppia Alimentazione Polini,avevo messo su un breve post,rapportato lungo con 24-58 Polini tiravo bene la quarta e non notavo significative differenze tra Proma o Polini,ho montato la 6Giorni piu' per estetica che non per convinzione e mi sono ritrovato invece un'altro motore,allungato da paura neanche aggiungendo poi la V.Tronic non tiravo la quarta senza lanciare la terza....ho poi montato un pignone speciale DRT(22 denti).
A maggior ragione un M1 che vuole girare 1000 giri piu' in alto!!!!!!

La 6giorni unisce estetica e prestazioni ad un costo ancora accessibile benchè non indifferente,la Simonini D&F poca spesa tanta resa,Silent,M6 o M3XC sempre piu'in alto,non costasse una mazzata la piu'bella per me è la Nautilus della Jolly

A me se mi fermano gli dico che ho l'omologazione F.A.L.C.(effe-a-elle-ci),chissà...




Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 22:48:11  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
sulla d&f non mi trovo d'accordo è un cesso se non modificata




Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 12:14:34  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ehi ma...allora volete proprio farmela comprare a tutti i costi questa espansione eh!!!!

La simonini D&F non l'ho mai provata, ma in realtà ho letto pareri piuttosto positivi in quanto alle prestazioni (un pò meno come finiture e robustezza), quindi forse non è proprio giusto definirla "un cesso" anche alla luce del fatto che è la più economica delle espansioni..
Però non la monterei mai perchè veramente troppo rumorosa. La M3XC non la monterei perchè c'è da modificare la chiocciola dell'aria sul carter, la Jolly è bella ma troppo costosa e troppo vistosa.
Rimarrebbero in ballottaggio Silent, M6 e Seigiorni...
Cmq ieri sera mi son fatto un altro giretto e ho visto che, quando si riesce a far pulire il motore dalla carburazione grassoccia, anche con la Proma allunga abbastanza: ho visto i 100kmh in 3a! Vedremo dunque, cosa si riuscirà ad ottenere a fine rodaggio (anche se a dir la verità lo sto già strapazzando forse un pò troppo)

X Giogallle: 79 euro comprese s.s.
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 15:37:15  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
e la silent di massimo,che costa un po' meno ed è fatta decisamente meglio




Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 17:09:17  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Si c'è anche quella...l'ho vista e sembra fatta molto bene,e anche come estetica non è male
Torna all'inizio della Pagina

carlo83
Utente Attivo

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


815 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 19:30:41  Mostra Profilo Invia a carlo83 un Messaggio Privato
Allora, come va questo m1?

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 19:59:31  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao Carlo,
a dire la verità ho qualche piccolo problema.
Premetto che per motivi di tempo non ho ancora finito il rodaggio,anche se sono a buon punto (circa 300km) e non mi faccio molti problemi a strapazzarlo.
Il problema è che, mentre ai bassi e medi regimi va che è una meraviglia ed ha un tiro eccellente, agli alti non rende come dovrebbe, arrivato a circa 7000-7500 giri inizia a "sborbottare" (tipo 4 tempi) e sale con molta difficoltà. Solo tenendolo su di giri per un bel pò sembra pulirsi e, a tratti, riesce a salire oltre quel regime (ho visto un paio di volte gli 8800rpm in 2a e 8600 in 3a).

Pensando fosse tutta una questione di carburazione ho cercato in tutti i modi di smagrire, rispetto all'ultima taratura postata ho montato un spillo D37 al posto del D44, sempre tutto basso, e col getto max sono sceso fino a 108, ma non è cambiato praticamente niente rispetto al 114...nonostante il getto max "ridicolo" per un carb da 28 smontando la candela la trovo ancora nera ed unta.

A questo punto mi viene da pensare che sia la Proma che non permette al cilindro di sfogare abbastanza, ma qualcosa non mi torna...infatti, mi sbaglio o proprio tu Carlo, dopo averlo usato in una cfg più "racing", ora l'hai montato con la 29/68 e Sito Plus??E se a te con la Sito non dà di questi problemi perchè mai dovrebbe darli con la Proma??

L'altro problema (risolvibile) è che c'è un trafilamento di miscela, probabilmente tra testa e cilindro: il buon Bruno mi ha consigliato di metterci un filo di loctite 510...

Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 21:13:26  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Ciao Carlo,
a dire la verità ho qualche piccolo problema.
Premetto che per motivi di tempo non ho ancora finito il rodaggio,anche se sono a buon punto (circa 300km) e non mi faccio molti problemi a strapazzarlo.
Il problema è che, mentre ai bassi e medi regimi va che è una meraviglia ed ha un tiro eccellente, agli alti non rende come dovrebbe, arrivato a circa 7000-7500 giri inizia a "sborbottare" (tipo 4 tempi) e sale con molta difficoltà. Solo tenendolo su di giri per un bel pò sembra pulirsi e, a tratti, riesce a salire oltre quel regime (ho visto un paio di volte gli 8800rpm in 2a e 8600 in 3a).

Pensando fosse tutta una questione di carburazione ho cercato in tutti i modi di smagrire, rispetto all'ultima taratura postata ho montato un spillo D37 al posto del D44, sempre tutto basso, e col getto max sono sceso fino a 108, ma non è cambiato praticamente niente rispetto al 114...nonostante il getto max "ridicolo" per un carb da 28 smontando la candela la trovo ancora nera ed unta.

A questo punto mi viene da pensare che sia la Proma che non permette al cilindro di sfogare abbastanza, ma qualcosa non mi torna...infatti, mi sbaglio o proprio tu Carlo, dopo averlo usato in una cfg più "racing", ora l'hai montato con la 29/68 e Sito Plus??E se a te con la Sito non dà di questi problemi perchè mai dovrebbe darli con la Proma??

L'altro problema (risolvibile) è che c'è un trafilamento di miscela, probabilmente tra testa e cilindro: il buon Bruno mi ha consigliato di metterci un filo di loctite 510...





Allora è confermato...il tuo emme è più un trattore che una porsche........no daianke secondo me è la proma cheagli alti soffoca troppo il motore mentre ai bassi da tantissima coppia...

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 06/10/2009 : 20:17:31  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi
Riporto su questo topic perchè sono finalmente arrivato ad una taratura accettabile per la carburazione del mio M1.

Allora, rodaggio praticamente finito e problema di trafilamento risolto con loctite 510, come previsto

Sentendola parecchio grassa al minimo ed alle piccole aperture, ho provveduto ad ordinare e a montare un getto minimo 36 (al posto del 38) e ne ho approfittato anche per abbassare il massimo a 105.

In questo modo la situazione è molto migliorata, soprattutto al minimo, che ora viene mantenuto correttamente con la vite miscela aperta di 1,5-2 giri (prima per mantenere il minimo dovevo tenere la vite più chiusa ed la valvola molto più aperta tramite il registro di fine corsa, in pratica si aveva un minimo molto più grasso e borbottante).
Agli alti rimane ancora un pò di "sborbottamento" in 1a e 2a dopo i 7000 giri, soprattutto se in precedenza lo si è tenuto basso di giri per un pò; se invece si tirano per bene le marce allora il motore si pulisce ed allunga senza incertezze.

Riporto quindi la taratura (per ora) definitiva, nel caso possa servire:

VSHT 28 BS
Getto max 105
Min 36
Valvola Gas 45
Polv AQ 265
Spillo D37 alla prima tacca dall'alto


Per risolvere il problema del lieve borbottamento (che secondo me deriva più che altro dal fatto che il motore tende a impastarsi ai bassi regimi piuttosto che dal getto max) si potrebbe secondo me intervenire in due modi:
1)Provando uno spillo che smagrisce maggiormente, ad esempio un D36 (tratto conico che inizia 2 mm più tardi) oppure addirittura un D29 (tratto conico che inizia 4 mm più tardi e punta da 1,80 anzichè 1,40)
2)Provando una valvola gas 50 o 55 al posto della 45.

Insomma c'è da lavorare ancora per raggiungere la perfezione...ma già così mi reputo soddisfatto, quindi per il momento rimarrà così

Come prestazioni non mi posso certo lamentare, considerato che, con la Proma, raggiungo i 110-115 tachimetrici in 3a() e ben oltre il fondoscala in 4a (considerando lo scarto del tachimetro saranno circa 100-105 e 120), ma soprattutto al di là della velocità massima è un motore piacevolissimo e sempre pronto a riprendere in ogni marcia

Ciao ciao

EDIT: torno adesso da un giro in cui ho verificato il colore della candela dopo aver stirato per bene tutta la terza e la quarta: è ancora nera e parzialmente unta. Quindi potevo osare di più nella diminuzione di getto max...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever