Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - M1 by Carlo75/BrunoET3: primi ruggiti !!! - VIDEO-
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 M1 by Carlo75/BrunoET3: primi ruggiti !!! - VIDEO-
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 23/04/2009 : 13:27:57  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
sinceramente se il serbatoio è pulito (dato che hai detto che la vespa è stata restaurata) di quel filtrino ne farei volentieri a meno


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 23/04/2009 : 18:58:15  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
AGGIORNAMENTO: ho lavorato un pò sulla carburazione...

Per prima cosa ho provato a passare da un getto max 135 al 126 (quello che era montato in origine sul carb): risultato, è cambiato poco, è ancora parecchio grassa da 1/4 a tutta apertura, anche se qualche giro in più lo prende...

Allora provo ad abbassare lo spillo conico, portandolo da 2a tacca e 1/2 a 1a e 1/2 (il 1/2 è dato dalla rondellina presente sullo spillo del VSHT) lasciando sempre il max 126. In questo caso il miglioramento è più evidente, diciamo che ora si può aprire fino a quasi metà acceleratore senza che tartagli. Al di sopra invece è ancora grassa e lo è in maniera più o meno uniforme, da 1/2 fino al max oltre un certo regime tartaglia, ma cmq si riesce già a salire un pò di più rispetto alla prima taratura.

Quindi credo che ci sia da calare ancora di getto max, e non di poco...ci sarà ancora da lavorare parecchio su questa carburazione, ma ero stato avvisato e non mi posso lamentare!!

A parte questo, ora che almeno si riesce a salire un pò più di giri posso dire che anche ai medi spinge che è un piacere, mentre ovviamente non ho ancora sconfinato negli alti...
Da queste prime impressioni secondo me questo motorello si sarebbe bevuto tranquillamente anche una rapportatura più lunga della 27/69, ovviamente poi bisognerà vedere come si comporterà tirando le marce. Cmq la prontezza di risposta al gas (merito anche del volano leggero) è eccezionale

Un'altra cosa riuscita (e qui devo ringraziare Bruno per l'ottimo consiglio) è la frizione: certo la M2 non è modulabile come una frizione originale, però (a differenza delle solite 4 dischi che fanno dannare) non trascina assolutamente, stacca alla perfezione e, a occhio e croce, reggerà senza problemi la potenza dell'M. L'unico dettaglio è che è parecchio dura...e per fortuna Bruno che hai montato la seconda molla più morbida, non oso immaginare come sarebbe stata con l'altra

Ultima cosa, una "chicca": guardate cosa mi son fatto arrivare...

Immagine:

52,64 KB

Contagiri/contaore digitale PZRacing
...così i giri di questo EMME non avranno segreti!!!

A presto per altre news
Torna all'inizio della Pagina

beppe71
Utente Attivo

Senna


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno


519 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 20:52:34  Mostra Profilo Invia a beppe71 un Messaggio Privato
Bello Carlo il contagiri....ce l'ho anche io eheh!!!
Facci sapere quanti giri ti prende il bolide neh!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 10:50:25  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
L'hai provato, Beppe? Quanti giri ti raggiunge il Polinone???

Nel weekend sono sceso ancora un pò di massimo: ora ho montato il 120 e l'erogazione si è pulita notevolmente, ora fino a 3/4 di gas gira bella pulita, oltre invece tartaglia ancora un pò ma solo oltre certi regimi. Direi che siamo vicini alla taratura ottimale, forse ci sarebbe da scendere ancora di 3 o 4 punti ma preferisco fare ancora un pò di km così
Cmq nonostante la carb ancora grassa, col motore che iniziava a tartagliare ho raggiunto i 90kmh in terza..quindi direi che con la carb giusta non ci saranno problemi ad arrivare a 95-100 in terza marcia, poi la quarta si vedrà
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 11:59:06  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
averceli i soldi x un elaborazione del genere... magari un domani se riesco a comprarmi lo specialino del mio amico. ke ce l ha mezzo smontato in garage

andy90
Torna all'inizio della Pagina

beppe71
Utente Attivo

Senna


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno


519 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 16:38:27  Mostra Profilo Invia a beppe71 un Messaggio Privato
[quote]Carlo75 ha scritto:

L'hai provato, Beppe? Quanti giri ti raggiunge il Polinone???

Eh Carlo non ancora provato per davvero.
In folle e senza sgasare troppo ho visto gli 8000....però quando sarà in forma vedremo...

Leggo con entusiasmo che il mitico Bruno ti ha fatto davvero un gioiello, mi racconterai dal vivo....
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 28/04/2009 : 19:39:05  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Si beh...le prime impressioni sono ottime, contrariamente a quanto immaginavo ha un eccellente tiro ai bassi e un'entrata in coppia abbastanza cattiva ad un regime abbastanza basso, a orecchio direi attorno ai 5000 giri o anche meno (il contagiri non l'ho ancora montato). Agli alti, (per quel poco che si è potuto provare con la carburazione grassa ed il motore in rodaggio), mi ha forse dato l'impressione di non esprimere tutte le sue potenzialità, non so se per colpa della carburazione ancora da affinare o se è la Proma che lo "limita". E' solo un'impressione, vedremo come si comporterà più avanti anche perchè ci ho fatto neanche 50km...se con la prometta il rendimento sarà soddisfacente anche gli alti allora la lascerò (anche perchè ha un bellissimo sound e a mio avviso si integra perfettamente con la linea della special), altrimenti vedrò di montare qualcos'altro...
Ciao Beppe e a presto!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 20:09:28  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
AGGIORNAMENTO: nuovi ritocchi sulla carburazione, ora sono sceso ad un getto max 114, e direi che quasi ci siamo. Riassumo la taratura attuale nel caso possa servire a qualcuno, in rosso le modifiche effettuate rispetto alla taratura standard.

VHST 28 BS reg. 9364

Getto max 114
Getto min s38
Getto starter 60
Polverizzatore AQ 265
Spillo D44 alla 1a tacca
Valvola spillo 300
Peso galleggiante 6,5gr
Vite miscela aperta di 1,5 giri


Con questa taratura gira un pò grasso al minimo, alle medie aperture e in progressione è ottima, a tutta apertura invece è ancora un pò grassa, ma non di molto. In pratica non è ancora perfetta, ma cmq accettabile e "sicura" per portare a termine il rodaggio...probabilmente ci sarà poi da scendere ancora di 3-4 punti di max e lavorare un pò sul minimo.

Cmq contrariamente a quanto si diceva, questo carb non era impossibile da carburare, anzi...se fossi partito con tutto standard probabilmente me la sarei cavata con due o tre cambi di getto max e con un ritocco dello spillo! Quindi direi se uno vuole per forza il 28 anzichè il 26 "montesa" questo può essere senza dubbio una buona base

ALTRE IMPRESSIONI: avendo installato il contagiri posso darvi qualche numero! Il motore entra in coppia attorno ai 4200-4300 giri e da lì spinge decisamente forte fino ai 6500. Da qui fino ai 7000-7500 sembra avere una lieve incertezza (causa forse la carb ancora un pò grassa) poi però se si insiste allunga almeno fino a 8500, ma lo fa con poca grinta. In pratica, quando ci si aspetterebbe una ulteriore botta di potenza, (la famosa "seconda coppia") il motore in realtà continua ad allungare, ma la potenza non aumenta. Carburazione a parte, l'impressione è che la Proma non sia proprio il massimo per questo motore, non è che lo soffochi ma di sicuro non tira fuori quella potenza agli alti che ci si potrebbe aspettare. Con la prometta, a sensazione mi sembra che non vada poi molto di più del Malossone 132 che ho sulla HP, ma l'erogazione è diversa, più coppiosa e spostata verso i bassi...tant'è vero che le marce se le mangia in un attimo, con la Proma non sarebbe servito il quartino ma anzi avrebbe giovato di una rapportatura più lunga, almeno una 28/69 se non proprio una 29/68.
Ad ogni modo allungando un pochino la terza ho raggiunto gli 8500 rpm corrispondenti a 95kmh indicati, saliva ancora ma poi ho mollato.

Ora si pone il problema, lascio la Proma o metto una espansione? Sono sicuro che questo cilindro potrebbe dare molto di più in termini di potenza, però vi confesso che così (giri massimi a parte) è molto piacevole da guidare, spinge in qualsiasi marcia e anche in 4a a 60-70kmh spinge e va via come un treno...con una espansione non credo che ciò sarebbe possibile. Insomma come avrete capito vorrei la botte piena e la moglie ubriaca, peccato che non sia possibile...dopo il rodaggio prenderò una decisione!!

Un'ultima osservazione vorrei farla riguardo gli ammortizzatori BITUBO: il comportamento della special è cambiato come dal giorno alla notte, prima viaggiare a 55kmh (tirando a collo il 50) sembrava quasi pericoloso, ora invece si ha sempre una grande sensazione di sicurezza. Montandoli con la regolazione di scatola erano anche molto confortevoli, ora ho aumentato di 3 scatti il registro della compressione ed aumentato anche un pò il precarico delle molle, si è irrigidita un pò ma è ancora più che accettabile e la sospensione anteriore non va più a fondo corsa sulle buche! Insomma un acquisto che consiglierei a tutti, non solo agli smanettoni!

Ciao ragazzi e alla prossima!

P.S. Ah, se volete sentire come canta..ecco un video!!

http://www.youtube.com/watch?v=Cmn1VxAWVfk
Torna all'inizio della Pagina

beppe71
Utente Attivo

Senna


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno


519 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 20:45:56  Mostra Profilo Invia a beppe71 un Messaggio Privato
Bella l' Carlo...ma ciome hai fatto a collegare il contagiri?
vorrei farlo anche io....
Torna all'inizio della Pagina

giogalle
Utente Attivo

mito fasce

Città: genova


511 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 20:56:01  Mostra Profilo Invia a giogalle un Messaggio Privato
Ma carlo una domanda forse banale. Ma senza gas rapido riesci ad aprire tutto quel 28 di carbu?

-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-

----SPECIAL 130 & MITO 125----
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 20:59:55  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
cavolo gira bene anche con la promaper giogalle:con il comando gas originale apri carburatori anche più grossi
il rapido serve più per i carburi over 34




Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 23:32:46  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Ciao Carlo,interessanti le tue prove sul vhst28,confermo anche io ancora qualche problema di tartagliamento ai bassissimi giri,per il resto domenica ho fatto 160km circa tutto bene,quindi se usato bene non c'è poi sto rischio di grippare.
Pero' vedo che sei sceso a 114 di max e ancora ti senti un po'grasso,io come molti mi sono fermato al 126 e mi trovo bene,altri sai bene che sempre con M1 sono arrivati a 135.....ogni motore fa storia a se,ma leggo anche che trovi la rapportatura cortae monti 27/69+4DRT,perfettamente in linea con lo standard piu'usato(io 26/69 4°orig.),ecco mettendo insieme questi due aspetti del tuo motore vedi che come ti dicevo un'espansione andrebbe a pennello;non ti troveresti costretto ad utilizzare dei getti sottodimensionati per il tuo carburatore ed avresti sicuramente molto piu'allungo;certo penso al rendimento,tralascio considerazioni su rumore,estetica ed antisgamo

non sai che piacere proprio oggi smontare la m6 per spazzolarla e correggere l'inclinazione della staffa,ora calza perfetta ed è un'altra piccola grande soddisfazione

per il video mi si blocca al sec.31 ma il rumore promette un gran bene


ACvespaDC ha scritto:

cavolo gira bene anche con la promaper giogalle:con il comando gas originale apri carburatori anche più grossi
il rapido serve più per i carburi over 34


con il comando gas originale special-primavera sei al limite con un 28(mi mancano un paio di mm),alcuni lo sostituiscono con quello pk che ha piu' escursione a cosa dicono,oppure si fa una limatina sulla battuta della leva
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 11:09:49  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao roberto, ma posso chiederti una cosa, tu hai la mia stessa versione del VHST? Perchè, a quanto ho capito leggendo un pò qua e la, quelli che hanno il polverizzatore tipo 4 tempi, richiedono un getto max più grande (a parità di cfg del motore si intende), questo probabilmente proprio perchè nel caso dei polv con forellini la miscela si emulsiona con l'aria già prima di arrivare nel diffusore, e quindi risulta più magra anche a parità di getto max.
Dico questo perchè anch'io sono partito con un getto max da 135 e ti assicuro che era talmente grassa, che con nessuna espansione del mondo quella carburazione sarebbe diventata accettabile...quindi ho il fondato sospetto che chi gira con getti max da 135 o 140 abbia altre versioni del VHST...
Per il resto concordo con le tue considerazioni, è evidente che il rendimento sarebbe ottimale con una espansione, servirebbe qualcosa che esaltasse la spinta tra i 7000 e i 9000 giri anzichè soffocarla...la rapportatura ora sembra corta perchè per questo suo particolare comportamento viene naturale guidarlo sfruttando la coppia anzichè l'allungo. Per me con un pignone da 28 andrebbe benissimo ma ora come ora non ho voglia di fare altre modifiche ma solo di andarci in giro.

Per chi mi chiedeva del 28, per farlo aprire tutto ho dovuto limare abbondantemente la battuta dell'acceleratore sul suo fermo all'interno del manubrio. Senza questa modifica penso non si possa andare oltre i 25-26mm di apertura.

@Beppe71: per il contagiri, è molto semplice. Come saprai ha un coccodrillo che va pinzato direttamente sul cavo candela, ma il filo è troppo corto per arrivare al manubrio. E' sufficiente togliere il coccodrillo, aggiungere un pezzo di cavo elettrico della lunghezza desiderata (io l'ho saldato a stagno e protetto la saldatura con un pezzetto di guaina termorestringente) e ricollegare il coccodrillo! facendolo passare sotto il tappetino in gomma il tutto risulta quasi invisibile!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 11:33:39  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Bellissimo SOUND Carlo...

Complimenti anche per la cura dei dettagli di TUTTO!!!

Ottimi... davvero ottimo...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 13/05/2009 : 14:52:31  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Carlo il setting del mio vhst l'avevo messo sull'altro post che avevi aperto,ora non lo ricordo comunque non era la tua stessa versione,su questo hai ragione,sia come sia pero' una bella espansione come dici anche tu cambierebbe decisamente i connotati al tuo motore;io piuttosto che allungare col pignone cambierei marmitta,l'impegno per la carburazione ottimale lo risparmierei per la fase successiva,comunque sono scelte personali in base ai gusti ed alle necessità.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever