Autore |
Discussione  |
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2009 : 14:33:20
|
| robertoromano ha scritto:
Carlo se non ti disturbo approfitto di questo post per chiedere indicazioni sulla taratura del vhst 28 che mi è appena stato spedito,a misura di M1 s'intende
vhst 28 bs
max 142 minimo S35 aria 60 spillo D44 polverizzatore HE269
cosi'come di scatola.Chi lo conosce?mi interessa soprattutto che non rischi smagrimenti... Le prime domande che mi vengono sono se devo eliminare la rondella in punta allo spillo e a quale tacca metterlo per cominciare.
|
questa è la taratura che mi è stata riferita,io ho preso e montato quindi per ora i numeri della vaschetta non posso leggerli,ma ho paura che il getto max sia un po'troppo,appena provo se imbroda lo sostituisco e ti dico i numeri.Non ho trovato nessuna rondellina in punta allo spillo,dite che l'ho persa quando la ghigliottina mi è caduta nel vano carburatore?   comunque un'esperto(Alberto DM)mi ha detto che quella rondellina equivale a mezza tacca in piu' o in meno allo spillo,poca roba insomma,ma sul 26 non dovrebbe esistere. Come filtro il malossi E13 va benone con la sua riduzione e ci stà tranquillamente nel vano carburatore,quando avevo il phbh 30 non ci stava nulla e avevo usato un filtro per sputer 19 in plastica,eliminando la spugna rimaneva tipo un airbox polini ma piu' piatto. Il vhst 26 che devi prendere Carlo è quello con taratura Montesa,praticamente già a posto a parte magari qualche piccola correzione al getto max da fare provandolo,ti passo questo link in caso non avessi visto http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=14&t=19146 |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2009 : 14:58:15
|
Al link che ti ho messo ad un certo punto dicono vhst 26 Montesa codice R9351
notare che c'era di mezzo pure lo Stasky che è ancora in silenzio-stampa per i motivi che ci ha detto sul mio post      |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2009 : 15:54:47
|
Grazie, ho visto quella discussione, e me la sono letta un pò tutta, ma non mi sono chiariti i dubbi al 100%, infatti so per certo che per il 26 dovrei richiedere la taratura Montesa che è la reg. 9351, ma nel caso volessi il 28 che taratura dovrei richiedere? Forse la "standard" (r.9356) o altro?? Lo so, Bruno mi consiglia il 26, tu anche...ma io sono "gnucco" . Ora ho provato a chiedre ad AlbertoDM, viediamo che dice
Grazie cmq e fammi sapere come va il "muletto" |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2009 : 20:33:55
|
Beh,io ti posso dire che ovviamente ho dovuto sostituire il cavo acceleratore e maneggiare dentro il fanale è una gran rottura,il filo batte sul cappuccio della guaina e tocca sempre tirare giu'parecchi santi,col rapido hai tutto sotto mano....per quello quando avro' un po'di tempo lo metto su e via,anche perchè capitasse rompersi per la strada fai molto prima. A parte quello pero' fossi nella condizione di doverlo prendere nuovo io prenderei il 26 Montesa,se Quattrini stesso dice che un normale 24 va bene un vhst 26 con taratura sportiva secondo me va piu' che bene,io ho visto gente con M1 ed anche M1L col 24 ed andavano benissimo;comunque ti capisco,io avevo chiesto a Zirri un 34 poi lui mi diede un 30 dicendomi che oltre era davvero troppo 
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2009 : 10:44:44
|
Grazie roby, vedo che mi hai capito, anch'io ho il pallino dei carburatori grandi...della serie "bigger is better" . Cmq alla fine, dopo aver sentito altri "autorevoli pareri" (Alberto DM oltre a te, Bruno ecc) mi sono convinto per il 26 "montesa" che per questo motore dovrebbe essere l'optimum...nè troppo, nè poco Tra poco posterò la cfg definitiva... |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2009 : 18:02:04
|
Carlo oggi ho fatto due prove col vhst 28,ti racconto qui cosi' lascio pulito il tuo nuovo post,e poi hai già scelto il 26 montesa ormai e credo che hai fatto bene ti dico subito che non ho visto nessuna sigla sulla vaschetta(in alluminio) se non un 10 07 appena sopra,immagino sia la versione standard. Il primo giro come era facie aspettarsi ero parecchio grasso(max 142),la vespa in marcia tende a borbottare e ai bassi giri il motore scoppietta ad ogni cambio marcia quindi è poco guidabile,comunque una volta tirate le marce il motore sale discretamente bene. Riduco il max a 135,la tendenza a scoppiettare diminuisce un po' e l'allungo migliora,sembra prendere piu'giri, ma ancora la vespa è poco guidabile. Riduco il max a 130,il motore scoppietta ancora ma decisamente meno,si riesce ad andare via col filo di gas con quasi nessun problema,l'allungo sembra migliorare ancora. Appena possibile provero'con getto max 125.
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2009 : 19:49:50
|
Prova, prova...ma attento a non scendere troppo, tra l'altro hai un polverizzatore abbastanza piccolo (sul 26 montesa c'è un HE 271 se i dati che ho reperito sono corretti), e per sicurezza metti il minimo a 38, il 35 è veramente piccolino.
Grazie ancora cmq |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2009 : 20:34:16
|
In effetti penso che mi sto avvicinando alla soglia di minima-sicurezza,eheh... per il max credo che col 125 dovrei andare a posto,per il minimo ho ordinato il 38 come consigliato |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2009 : 15:35:30
|
Come leggerai nell'altro post, ho cambiato idea sul carburatore : ho ordinato il VHST 28 con una taratura esclusivamente per due tempi (per intenderci, con polverizzatore serie AQ, quindi senza forellini): credo che con un pò di pazienza, non dovrebbe essere un problema carburarlo perfettamente . Ad ogni modo tienimi aggiornato sulla taratura del tuo |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2009 : 18:47:11
|
Beh effettivamente con una buona taratura 2mm in piu'potrebbero sempre tornare utili  Metterai il rapido? Immagino sia il nuovo vhst 28ES 9382 di cui si parla in questi giorni,se disponibile metti giu'la taratura per curiosità |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2009 : 19:32:15
|
A dire la verità, no..il carb è VHST 28 BD, regolazione 9364, come taratura dovrebbe avere polv AQ 265 e spillo D44, il resto lo devo avere in mano per saperlo. Cmq ho visto sul solito et3 che è stato usato da un paio di persone con ottimi risultati, ad anche Alberto DM è del parere che sia una buona scelta. Quando l'avrò in mano ti saprò dire di più
Il rapido, a meno che non sia proprio proprio indispensabile, non lo metterò... |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2009 : 19:40:48
|
| Carlo75 ha scritto:
Il rapido, a meno che non sia proprio proprio indispensabile, non lo metterò...
|
non serve per il 28 Carlos!!! 
ti spiego io come se fà!!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2009 : 19:59:32
|
Grazie, grazie   |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2009 : 19:08:17
|
Allora oggi ho ridotto il max a 125,il borbottio ai bassi è praticamente scomparso,giusto a freddo lo faceva un po'ma qui la temperatura è quasi a zero e poi la candela all'Iridium deve scaldarsi per lavorare bene,vespa guidabile ed allungo sempre molto buono Direi che sono perfettamente in linea con quanto dicono gli esperti,come mi ha consigliato Carlo alzero'un po' il getto del minimo per sicurezza,spero che non influisca negativamente sull'erogazione ma non dovrebbe.Poi vi faccio sapere,dovrei anche recuperare quei 3mm di corsa che mi mancano sull'acceleratore 
|
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2009 : 21:57:45
|
| Carlo75 ha scritto: ...della serie "bigger is better" 
|
appunto oggi mi sono arrivati i getti del minimo,oltre al 38 ho preso pure un 40 e provero'subito quest'ultimo(appena smette di nevicare),se se lo digerisce lo lascio su e vai col liscio  |
 |
|
Discussione  |
|