Autore |
Discussione  |
robertoromano
Utente Attivo
  

Cittā: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 21:10:35
|
Provato getto del minimo 40(max sempre 125),ai bassi il motore scoppiettava leggermente ma comunque guidabile, la risposta in accelerazione era comunque pronta anzi sembrava piu'corposa,allungo sempre buonissimo ma.....tutto questo con il motore che non tiene il minimo,se regolo in modo che in folle rimanga acceso poi a viaggiare tende decisamente ad ingolfarsi e a morire nei cambi marcia,quindi in conclusione ho messo un getto minimo da 38 che non ho avuto tempo di provare ma suppongo trovero'il giusto compromesso.A breve daro' conferma. |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Cittā: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 16:18:31
|
Ed eccoci quā,appena provato il motore col minimo del vhst 28 ridotto a 38;in prima e seconda si avverte ancora un po'la tendenza ad imbrodare in inserimento marcia,ma con un'accelerata il motore si pulisce e fila via deciso,quindi settaggio confermato. Lasciate pero' che vi racconti,ero incolonnato dietro a 2-3 macchine e sorpasso uno scooter che procedeva lentamente,erano in 2,appena mi vede mi svernicia a 50cm e ripassa davanti alle macchine,poi sembra che mi aspetti.....  ripasso avanti col filo di gas,a breve c'č un rettilineo,io lo so,lo scooter lo sa...  eccolo che lo vedo nello specchietto 2 metri dietro di me in corsia di sorpasso,accelero e sparisce dallo specchietto  mai mancare di rispetto ad una Vespa! 
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 18:33:23
|
  e meno male che avevi la Vespa "Muletto"   Non vedo l'ora che il mio EMME sia pronto.. ..cosė mi divertirō a sverniciare un pō di plasticosi (anche quegli odiosi 125-150 a quattro tempi ).
Per il carb evidentemente il VHST č stato progettato per dei getti minimo abbastanza piccoli...ed infatti di scatola viene sempre fornito con minimo dal 35 al 38. Dunque , bene cosė |
 |
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 20:11:11
|
beh dai...a sverniciare i 125 ci vuole poco...ieri che ho dovuto usare il plasticone sh 125 per andare a scuola mi sorpassavano anche i 50ini modificati male (che di solit mi lascio dietro) |
Don't Stop Believing |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Cittā: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 21:44:35
|
Ma si certo che se era un T-Max......il fatto č che io andavo per la mia strada e quelli mi hanno affiancato sgasando spavaldi,sai com'č,eheh,hanno visto una vespa un po'truzza con una scritta verde(Zirri )e hanno pensato di mostrarmi le prestazioni di un mezzo piu'moderno........ |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 22:44:07
|
| robertoromano ha scritto:
Ma si certo che se era un T-Max......
|
non mi avresti passato mica......
freddo terribile,nebbia,scarico con Db-killer.... e rettilinei sempre troppo troppo corti....
http://it.youtube.com/watch?v=d5O-URrASIs |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Discussione  |
|