Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Tutto sull' M1...leggete e scrivete!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Tutto sull' M1...leggete e scrivete!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 03/01/2009 : 15:19:55  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ufff...non faccio in tempo a prendere una decisione, che voi ragassuoli già cercate di farmela cambiare!!!

Beh non nego che l'idea mi stuzzica, però...
se fosse solo per gli 80-90 euro di differenza, non ci sarebbero problemi, ma credo che anche tutti gli altri componenti vadano adeguati al rialzo...
inoltre forse non ho spiegato bene una cosa, non è che io con questo blocco voglio realizzare il motore più potente possibile...certo, la potenza non è mai troppa, ma quello che io vorrei ottenere è il perfetto connubio tra prestazioni, affidabilità, sfruttabilità del motore ecc, insomma un motore "sport-touring" se consì vogliamo chiamarlo, evitando soluzioni "estreme"...Tanto per dirne una, su un Falc che carburatore ci può andare, sicuramente un 32 o 34, il che costringerebbe a montare un rapido per ottenere la perfetta apertura...ed io il rapido sulla mia vespetta non ce lo voglio mettere!!

Comunque....giusto per togliermi ogni dubbio...chi di voi ha voglia di mettermi giù in poche righe le caratteristiche di questo Falc al carter con possibile cfg e relativo costo...Bruno, Roby, qualche anima pia si faccia avanti
Torna all'inizio della Pagina

scornacchia
Utente Normale

gnr2009

Città: bergamo


54 Messaggi

Inserito il - 03/01/2009 : 19:29:21  Mostra Profilo Invia a scornacchia un Messaggio Privato
veramente il collettore al carter è da 37
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 03/01/2009 : 22:53:29  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Carlo come hai giustamente detto tutta la componentistica va adeguata al rialzo,o almeno il mio parere è che su qualsiasi Falc non puoi non montare il meglio dei prodotti in circolazione.
I nuovi GT su richiesta pare sia possibile averli con attacco marmitta standard,cioè se vuoi ci monti una Silent quindi sulla marmitta volendo non hai sovrapprezzo.
Anche per il carburatore potresti decidere di montare qualcosa tipo un 30,io avevo un phbh 30 sull'M1 come ti ho detto,cosi'non sei costretto al rapido,magari abbinato ad un'espansione non Falc puo'andare.
Per il cambio invece è un'altra storia,molti hanno montato Falc con cambio originale pero' sono gente che ci maneggiano spesso con i loro motori,io sapendo che esiste un cambio completo DRT non ne farei mai a meno su un motore da 26 cv(almeno),se poi Bruno ti dice che sepoffà ok,ma DRT vuol dire qualità superiore in ogni caso.
Per l'albero attualmente non ne esiste uno dedicato,diciamo che sugli altri Falc o monti albero Falc oppure servono spinotti saldati,quindi dovresti trovare un buon anticipato che dia garanzie di non tranciarsi e poi li per lo spinotto ci pensa di nuovo il mitico Bruno
la prima cosa che mi viene in mente è un bel Mazzuchelli Supercompetizione completo di biella HF come avevo messo io sullo Zadra,mettici uno spinotto pieno antigiragio DRT per stare sereno e non far mancare la saldatura
La crocera fa parte del cambio DRT,con circa 400 euro ti dovrebbe uscire anche una bella primaria(27/69) compresa nel prezzo,magari provi il motore e con una Silent ti accorgi che ci sta bene anche un pignone da 28,comunque parastrappi DRT obbligatorio,il cestello dal pieno invece si puo'anche fare senza.
E che dire della frizione?come minimo ti ci va la M2,cioè sei sulle 150 euro,e forse non basta...le nuove frizioni a 6-8-10 molle DRT non le conosco bene,dicono che siano buone,comunque il costo credo sia sulle stesse cifre.
Ah,dimenticavo,Parmakit sicuramente,sia per prestazioni che per minor carico sull'albero.


questo è il mio semplice pensiero,ci ho pensato pure io a fare un fratellino al mio Falc,pero'ragionandoci su la spesa rispetto ad un buon M1 sale per forza di cose...
Certo sarebbe un gran bel motore.
Concludo ricordando che i nuovi Falc al carter esistono nelle versioni 57x51 e 60x51,quest'ultimo un po' piu'rognoso da montare perchè richiede la barenatura dell'imbocco carter(tanto Bruno ormai è esperto)ma ha il pregio di montare il pistone a 2 fasce come tutti i Falc D.60
per concludere...


http://www.vespa-servizio.com/news/793/nuovi-kit-falc-2009-aspirati-carter/
Torna all'inizio della Pagina

scornacchia
Utente Normale

gnr2009

Città: bergamo


54 Messaggi

Inserito il - 04/01/2009 : 11:12:29  Mostra Profilo Invia a scornacchia un Messaggio Privato
ottima configurazione roberto
ma io su un quel gt non rinuncerei ne alla sua marmitta (che poi mi pae sia la stessa degli aspirati al cilindro) ne a un carburatore over 30 tranquillamente(il suo è il famoso 37 valvola piatta)
però risparmierei sul cambio (a parte la crocera drt)
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 04/01/2009 : 14:26:21  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
L'ipotesi di configurazione non è certo la migliore per quel GT a livello prestazionale,il suo carburo e la sua marmitta sono il TOP,ma ho provato a dare un'idea che potesse sposare le esigenze di Carlo(niente rapido)e il tentativo di limitare i costi della componentistica.
Come si vede la distanza da un M1 non è proprio poca,volevo metterlo un po' in risalto perchè non possa sembrare che ora con 500 euro ti fai un Falc,non è cosi',e se lo fai ti dura mezza giornata poi butti via tutto
Torna all'inizio della Pagina

scornacchia
Utente Normale

gnr2009

Città: bergamo


54 Messaggi

Inserito il - 04/01/2009 : 14:36:36  Mostra Profilo Invia a scornacchia un Messaggio Privato
si sicuramente girerebbe bene anche con silent e un phbh 30
per il discorso del rapido un guru mi a betto che con una limatina alla battuta del sistema originale riesci a montare fino al 35
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 17:22:50  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
scornacchia ha scritto:

si sicuramente girerebbe bene anche con silent e un phbh 30
per il discorso del rapido un guru mi a betto che con una limatina alla battuta del sistema originale riesci a montare fino al 35







a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

scornacchia
Utente Normale

gnr2009

Città: bergamo


54 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 19:31:32  Mostra Profilo Invia a scornacchia un Messaggio Privato
ehehehchissa chi me l'ha detto
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 19:50:44  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

scornacchia ha scritto:

si sicuramente girerebbe bene anche con silent e un phbh 30
per il discorso del rapido un guru mi a betto che con una limatina alla battuta del sistema originale riesci a montare fino al 35









cosa sono sti segreti bruno




Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 10:44:12  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,
vedo che le parole di roberto confermano un pò quello che pensavo, per cui pur sapendo bene della qualità e delle prestazioni dei prodotti di Lauro, mi sa che rimarrò sull'idea dell'm1

Ora sorge un problema, su et3 un pò tutti mi hanno sconsigliato la marmitta PM 40, più che altro perchè nessuno la conosce bene e non si sa che risultato potrebbe dare su questo cilindro (anche se a me, in tutta onestà, continua a ispirare molto)

Ora io dico un cosa...se montassi, almeno inizialmente, una semplice Proma...sarebbe fattibile oppure "follia pura" per la cfg che ho descritto? Così avrei tutto il tempo di decidere con calma che marmitta montare. Mi interessa però che non ne vada dell'affidabilità del motore, rischiare di ggggggrrrripppp.... per colpa della marmitta non mi farebbe molto piacere.
Che dite, ragazzi?
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 13:56:59  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Con gli stessi soldi della PM40 ti prendi una Silent(e risparmi)oppure una M6 che vanno meglio di sicuro;a detta di molti le bancate crucche non sono mai molto affidabili,comunque le marmitte di quel genere dicono rendano poco piu' che una proma.Se proprio vuoi qualcosa di diverso c'è la 6giorni,paragonabile alla Silent,ma la migliore è la M6 o la M3XC se puoi/vuoi montarla
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 13:59:23  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Mia opinione:
con Silent o 6giorni-----27/69 piu'4°z48
con M6 o M3XC---------25 o 26/69 piu'4°z48,se vuoi strafare 27/69 pero' con una quarta piu'corta tipo Parma DRT(paragonabile alla 4°Zirri ma piu' precisa negli ingranaggi),cosi'riduci ancora il salto 3-4...

http://www.vespa-servizio.com/denis-racing-team-drt/terza-quarta-corta-parma-treviso/
insomma bisogna scegliere in base a quanto si vuole spendere e a cosa si vuole ottenere,tenendo presente che le diverse combinazioni cambio-marmitta possono dare risultati molto differenti
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 15:26:39  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Si Roberto, dall'idea che mi sono fatto leggendo qua e là le rapportature che mi indichi tu sono senza dubbio adeguate, anzi, ottime..però...(c'è sempre un però) la mia intenzione con questo motore era anche di provare qualcosa di nuovo, di non sperimentato...troppo semplice abbinare quel cilindro con la sua marmitta..Non so se mi puoi capire, perchè mi rendo conto che può sembrare un discorso un pò da pazzi, ma mi piace che in ogni motore ci sia almeno un dettaglio un pò fuori dagli schemi...ad esempio quando quattro anni fa ho fatto il blocco con il 132 Malossi, in pochi avrebbero condiviso la mia idea di montarlo con la 22/63 e marmitta Polini (Malossi raccomandava addirittura la 29/68), eppure ne è venuto fuori un motore divertente, e tutto sommato più equilibrato di quanto si potesse immaginare!

Per questo blocco inizialmente avevo pensato di fare un M1 in corsa 53, ma poi il buon Bruno me l'ha sconsigliato (ed in effetti riflettendoci credo proprio che abbia ragione, infatti come ben sai alterando la corsa le fasature si modificano, ma quella di scarico varia differentemente da quelle di travaso, per cui si rischierebbe di trovarsi con i trv troppo alti rispetto allo scarico, oltre a tutte le altre problematiche relative a squish, rdc ecc).

Inoltre, da quanto ho capito, la M6 e la m3xc sono marmitte che entrano in coppia a regimi davvero elevati, oltre i 7000-7500 giri (me lo puoi confermare?), addirittura sul "solito" et3 una persona afferma che anche con la 25/69 (ma senza quartino) nel passaggio 3a-4a si scende sotto al regime di coppia)

Beh ad ogni modo, come rapportatura partirò senza dubbio con la 27/69 + 4a z48, in modo da avere la maggior possibiltà di variarla con i pignoni. Per la marmitta poi si vedrà
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 15:42:08  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
si però su et3 si parlava rispetto alla nuova m6 non quella tipo silent perchè o sentito che
parecchie persone hanno sentito un calo passando dalla nuova alla vecchia




Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 16:52:26  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
la cara VECCHIA silent è la migliore espansione mai costruita di tutti i tempi!!

di questo dobbiamo dire grazie al Sig. Angelo Zirri almeno una volta...

io Carlo sai cosa ti consiglio come marmitta,
la PM 40 non mi ispira molto..

anzi, nulla a dirla tutta...

però ti dico che una proma se montata su un'M1 di scatola,
puo rivelarsi poi una marmitta definitiva!

nel senso,
se metti la proma poi secondo mè sarà difficile che la cambi!

anche perche sarebbe il top per quello che vuoi tu!
ossia, coppia spalmata e motore turistico!!

mentre con una qualsiasi espansione,
piu o meno "estrema" (e tra queste rientra anche la silent)
avresi un motore piu rabbioso e con certo qualche cavallino in piu,
si ,
ma dove??

tutto in alto...

questo è cio che vuoi evitare vero??

quindi, ficchiamoci su una bella proma e non pensiamoci piu!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever