Autore |
Discussione  |
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2008 : 20:27:51
|
invidia a manetta cmq bel colpo |
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 00:02:23
|
cavolo!!!bella! |

|
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 00:33:57
|
siete ricchi li a roma, ora ne sono certo!!!!!! |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2008 : 23:05:48
|
Ciao cari ragazzuoli... non credevo invece ieri sera sono scappato di casa e mi sono infilato dritto dritto in garage pensando che oggi,visto che la mia bimba aveva 39 di febbre ,sarei dovuto stare a casa a disposizione... no...no... sono riuscito a scendere un paio d'orette anche oggi pomeriggio...
Quindi chi non ha tempo non perda tempo...guardate un pò...
Immagine:
 82,8 KB
poca roba ho tolto sella,serbatoio,sportellino del vano portaoggetti...
Immagine:
 74,83 KB
contakm,faro,devio,cicalino
Immagine:
 70,13 KB
lo stemma piaggio...
Immagine:
 98,77 KB
...la cassa con un pò di pezzetti smontati...
Immagine:
 68,69 KB
il contakm,grande wyatt grazie dell'info...che salvata i fondi originali...
Immagine:
 99,45 KB
il cicalino...
Immagine:
 78,7 KB
...raddrizzatore...tante volte qualcuno si ritrova un coperchio in più...???
Immagine:
 77,27 KB
motore senza carburo,filtro e copricilindro...mamma mia è pieno di ragnatele...
Immagine:
 88,2 KB
caruratore...
Immagine:
 64,54 KB
sempre lui...
Immagine:
 71,67 KB
filtro aria...da sistemare per bene...
Immagine:
 61,89 KB
Immagine:
 59,26 KB
manubrio...pulito di tutto
Immagine:
 57,43 KB
...marmitta
Immagine:
 90,07 KB
il blocco motore...
Immagine:
 81,24 KB
e vano motore
Immagine:
 85,47 KB
straccetto per non perdersi le sfero dello sterzo
Immagine:
 80,75 KB
forcella giù e ruota di scorta...
Immagine:
 77,05 KB
..non ho ancora finito...un attimo...
Immagine:
 68,84 KB
l'ammortizzatore posteriore...
Immagine:
 66,79 KB
..cavalletto...
Immagine:
 73,54 KB
particolare del cavalletto con ponticello di battuta...
Immagine:
 76,35 KB
e telaio pulito...nei prossimi giorni...vedo che posso fare    
Grazie a tutti... ciao ciao |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 00:55:44
|
è ciccio hai tolto poca roba..MA SE HAI QUASI SMONTATO TUTTA LA GS!!!!!
|
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 10:31:43
|
Quel cavalletto....
quel cavalletto...
quel 27 dellorto...
quel 27 dellorto...
MUORI CICCIO!
Rosico troppo, non avrai da me nessun aiuto!
Và b'hè un aiutino, non si nega a nessuno.... |
pugnodidadi |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 14:21:28
|
tienti stretto quel raddrizzatore della Norma a Bologna la ditta c'è ancora ma non ha più nulla ha venduto i fondi di magazzino un paio di anni fa ad un collezionista ciao e buon restauro! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 20:38:41
|
Grazie et3,lo so lo so,non ti ricordi che mi hai dato numero e indirizzo???
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2008 : 21:18:04
|
ti serve mica (mezzo) decantatore del serbatoio? lo avevo preso per rimpiazzare delle parti del mio ma ovviamente sono diversi ... |
 |
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 00:27:00
|
é bella da fare male!!! |
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
forevermod
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Capraia e Limite
59 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 01:36:28
|
eh eh...che t avevo detto mio caro svpx?? ;) |
 |
|
forevermod
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Capraia e Limite
59 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 02:23:23
|
p.s. DOMANDA STUPIDA:
il fatto che la GS abbia l'iniezione al cilindro cambia qualcosa in termini di regime di giri "normale" rispetto ai modelli con l'immissione al carter? ...insomma...gira + in alto o semplicemente esprime + potenza agli stessi giri delle sorelle con immissione al carter??
grazieeee ciao!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 09:32:00
|
Le ammissioni dirette al cilindro in verità...dei vecchi modelli fino al 57 fatta eccezione per la GS 150 (fino al 62 ultimi modselli VS5), sono di molto irregolari, hanno vantaggi e difetti, il vantaggio è certo nel fatto che la semplicità costruttiva mette al riparo dal solito discorso della rigatura della valvola di ammissione, lo svantaggio invece è nel fatto che questo sistema immette benzina in testa semza un sistema di sincronia preciso come la valvola, quindi generalemente pur essendo il condotto più breve (diretto al cilindro) la separazione della miscela fresca e dei gas è affidata alla sola aletta in testa al pistone, questa aletta inoltre per necessità meccaniche abbassa la compressione.
Nei valvola rotante il celo del pistone è concavo o piatto, comprime di più, l'ammissione a valvola rotante sulle spalle dell'albero assicura dosi di miscela ben calibrate, e nella fase di scarico dopo lo scoppio non viene immessa miscela residua nel cilindro a vantaggio della pulizia di funzionamento, inoltre la miscela andando direttamente sull'albero lo lubrifica meglio, tradotto questo comporta da primo una notevole diminuzione della quantità di olio per la miscela (sono difatti i valvola rotante al 2% e non al 5% o 6%), e in secondo una costruzione del cilindro più raffinata in cui la travaseria di base diventa fondamentale, aspirano difatti dalla base del cilindro.
A conti fatti i motori dalla VNA del 58 al 2% sono di molto più efficaci, è pur vero che una GS VS5 è capace di 100Km/h, ma se ci pensate bene, ha un carburo enorme e aereodinamica migliorata (scudi rastremati, pedana concava-modelli GS 150-160), la più banale delle 125 PX la equivale in verità come prestazioni e la Sprint Veloce tre tarvasi in realtà è ben più lineare di erogazione e un pelo più potente, certo una GS è vespa di PRIMO ORDINE, ma è alimenatta al 6% e in verità un poco obsoleta come motorizzazione!!! Piace però proprio per questa sua strana caratteristica, per la sua linea enorme e filante, per quel nome tanto bello, sportiva lo è certo nel DNA, bellissima di suo, ULTIMA VERA OLD direi....da 100Km/h!!!
Sembrasse poco per quei cilindri con ammissione diretta!
SPORT vs VELOCE |
pugnodidadi |
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 10:17:48
|
Ecco F.E.Mod, hai appena avuto un saggio della potenza di Poeta! |
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2008 : 10:46:24
|
Hai ragione SVPX... io non sarei mai stato in grado di dare cotanta spiegazione...
...e al solito tu Poeta dimostri sempre la tua saputelleria  
cià
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
Discussione  |
|