Autore |
Discussione  |
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2009 : 18:38:17
|
Ciao, ti chiedo un'altra informazione riguardo la colorazione del telaio sella. Ebbene io ho fatto sabbiare il mio, poi gli ho dato due mani di fondo antiruggine poi 3 mani di nero lucido. E' venuto molto bene ma non sono sicuro se dovevo usare il nero lucido o il nero opaco. (Ho un GS 160 del '62). Tu di che colore lo farai? Grazie! |
 |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2009 : 19:51:55
|
Bellissima la tua GS!!!   Ed anche in ottime condizioni! Ti auguro un bellissimo restauro tra un pannolino e l'altro!  Ma scusa una domanda: che cosa ci fa una GS targata Torino a Roma?? |
Work in progress: TS 125 1976 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2009 : 09:11:23
|
ROMA è terreno di caccia spietata....
trovarne targate ROMA è difficile, siamo TANTI, FAMELICI....
una GS targata ROMA è UTOPIA. |
pugnodidadi |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2009 : 10:26:56
|
Bene Ciccio, solo qualche ripresa alla solita pedana e qualcosa in più sulla sacca sinistra. In generale penso che la sabbiatura non abbia rivelato altro. Comunque, anche se inutile ribadirlo, ad una GS si perdona tutto! Ancora buon lavoro. Ciao |
VESPA PENSIERO |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2009 : 23:27:40
|
Grazie Claudio.
...mentre si aspetta che il buon Poeta mi aiuti con la carrozzeria....
...daltronde è un GS...cavolo chi meglio di lui può accarezzare quelle curve...
...certo con quelle manone...
Comunque intanto mi sono preparato la forcella...
Immagine:
 91,3 KB
Immagine:
 87,4 KB
Immagine:
 85,09 KB
...e mi sono dovuto fermare...devo ancora verniciare il parapolvere...
...poi ho dato il fondo a cerchi e tamburi...
Immagine:
 59,55 KB
Immagine:
 71,64 KB
...per oggi non sono riuscito a fare altro,domani vernicio,chiudo la forcella e monto i cerchi.
...questa volta solo due,la ruota di scorta sul GS non ce la metto.
ciao ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
SLAYER
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda
140 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 13:21:33
|
complimenti davvero per il lavoro!!!
ho notato che sotto all'ingrassatore della forcella c'è una rondella dici che va anche sulla mia gtr? perchè potrebbe essere la rondella che mi avanza e non so dove mettere allego foto


cosa ne di ci tu?? |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 20:57:11
|
Quella potrebbe essere o lo spessore dell'alberino del mozzo anteriore o lo spessore della leva che fà aprire le ganasce del freno posteriore,ma su GTR penso e ne sono quasi sicuro che sia la prima che ho detto.
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 21:46:49
|
ciccio zincala quella minuteria, quella forca ti prende ruggine dammi retta |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
SLAYER
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda
140 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 22:30:29
|
| cicciospecial ha scritto:
Quella potrebbe essere o lo spessore dell'alberino del mozzo anteriore o lo spessore della leva che fà aprire le ganasce del freno posteriore,ma su GTR penso e ne sono quasi sicuro che sia la prima che ho detto.
ciao
|
sono sicuro che la rondella arriva dal mozzo anteriore...ma tu dici che è lo spessore dell'alberino mozzo anteriore dalla parte del cuscinetto grande oppure dalla parte del cuscinetto piccolo? |
 |
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 01:27:40
|
ottimo bel lavoro  |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 11:34:09
|
| vespa_90 ha scritto:
ciccio zincala quella minuteria, quella forca ti prende ruggine dammi retta |
spero proprio che accada... ahahahaha no scherzo ciccio... è bellissima quella forca... mi immagino come sarà il resto... |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 22:52:15
|
| SLAYER ha scritto: sono sicuro che la rondella arriva dal mozzo anteriore...ma tu dici che è lo spessore dell'alberino mozzo anteriore dalla parte del cuscinetto grande oppure dalla parte del cuscinetto piccolo?
|
Và sotto al cuscinetto piccolo
Immagine:
 364,46 KB
Capito dove và?
Se lo hai già montato devi rismontare l'alberino dalla parte del cuscinetto grande,mettere lo spessore sull'alberino,dalla parte della filettatura,e rimontare.
Scusate l'immagine enorme,non riesco a ridimensionarla.
Cià
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
SLAYER
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda
140 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 23:48:26
|
cazzarola!!!va be....domani rimedio grazie ciccio davvero di grande aiuto!!! |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni
56 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 00:00:30
|
invidio poco la gs in confronto alla mia invidia per le tue capacità, per il fatto che sei partito da zero, per il fatto che hai avuto dei maestri preziosi che ti hanno preso sotto la loro ala. io sono solo...
invidia è un brutto termine.
aspetto di vederla finita... di vederla su questo minuscolo 13 pollici a due dimensioni i |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2009 : 09:36:33
|
X Berga....
"...non siamo mai veramente soli in quel sempre freddo e buio garage, mai soli davanti ad una rinuncia troppo prossima, ma soli per quanto lontani, un vecchio telo polveroso è il limite tra ciò che vorremmo e ciò che possiamo, impietosamente steso a sudario su un vecchio telaio rugginoso..."
E' più che difficile e ci vorrà più tempo e più denaro di quel che immagini, bestemmierai poi davanti a quel dado che non si svita, ti ferirai un poco con il solito cacciavite che sfugge, attenderai in cerca di un ricambio che non arriva o non si trova, poi un giorno...
comunque un giorno di sole,
tiri un pomello ed azioni una pedivella,
lontano da ogni altro luogo del mondo,
andatura lenta, marcia dopo marcia,
annusando l'aria in cerca di uno sciame.
Ricordo CICCIO ...brancolava lo ricordo incerto davanti ad una VNB1 impolverata, domandandosi come, dove, quando, eccolo oggi in terza piena sulla sua TS sfidarmi in rettilineo a sera fonda sulle starde di Roma! Eppure quella sfida sembrava impossibile, oggi sembra ieri, questa GS domani sarà solo un'altra vespa bellissima, ora sà....volerà rapido ed alto nel tepore caldo di una giornata di sole, questo è il destino di ogni VESPA,
di ogni VESPISTA.
Ora sai. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|