Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Accensione PRIMAVERA. funziona di brutto!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Accensione PRIMAVERA. funziona di brutto!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

n/a
deleted

...manca...
Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi


Inserito il - 27/11/2008 : 17:16:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao ragazzi...

allora, è ormai un mese che sto facendo un motore per un mio amico...una vera tortura perchè costretto a lavorare in ritagli di tempo che mi allungano la tabella di marcia in maniera inenarrabile(1 mese per un motore...)

comunque, oggi mi preparo ad accenderlo a banco e niente.

tra l'altro mi è stata fatta montare l'accensione di un primavera (gusti...io preferivo l'originale dell'N) che è la causa di tutti i miei problemi...

non avendo tacche di riferimento son partito un pò a caso, regolando poi, a volano montato, l'apertuta delle puntine rispetto al PMS...

nulla..ho provato a muovere il piatto statore fin dove arrivava e il risultato sempre quello...

muovendo in senso antiorario non dava più corrente addirittura...spostandolo tutto in senso orario sono uscite fiammate dalla marmitta...

grazie a chi mi tirerà su il morale con qualche aiuto

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Whitesnake Is Back
Utente Medio

Heavy Metal Maniac



297 Messaggi

Inserito il - 27/11/2008 : 18:21:20  Mostra Profilo Invia a Whitesnake Is Back un Messaggio Privato
ma all'accensione primavera hai abbinato il volano primavera?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 27/11/2008 : 18:30:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
certo!

si si...di quello son sicuro al 110%

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

Whitesnake Is Back
Utente Medio

Heavy Metal Maniac



297 Messaggi

Inserito il - 27/11/2008 : 18:38:54  Mostra Profilo Invia a Whitesnake Is Back un Messaggio Privato
da cosa lo riconosci?se riesci metti foto
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 27/11/2008 : 18:38:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ah, volevo aggiungere che dalla candela esce una bella scintilla...sana, non fioca

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

Whitesnake Is Back
Utente Medio

Heavy Metal Maniac



297 Messaggi

Inserito il - 27/11/2008 : 18:40:13  Mostra Profilo Invia a Whitesnake Is Back un Messaggio Privato
l'intensita' della scintilla significa poco e niente,bisogna vedere se fa la scintilla al momento giusto
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 27/11/2008 : 21:00:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Allora.....ragazzo

Come prima cosa sostituisci le puntine platinate ed il condensatore,
il costo e'di circa 15 euro .
Monta il tutto sullo statore e regola l'apertura delle puntine a 0,4mm !
per regolare bene l'apertura delle puntine occorre rimontare il volano e accedendo dall'apposita finestrella con l'ausilio di un cacciavite a taglio allenta la vitina che le sostiene e ruota il volano in senso orario sino ad arrivare al punto morto superiore.
Proprio nell'istante in cui il pistone e' al P.M.S. le puntine dovranno essere aperte a 0,4 mm.
lo statore fissalo con le tre viti centrate rispetto le asole di regolazione ...dovrebbe essere l'anticipo originale ..circa!!!!


Immagine:

80,44 KB


Immagine:

114 KB

Per regolare l'anticipo puoi attenerti a questo sito:
http://digilander.libero.it/vispicedda/anticipo/7.jpg

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 27/11/2008 : 22:01:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
le puntine del primavera sono "rompi bip bip bip bip" da regolare...

Se non hanno la giustissima apertura non se ne parla proprio di mettere in moto quel motore!!

Devono essere a 0,4-0,5 mm perfettamente!!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 28/11/2008 : 15:48:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
niente da fare...

ho regolato le puntine a 4 decimi usando lo spessimetro con pistone al pms, ma niente...ormai lo statore l'ho girato in tutti i sensi e posizioni possibili, mi manca solo di metterlo con le bobine verso il carter...

scintilla a manetta...e scoppi zero...

non so più che fare


...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 28/11/2008 : 15:48:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Non solo le puntine del primavera sono rompi bip bip, tutte le vespe a punte platinate devono essere regolate perfettamente altrimenti con caz..o che mette in moto

La scintilla deve scoccare nel momento preciso in cui il pistone e' al P.M.S. e cioe' quando e' in compressione, se cosi' non succede allora si hanno problemi grossi....specialmente se la distanza delle punte in fase di apertura non e' corretta
Quando si creano degli spari dalla marmitta allora e' proprio il caso di controllare accuratamnete le puntine e se sono bucate o consumate cambiarle subito senza provare e riprovare a regolarle....tanto non partira' mai
e' sempre buona norma sostituire anche il condensatore che serve a rendere stabile la scintilla.

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

Whitesnake Is Back
Utente Medio

Heavy Metal Maniac



297 Messaggi

Inserito il - 28/11/2008 : 18:58:55  Mostra Profilo Invia a Whitesnake Is Back un Messaggio Privato
dammi retta,e' il volano che non quadra
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 28/11/2008 : 19:02:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
scusa...
se hai provato in tutte le maniere possibili, hai provato a sostituire la candela con una nuova?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 14:27:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho comprato le puntine nuove...uguali alle vecchie.marca: EFFE.

risultato: 8€ in meno in tasca.

solo qualche scoppietto

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 29/11/2008 : 14:36:25  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
già è qualcosa......controlla meglio l'anticipo...il condenzatore che va cambiato quando si cambiano le puntine...ricontrolla la candela...se è bagnata..asciutta...VAI A TENTATIVI!!!



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 30/11/2008 : 20:22:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Certamente devi anche controllare la candela ....se e' asciutta allora smonta il carburatore e controlla che non ci sia qualche getto o qualche passaggio otturato o sporco!
Se la candela e' bagnata vuol dire le la miscela arriva....
certo non deve essere inondata altrimenti i problemi potrebbero essere anche altri: spillo galleggiante usurato,galleggiante rotto ecc. !
Inizia provando con una candela nuova,puntine nuove e condenzatore nuovi....regola tutto meglio che puoi e prova
Se l'anticipo e' corretto,le punte regolate ok e la candela e' nuova,la vespa dovrebbe partire al primo colpo, ( ammesso che sia un problema di corrente )se cosi' non fosse allora comincia a pensare alla carburazione
Spero di essere stato utileCiao

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 02/12/2008 : 17:14:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
LA PAROLA ARRENDERSI E' SCONOSCIUTA AL VESPISTA...

ebbene,

mi arrendo...

ho un motore nuovo che a forza di spedivellare è da rifare un'altra volta...

resoconto degli ultimi 3 giorni:

dalla posizione dello statore a metà fori delle viti, ruotandolo in senso orario, fino alla fine corsa, la storia è sempre uguale:
scoppi fino a che si spedala ma non parte (e in teoria non dovrebbe scoppiare sempre)

oggi ho tolto il gt (nuovo) e ho aspirato dalla camera di manovella un bicchiere di miscela...

nessun risultato.

sostituito condensatore: NIENTE
sostituito candela: NIENTE
sostituito carburatore: NIENTE

i soliti scoppietti di mer.da.

NON NE POSSO PIù

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever