Autore |
Discussione  |
greg
Utente Medio
 

Città: reggio emilia
244 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 20:30:36
|
ciao sono greg..chiedo aiuto a tutti..
Immagine:
 82,98 KB
Immagine:
 83,26 KB
vedete questo tappino??nella ruota anteriore sn riuscito a rimediarlo..sapete dove posso trovarlo uno da metterlo a quello posteriore??
queste sn foto della vespa..ce ne sono altre in una discussione chiamata "valutazione vespa 50 special"..io vorrei portare il gruppo termico all'originale per poter iscrivere la vespa al registro stroico..e nn parlo di ASI o FMI..ma del registro storico vespa... pensate che sia degna?ke almeno una 2° categoria la possa prendere? dico questo perchè so quanta perfezione pretendano... io sono un quindicenne e questa è la prima vespa...ci tengo davvero tanto e vorrei ke fosse il massimo..
ciao grazie
Immagine:
 74,41 KB
Immagine:
 81,01 KB
Immagine:
 73,52 KB
|
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 20:41:15
|
Cavolo....fmi sicuro!!!! è bellissima davvero amico! i tappini non saprei... |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
greg
Utente Medio
 

Città: reggio emilia
244 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 20:45:23
|
fmi si..ma nn voglio fare questo...punto al grosso ma sempre cn umiltà...
cn l'FMI gli mandi 4 foto e sei a posto..mentre col registro storico vespe è tutta un altra storia..sono molto piu pignoli e te la gurdano dal vivo trovando qualsiasi pretesto...pensare ke conosco uno ke ha una 90 ss e nn li hanno dato la 1° categoria xk nn aveva le manopole originale..il problema è che lui se le fa arrivare direttamente dall piaggio essendo un rivenditorre..mmmhh   |
 |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 21:17:11
|
| greg ha scritto:
fmi si..ma nn voglio fare questo...punto al grosso ma sempre cn umiltà...
cn l'FMI gli mandi 4 foto e sei a posto..mentre col registro storico vespe è tutta un altra storia..sono molto piu pignoli e te la gurdano dal vivo trovando qualsiasi pretesto...pensare ke conosco uno ke ha una 90 ss e nn li hanno dato la 1° categoria xk nn aveva le manopole originale..il problema è che lui se le fa arrivare direttamente dall piaggio essendo un rivenditorre..mmmhh  
|
ACCIPICCHIA!!!pensi in grande!...allora senti un certo poeta...magari tramite mp...
per il registro deve essere PERFETTA. |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 21:41:06
|
Ciao Greg benvenuto e bellissima vespa! Mi sa che se vuoi il regsitro storico della Piaggio dovrai fare una bella lingua lunga a prima vista già il rivestimento della sella, perfetto per FMI/ASI, per loro farà sicuramente schifo, vedi tu!
Per la chiusura del mozzo, già mi sembra che quella che hai non sia la sua, sulle 50 special a me sembra di ricordare andassero cromate.
Io ti consiglio p4scoli a Ravenna, zanghe ratti a Milano, vespa time a Bologna, li trovi di sicuro
ciao e in bocca al lupo! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
greg
Utente Medio
 

Città: reggio emilia
244 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 21:49:26
|
riguardo la sella è stata lasciata appositamente così proprio per accentuare l'originalità..al limite saprei gia dove trovare una sella uguale nuova...xk la sella è gia stata riparata una volta..
e riguardo al chiedere a poeta...qua è sempre il benvenuto   |
 |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Reggio Emilia
357 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2008 : 23:40:36
|
Si Greg confermo, i coprimozzi della Special sono cromati |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Reggio Emilia
357 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 00:09:50
|
....non vorrei aver detto una fesseria   , perché se è una prima serie, ha il cerchio a 4 dadi proprio come la tua e quindi porta il coprimozzo proprio così |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 08:53:32
|
Sul tamburo ci vogliono i prigionieri e dado/ranella, dubito che passi con bulloni inox........... |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
greg
Utente Medio
 

Città: reggio emilia
244 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 18:05:06
|
quindi quali servono..così o cromati?? |
 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 19:25:00
|
| taxidiver ha scritto:
Sul tamburo ci vogliono i prigionieri e dado/ranella, dubito che passi con bulloni inox...........
|
mi spiace contraddirti ma questi tamburi vogliono i bulloni da M8x20/25mm zincati+rondella spaccata
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 19:35:40
|
Ciao greg!
Eccomi...eccomi per te e la tua vespetta, ho letto, ho capito...condivido.
La targa FMI non viene poi rilasciata MAI ai 50-ini, idem l'ASI, l'iscrizione ASI/FMI serve solo per le agevolazioni sulla assicurazione, e anche se quella "tessera di veicolo iscritto a storico" è bella, non sarà MAI la piccola targhetta del REGISTRO STORICO INTERNAZIONALE VESPA!
Sì INTERNAZIONALE da qualche anno a questa parte, la tua foto e il numero telaio vengono realmente inseriti in un albo che ha portata internazionale, speriamo presto diventi telematico e consulatbile, le foto sono esaminate da grandi esperti (FRINSINGHELLI, NOTARI, LEARDI), sono rispettivamente il PRESIDENTE del VESPA CLUB ITALIA e due noti RESTAURATORI (museo Piaggio) e collezionisti tutti e tre!!! Capirai cose che certo già sai GREG...
Le FOTO inviate sono scadenti, servono fatte con fotocamera e non cellulare, ma da subito diciamo che devi trovare i 4 BULLONI che fissano il cerchio al tamburo privi di scritta e marchio (in origine sono lisci), il tappino và solo sul tamburo ant, al posteriore il dado con la coppiglia è a vista e non ci và nessun tappo (coppiglia originale dorata in ferro dolce in vendita solo in Piaggio), per la sella sembra buona, se originale và bene, foto serve del telaio parte interna vicino al gancio portaborse, per i tappini in coda di colore grigio che mancano, puoi riproporli, le forature sono quelle del portatarga originale di una PRIMAVERA, se vuoi rifare i fori, controlla sotto se tante volte si intravedono ancora e magari son stati tappati solo dallo stucco, se saldati serve il portatarga che farà da maschera di foratura, prima di fare i buchi chiedi a M.p4scoli se ha gli appositi tappini, ricorda che son più piccoli di quelli centrali del ponte, ergo quelli non vanno bene, p4scoli poi a 30 euro ha la copertina sella special perfetta, originalissima e stupenda (insuperabile p4scoli sulle selle), marmitta SITO o PIAGGIO? sono altri 55 eurozzi che spenderei fossi in te...
Una TARGA del REGISTRO...nemmeno io ad oggi ne ho una, non perchè non abbia vespe degne, ma solo per uestioni di tempo e burocrazia, forse un domani... Quelle FMI, quante ne vuoi, anche se anche lì son diventati "abbastanza" seri...
ma il REGISTRO STORICO VESPA, è ben altro...puoi aspirare certamente alla targa di seconda categoria già così di certo...
ma manda foto, vediamo se sei degno di puntare ancora più in alto, foto sottopedana, telaio sella interno possibilemnte in luce naturale, e altre...
La TUA Special merita il meglio,perchè una Vespa è parte di NOI, un oggetto per cui ogni cura ed ogni attenzione è meritata, quella targa è ben più che un pezzo di metallo, in questo mondo, quella targa è TUTTO!
Credo di aver capito il tuo mess...
certo...
parli la mia stessa lingua...
voli nel mio stesso sciame...
mai accontentarsi!
come dico sempre: "la mia prossima vespa sarà solo più bella, solo più vecchia, solo più perfetta!" e quel vecchio tappino rigato, quella scritta un poco graffiata, non li cambierei per il ricambio nuovo più simile!
Questione di stile, spero presto CERTIFICATO.
Devo parlare con LEARDI...se servono CONSERVATORI, credo di essere pronto, ho studiato, ho restaurato, ho visto e capito, una eredità forse mi attende, se così fosse tra qualche anno, quella targa ragazzi sarà solo più ardua da avere!
Perchè sono un maledetto, imbastardito da troppa vernice NITRO, da troppi metalli lucidati, da troppi restauri impossibili...
ma se è VESPA, si vede.
TARGA ORO. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 19:50:19
|
Il faro SIEM, il nasello, il tettuccio, che marca le gomme?
ragazzo vai forte...
mandami foto decenti, te la guardo meglio!
solo per quelle manopole merita la targa, solo per loro.... |
pugnodidadi |
 |
|
greg
Utente Medio
 

Città: reggio emilia
244 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 20:11:24
|
grazie poeta!! io ho messo queste foto per farvela vedere approsivamente...sn fatte col cellulare...erano delle foto da mettere cm sfondollll
ora quando ho tempo le faccio bene bene...e di giorno 
i buchi ci andrò a vedere sotto il telaio x vedere se c'è qualche segno...cmq avevo chiesto al tipo ke me l'ha venduta...è ha detto ke,come si vede nel numero del telaio, questa è una delle ultime prima serie, circa 83000, e quando l'hanno comprata da un vecchietto era così senza fori...cmq ci guarderò...
una cosa ke sn certo di dover cambiare è il cavalletto..nn è il suo xk ci vorrebbe quello con diametro minore..
nella marmita ho notato ke ci sono incise una serie di cifre..cosa stanno a significare?per la sella m gia detto saprei gia dove prendere...originale nuova nuova...
ci sn da fare tante piccole cose o ogni cosa ha il suo prezzo..ma come hai gia detto altre volte Poeta..la vespa non ha prezzo..
|
 |
 |
|
greg
Utente Medio
 

Città: reggio emilia
244 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 20:59:02
|
ecco due foto..telaio e marmitta...guardate il telaio...e segnato così:V5A2T (una stellina) 834**(una stellina)
Immagine:
 74,87 KB
Immagine:
 44,12 KB |
 |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 23:45:54
|
| vespa_90 ha scritto:
| taxidiver ha scritto:
Sul tamburo ci vogliono i prigionieri e dado/ranella, dubito che passi con bulloni inox...........
|
mi spiace contraddirti ma questi tamburi vogliono i bulloni da M8x20/25mm zincati+rondella spaccata
|
Macche contraddirmi, se dico una ca@@ata me lo merito !!
Quindi nessuna special ha i prigionieri per fissare il cerchio al tamburo ?
Che gnurant che sono !
E pensare che ho fatto lo "sborooooooneeeeeee"  
P.S. ci sono arrivato andandomi a guardare gli spaccati, il tamburo da 9 autoventilante vuole i bulloni al posto dei prigionieri, quindi quando andro a rimettere in piedi la mia R immagino che anche per quella sia così, o mi sbaglio di nuovo ? |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|