Autore |
Discussione  |
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Cittą: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 19:16:22
|
come qualcuno gia' sapra', ho aperto i carter della mia special 102Ecco cosa ho sostituito : - frizione,kit rinforzata ma monto solo 3dischi con i2 dacciaio + spessi -cambio , da 3--> a 4 marce xkč era rotto un dentino(postero' le foto) - gommini dove sbatte l ingranaggio dell accensione - paraoli - tutte e tre le chiavette - fascette pistone - guarnizioni carter --> devo metterci sopra e sotto la guarnizione la pasta rossa per garantire piu tenuta e per non rischiare??? - marmitta( proma semiespanzione) --> deve arrivare domani o dopo domani, ma non si sa se č per special o per pk( molto probabilmente problemi per il montaggio)  - cuscinetti di banco --> nei prossimi giorni
Ora.. .cč qualcos altro da cambiare, che con il tempo si usura?? se non cč nient altro .. ci sono delle regolazioni da fare , o degli accorgimenti da avere nel chiudere i carter?? Ps. secondo voi , ora che ne ho l'occasione cambio i rapporti o lascio quelli che ho ( quasi sicuramente originali)????
|
>>>>VESPA <<<<<<<
|
|
mrtony2010
Utente Normale

Cittą: messina
68 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 19:36:33
|
la pasta rossa e utile se i carter non combaciano bene, quindi prima di metterla verifica e se serve la metti. ormai che hai aperto i carter ti conviene cambiare anche la crocera. visto che hai un 102 perche non monti una bella campana 90, sarebbe un ottima scelta. controlla il cilindo se a rigature profonde portalo a rettificare e cambia il pistone. controlla l albero ,tenendolo dalla biella dai un colpo sopra e se fa rumore cambialo non va bene |
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Cittą: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 19:55:48
|
Come come .. questa non la sapevo .. mantengo l albero dalla biella e do' un colpo sulla biella o sull albero??? se non va bene che rumore dovrebbe fare?? --campana da 90 .... mi migliora l'allungo? --i bordi dei carter aderiscono , non presentano nessuna " anomalia" , dicevo per sicurezza, quindi se combaciano alla perfezione la pasta dici che non cč nč bisogno... ... --Per la crociera , domani o dopo domani mi arriva , smonto tutto e posto le foto della crociera , vediamo un po se č buona.. . -- il pistone presenta una piccola riga di lato e dei buchini sul cielo ma mi hanno detto che anche se nn lo cambio non fa danni, poi piu in la lo cambiero', tanto tolgo il cilindro e lo cambio.. .o no?? |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittą: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 20:07:44
|
x vedere se l albero va bene devi vedere se ha gioco laterale(un minimo deve averlo!) se nn ce l ha hai la biella storta. nn avevo mai sentito ke dovevi battere sulla biella x vedere se l albero era ok.
|
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittą: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 20:10:50
|
quel pistone consiglio di cambiarlo i buchini sul cielo nn sono un buon segno.... x la righettina nn fa nulla xk sul pistone ke avevo prima girava da dio.(aveva grippato x mancata pulizia nella sede fasce elastiche e una di esse si incastro in un travaso....) l importante ke nn sia un solco profondo xk altrimenti avresti problemi di compressione e quindi la vespa va piu piano, quindi quel GT avra una vita breve. ps se grippi una volta grippera sicuramente anke la seconda...... |
andy90 |
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Cittą: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 20:16:31
|
Ha dei buchini sul cielo perchč in giro nel motore c erano pezzi di fascette , e un pezzettino si č posizionato sul pistone e ha fatto dei buchini .. .per fortuna che la vespa non si accendeva  come faccio a pulire le sedi delle fasce per bene, alla perfezione?? |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Cittą: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 20:20:12
|
L'albero ha gioco laterale ma non assiale.. quindi va bene, č buono?.mica cč bisogno che smonti la biella?? lo pulisco cosi' comč!!!!!? A e sapete come pulire bene il cilindro anche dentro??? e pulire quel buchino( che non so a cosa serve) che sta ner carter, vicino ai travasi , praticamente alla bas di un travaso???? |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittą: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 20:21:41
|
va utilizzata la mola cn la spazzola di ferro.tranq nn rovina nulla...pulisce il grosso del pistone. poi lo immergi nella benzina o simile e asciughi cn l aria compressa pulisci la sede delle fasce.. e fare la massima attenzione a montare le fasce nuove senza rompere nulla. nn ho mai imparato come fare me lo fa sempre il meccanico.. |
andy90 |
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Cittą: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 20:37:12
|
Ok.. .spero di non rovinare niente, io invece ho una certa esperienza , ne ho rotte ben 3 , ora nn mi fregano piu' ( come minimo ne comprero' un alro paio) si dovrebbero inserire dal cielo per nn spakkarle!!!
Invece per il cilindro e quel buchino alla base del travaso .. .immergo solo in benzina? |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittą: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 21:21:25
|
ciao consiglio personale, comprati una frizione 3 DISCHI, non montare la 4 dischi con solo 3 dischi che funziona male |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Cittą: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 22:00:04
|
l avevo gia comprata .. .infatti ho notato che tra un rettangolino e l altro di sughero non cč l acciaio cč il sughero , sara' questa la differenza?cosa succede , scivola, non stacca bene?? Ps. Grazie! |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Cittą: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 15:15:54
|
Immagine:
 75,33 KB
Immagine:
 65,27 KB
Immagine:
 48,51 KB
Immagine:
 46,11 KB |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Cittą: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 16:07:35
|
Ecco la crociera e i rapporti .. LA CROCIERA, SAPETE DIRMI SE č BUONA??? Per i rapporti , come si fa a vedere se sono quelli originali? |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Cittą: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 18:13:20
|
il buco che vedi alla base del travaso č il condotto che serve per lubrificare il cuscinetto, altrimenti girerebbe a secco.
per i rapporti devi contare i denti...ma essendo elicoidali, quasi sicuramente sono originali...di solito quando si cambiano si mettono a denti dritti...(non č scontato, ma di solito č cosģ) ciao. |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
Whitesnake Is Back
Utente Medio
 

297 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 19:02:31
|
la campana e' l'originale 18/67 del 3 marce.quella crociera buttala va che e' meglio |
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Cittą: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 22:39:42
|
Grazie a tutti .. . quindi ricapitolando, compro i rapporti 90 ( dell et3), la crociera, ( non si puo' rinforzare? , cč una differenza abissale tra la crociera a 3 marce rispetto a quella a 4 marce ), cosa faccio per la frizione, monto solo 3 dei 4 dischi del kit rinforzato o vanno male, cosa dite?
Ps. i cuscinetti non se ne escono avete qualke segreto .. col fono fa bene  ??? Ps. quindi nessuna registrazione di niente prima che chiudo i carter?? |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
Discussione  |
|