Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - carter 130 pollini
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 carter 130 pollini
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

tomas
Utente Normale

Città: masi


73 Messaggi


Inserito il - 17/11/2008 : 23:09:45  Mostra Profilo Invia a tomas un Messaggio Privato

salve a tutti raga , ho preso da un amico un motore con
130 pollini carter aperti di un pk 125 , albero originale anticipato, carburatore 24 ,rapporti 27/69 dd ,
quando ho smontato il gt ho visto che hanno allargato i carter ma secondo me li hanno allargati troppo dalla parte lato frizione lasciando neno di 2 mm


Immagine:

19,41 KB


Immagine:

21,9 KB


secondo voi mi creerà problemi aver cosi poco materiale sul bordo?
quando ho smointato il gt la base era unta di olio , può essere questa la causa
il gt ha avuto anche due piccole grippatine ma non ho le foto perchè è in rettifica.
nel caso ci sia da sistemare il carter cosa mi conviene fare , spianate i carer o far riportare del materiale e rifare la sede del carter

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 18/11/2008 : 14:38:54  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
secondo mè anche così tiena ,
io ho lavorato con battute piu sottili di quella...

ma se personalmente non ti fidi,
fai fare un riportino e poi spiana!!

tutto lì!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

tomas
Utente Normale

Città: masi


73 Messaggi

Inserito il - 18/11/2008 : 22:53:14  Mostra Profilo Invia a tomas un Messaggio Privato
ho le foto del 130 con le grippate , secondo voi sono dovute a una aspirazione dai carter ,

Immagine:

7,94 KB

Immagine:

7,72 KB

ho l'ultima rettifica da poter eseguire, non è che pregiudico troppo l' affidabilità, non vorrei spendere 90 euro per poi dover ricomprare un gt nuovo .
ho letto il lavoro di BRUNOET3 per i 2 " lembi" nello scarico,possono essere loro la causa della grippata lato scarico?
se non sbaglio i due lembi sono quelle due piccole protuberanze simili a brufoli verso il centro dello scarico vero?


Immagine:

16,88 KB

Immagine:

13,89 KB

Immagine:

10,15 KB

secondo un vostro parere possono andare bene i travasi aperti cosi?

Immagine:

18,15 KB



Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 15:24:55  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
hai colto pienamente nel segno Tomas!!

quelle due baffature nella parte alta dello scarico hanno causato il grippaggio per i motivi che oramai tutti gia sapete...

ma attenzione, è solo uno dei due motivi della grippata!!

secondo mè la grippata è stata causata da un'eccessiva tolleranza che facendo scampanare il pistone, ti ha portato a grippare anche nella zona frontescarico...

la parte piu fredda....

io fossi in tè quel cilindro non lo rettifficherei piu,
primo perche sfineresti troppo la camicia ,
secondo perche 90 euro sono un'assurdità!!

io con 50 / 55 euro ho la rettiffica completa anche di pistone ecc... ecc...

con 120 ne prendi uno nuovo nuovo....


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 20:48:50  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Più che grippaggi sono delle belle scaldate.
Io direi di pulire quel pistone con della pasta abrasiva fine nelle zone interessate dalle scaldate, coppia di fasce nuove, una buona carburata e via... farà ancora tanti km.
Torna all'inizio della Pagina

tomas
Utente Normale

Città: masi


73 Messaggi

Inserito il - 20/11/2008 : 22:50:57  Mostra Profilo Invia a tomas un Messaggio Privato
a proposito di carburazione cosa mi consigliate , 19 o un 24 di carb
Torna all'inizio della Pagina

tomas
Utente Normale

Città: masi


73 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 13:37:44  Mostra Profilo Invia a tomas un Messaggio Privato
sono andarto dal mio meccanico a far vedere i carter motore per il discorso del carter troppo aperto dal lato frizione e mi ha suggerito invece di saldare il carter e poi rispianarlo di insarire dello stucco bicomponente(che ha lui) senza poi rispianare i carter, ha detto che lo ha già fatto e che non ha avuto nessun problema , il tutto con 30 euri voi cosa ne pensate , c' è da fidarsi di questo stucco?
per il carburatore il mecc mi consiglia il 19 rispetto il 24
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 16:52:08  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
stucco MAI!!

la saldatura è sicurissima e costa moooooooolto meno!!!

stucco O
saldatura 1

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 18:58:25  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Anche il fatto di consigliare il 19, quando hai già bello a disposizione il 24, mi sembra quantomeno discutibile...
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 19:48:00  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Anche il fatto di consigliare il 19, quando hai già bello a disposizione il 24, mi sembra quantomeno discutibile...

meccanico 0
forum 2

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/11/2008 : 20:25:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la 27 è lunga....meglio una 24 Primavera di rapporto, almeno che non pesi 50Kg e non di più, che albero?

rettifica e spiana quella base cilindro dei carter, questo perchè di certo il fianco tiene, ma di solito lavorarli così crea problemi al piano...

autocostruisciti una guarnizione di lamierino di alluminio da 1mm e piazzala al posto di quella originale, il pistone và ancora bene, non rettificare, anche perchè hai travasi allargati sui carter e sul cilindro e ricomprando il cilindro nuovo dovresti allargare nuovamente i travasi alla base, difatti si vede che li hai lavorati sull'attuale! Quindi pulitina e via, il grippaggio a mio dire è curioso, sembra quasi dovuto a miscela MAGRA (INTERESSA SOLO UN PRECISO PUNTO) nonsembra bil solito allo scarico causato da dilatazione del cilindro, forse è per come dice BRUNO, ma mi puzza di miscela priva di olio in quel punto, per iol 24, sconsiglio, il 19 è perfetto, sula mia simile avevo il 24 e l'ho tolto, ti dirò non lo rimpiango affatto! Preferisco avere il minimo perfetto ed uan erogazione fluida e lineare, a quel coso sempre senza filtro e scarburato in eterno! Consiglio inoltre il volano della special del 1975-78 allegerito dalla casa, o quello del nmodello dal 78 al 82 in alluminio e plsto magnete (leggerissimo).

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 09:21:52  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Mi scuso ma io continuo a non capire bene quali siano i famosi lembi dello scarico che andrebbero asportati per ridurre il pericolo di grippaggi come è utile intervenire per eliminarli (fresarli a 45°? nei punti indicati?)

Immagine:

18,55 KB
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 10:25:30  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
non sono in canna, ma all'interno del condotto di scarico!

parte alta,
lato destro e sinistro!!

infilaci dentro un dito(nello scarico...)
e sentirai che il suo cielo non è affatto lineare sullo sbocco in canna!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 23/11/2008 : 10:59:09  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Ok, grazie Bruno!
Torna all'inizio della Pagina

tomas
Utente Normale

Città: masi


73 Messaggi

Inserito il - 24/11/2008 : 22:24:23  Mostra Profilo Invia a tomas un Messaggio Privato
grazie peri consigli , per l'albero è l' originale anticipato, per i carte li ho aperti sabato pomeriggio , così li porto a saldare e spianare , visto che si sentiva leggermente il cuscinetto di banco oscillare, smontato il piatto reggi ganasce del freno ho visto che il cuscinetto del perno ruota ha il cuscinetto con i para polvere ,
invece di avere il cuscinetto a sfere "aperto", posso lasciare questo cuscinetto o devo sostituirlo con uno "aperto",
ho smontato il volano che è marcato ducati , e pesa 2,4 / 2,5 kg non si potrebbe aleggerirlo un po, se si come si fa , il volano è quello del pk, e ha l'accensione elettronioca , se lo alleggerisco quali sono i pro e i contro ?

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 24/11/2008 : 22:36:29  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
alleggerire un volano è un gioco da ragazzi,(per mè che li alleggerisco)...

a alleggerirlo è sempre un bene!!

sia perche dai meno carico all'albero,
sia perche prendi piu velocemente giri e guadagni ripresa e divertimento alla guida!!

svantaggi???

dal mio punto di vista nemmeno uno!



per il cuscinetto invece sarebbe sufficente togliere i parapolvere con un cacciavitino..

ma dato che stai facendo tutto nuovo,
credimi,
cambialo così fai un lavoretto pulito pulito come si deve!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever