Autore |
Discussione  |
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 21:32:13
|
Anche se sembrano ancora buoni, cambiali. |
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 22:29:58
|
leggendo le FAQ , mi è saltata in mente una cavolata.. cioè .. dato che li devo sostituire , se monto tutti i cuscinetti a rulli , e quelli a sfere li sostituisco con quelli a rulli si puo'?? Cosi' da chiudere una volta per tutte il motore e ri aprirlo chissa' quando!!!!dato che quelli a rulli durano di piu rispetto a quelli a sfere giusto?? |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 22:37:19
|
i cuscinetti di banco e i paraoli vanno sempre sostituiti di routine quando apri il carter!! ho buttato via tutto x colpa di un cuscinetto ke faceva rumore........ ke nn ho avuto voglia di cambiare. guarnizione carter nuova... d'obbligo.. |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 22:45:16
|
mi sembra ke si potrebbe fare mettere i cuscinetti a rulli al posto di quelli a sfera. invece se la vespa ha i cuscinetti a rulli e gli sostituisci cn quelli a sfera rischi di spaccare qualcosa. |
andy90 |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 22:51:09
|
L'unico cuscinetto a rulli che potresti mettere è quello di banco lato volano ma, nel tuo caso, non è assolutamente necessario (anzi sarebbe controproducente montarlo) in quanto vuoi montare un g.t. "tranquillo" (che non raggiunge un elevato regime di rotazione) e perchè la vespa HP ha un volano molto leggero, se non sbaglio, di 1,4 kg. L'adozione del cuscinetto a rulli infatti deve essere relazionata infatti a questi due fattori: regine di rotazione del motore e peso del volano (infatti sulle ET3 veniva montato quel tipo di cuscinetto perchè queste vespe avevano un volano di peso superiore a 3 kg). Il classico cuscinetto a sfere basta e avanza, e ti fa risparmiare.
|
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 22:52:54
|
Si si paraoli, guarnizioni, frizione, marmitta , gommini dove sbatte l ingranaggio della messa in moto,fascette pistone CAMBIATE .. credo siano rimasti solo i cuscinetti o mi sbaglio?? Si infatti , nenah io ne ho voglia pero' nn ho assolutamente voglia di riaprire i carter tra qualche mese Quindi cuscinetti da sfera a rulli si puo' fare.. cosi' allungo la loro vita bene bene , sicuramente costeranno di piu'!!!! |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 22:57:02
|
Io ho una special con il volano normale.. .quindi falso allarme, gli sostituisco solo , senza cambiare tipo.. . |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2008 : 22:59:43
|
una special con un 102 !!!!!e la proma.. e prossimamente carburatore da 19!!!! e solo se trovo un occasione un volano alleggerito!!!!! |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 00:18:13
|
Giusto, tu hai la special 1^ serie; non so perchè ero convinto si parlasse di una HP... ho fatto un pò di confusione.
Anche se la special prima serie ha il volano leggermente più pesante, mi sembra 2,2 kg, tu monta i cuscinetti a sfere classici, lascia stare quello a rulli.
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 00:20:02
|
Per il volano potresti mettere quello di una special 3^ serie che è in alluminio. |
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 09:48:09
|
Ok grazie 1000.. . vada per le sfere!!!Allora stamattina vado a cercare di sfilare i vecchi, praticamente a distruggerli  |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2008 : 09:59:10
|
Occhio a non rovinare l'albero. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 16:15:34
|
ti consiglio di cambiare i rapporti... metti i 22/63 a denti elicodali o i 24/72 a denti dritti... con i rapporti originali sale solo di giri e non serve a niente... fidati io quando ho preso la mia pk era preparata 100DR con i rapporti originali... sinceramente io i soldi ke hai speso x la marmitta gli avrei spesi x i rapporti... |
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 18:18:58
|
Si si ma infatti , a giorni faro' l ordine da Denis, prendero' rapporti 90 cioè 24/72 denti dritti , la crociera , che non so' quale prendere tra quella prima e dopo il 76' , e i cuscinetti di banco che dalla FAQ di Bruno con un 102 polini , rapporti, marmitta semiespanzione ( in seguito , piu in la' un carburo da 19) e pur troppo per ora il volano "mattone" originale, DOVREI ORDINARE DEI CUSCINETTI A SFERA NORMALI , (NON I ""T9"") CON C4 GIUSTO , cosa ne pensate??  |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
devilfg
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Città: Pistoni
587 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2008 : 13:18:53
|
                Sono riuscito a smontare tutti i cuscinetti tranne quello dell albero motore lato volano e quello dove va' il tamburo  COME FACCIO??????   |
>>>>VESPA <<<<<<<
|
 |
|
Discussione  |
|