Autore |
Discussione  |
carandula
Utente Medio
 
Prov.: Gorizia
Città: Turriaco
131 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 13:34:42
|
PREMESSO:
- che non ho trovato discussioni simili usando il tasto CERCA  - che ho 24 anni, la Vespa per me è un giocattolo per il tempo libero, ho altri mezzi di trasporto e non ho la smania di correre per ammazzarmi - che ho già un motore da 100 km/h ma voglio un gioco nuovo - che voi ne sapete più di me e magari avete già provato
CHIEDO:
quanto si riesce a spremere un 50 cc marchiato Piaggio? O meglio...voglio fare un'elaborazione partendo da un cilindro ORIGINALE 50 CC. Troppo facile mettere un 75 o un 102 
Queste le mie idee: - cilindro Ape a 3 travasi, con fasi alzate, un paio di unghiate e scarico allargato (il rapporto di compressione è meglio alzarlo o abbassarlo?) - albero originale Piaggio corsa corta (eventualmente lievemente anticipato?) - carburatore 16.10 da tornire a piacimento fino ad un 16.16, oppure un 19 pari della ET3 - accensione PK XL - scarico sito a siluro o padellino sito plus per 125 (li ho entrambi, per un 50 non credo servi una espansione enorme giusto?) - campana da decidere, a seconda del numero di giri a cui può arrivare il tutto (arrivare a 8000 giri con campana special è un sogno?)
Ditemi che ne pensate... sono un pazzo, un sognatore o qualcosina si riesce a fare?
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 14:01:44
|
ciao
o usi un cilindro piaggio ape come dici te
ma già fargli le unghiate con quella piccola canna secondo il mio modesto parere equivale a distruggere le fasce appena l'albero fa un giro completo
carburatore da 19mm e airbox polini
marmitta proma
rapportatura ci vuole non oltre la 18/67 (più corta rimane comunque ferma)
oppure parti da un cilindro 50HP in alluminio fai gli stessi lavori ma sarebbe interessante farlo in corsa 45 con l'albero DRT che costa un centinaio di neuri
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 14:07:08
|
Se ne era parlato....
era un'idea anche mia, quella del 50cc da 70 km/H!!!!!
Io avevo pensato senza dovermi sbattere troppo con il cilindro originale al tre travasi DR da 50cc già esistente in commercio anche se raruccio, un rapporto da 18/67 e ruote da 10" ovviamente, marma siluro, carburo 16-16, albero anticipato e scarico cilindro e travaseria ritoccata a puntine originali, se tira la 4^ dovrebbe poter raggiungere i 70, se non la tira , và b'hè ci ho provato e monto su il 75Dr, travasi e rapporti già li ho e faccio finta di aver scherzato!
Ma se pò fà!
Anzi un 50cc che sfiora e supera i 70 è certo motivo di vanto ben più che un 75 o un 102!!!
Pochi lo realizzano, quei pochi sono dei TEMERARI che fanno onore a questo mondo!
Lo SCARABEO originals senza limitatori sfiora i 65, una vespa può far meglio?
IO dico di sì.
Con i suoi 2,5 cv la 50s e 50SS export raggingeva una velocità di 68 Km/h, son certo altro non era che una tre tarvasi rapporto lungo e 16-16, dall'origine, la REVIVAL del 91 con carburo 16-12 e albero anticipato sfiora i 60, esistono quindi già in origine vespe 50 performanti!
Ma si può fare meglio....
FACCI SOGNARE carandula! |
pugnodidadi |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 14:08:37
|
giusto domenica scorsa ho sentito girare un 50 con cilindro dell'ape 50. Il propietario aveva messo solo una basetta di 5mm sotto alla base cilindro e montata una bella marmitta polini a cannone ti dico che girava veramente bene come un motore molto più pronto e potente di un sonnecchioso 50 normale.Aggiungo, perchè ho visto adesso la risposta di Poeta che sapevo intrigato dall'esperimento di un 50 performante, facci sognare!!! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 15:11:54
|
cavolo dovrei provare anche io dato che ho due 50 a casa uno per ape e uno polini mi piacerebbe anche l'idea di vespa 90 di farlo in corsa 45,oppure un altro mio sfizio sarebbe quello di montare una silent con rapportatura pk/hp |
|
 |
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 15:48:42
|
incomincia a metterti a dieta....e a gonfiare bene le gomme   a parte gli scherzi....LA FISICA mi dà ragione. seriamente...se non ti interessa molto la ripresa,fatti un'espansione artigianale,io me la sono costruita sull'issimo e devo dire che,anche se svuota un pò ai bassi in'alto da il meglio di sè..... eccola...
Immagine:
 39,11 KB
ps secondo mè e l'unica soluzione oltre ad un attento lavoro su fasi valvola travasi e alleggerimenti varii |
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nà roba le parti n'ltrà lè ria
|
 |
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 15:55:11
|
anche questi aiutano...   
Immagine:
 18,01 KB
naturalmente tutto incarenato......
VESPASTRAPPABRACCIA |
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nà roba le parti n'ltrà lè ria
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 19:04:01
|
l'idea stuzzica molto anche me, anche per me è troppo facile mettere sù un 102, mentre il progetto di un 75 che eguaglia un 102 standard (e lo sto perseguendo con testardaggine!) o di un 50 che raggiunge un 75 sempre standard mi ha sempre affascinato. Secondo me conviene usare un 50 hp. Io nel mio, prima di passare al 75, feci allargare un po' travasi e scarico e feci abbassare moderatamente la testata e posso dirti che la differenza sì sentiva avendo guadagnato un po' di ripresa e coppia, e 5 km/h in allungo restando con carburo e marmitta originali (anche più di 5 km/h in certe salite in cui prima la quarta restava bassa di giri mentre dopo la modifica prendeva giri egregiamente). Potresti fare allargare per bene i travasi ed a quel punto lavorare quelli del carter. L'abbassamento della testa secondo me è molto utile per dare più compressione ad un gt che ne ha poca e credo sia stato questo che mi ha fatto migliorare molto la resa in salita. Non so che vespa hai, ma come rapportatura su una pk io non andrei oltre la 16/68, su una special o simili, che sono più leggere, si potrebbe osare con la 18/67 ma secondo me probabilmente sì fallisce... Tantopiù che un 50 non avrà mai molta coppia e quindi meglio puntare su un motore scattante che tentare di avere allungo col risultato che al minimo soffio di vento o alla minima salita la quarta muoia... Come anticipo albero ci andrei piano, terrei l'originale hp evitando di andare oltre, e come carburatore un bel 19. La scelta della marmitta è molto delicata, a mio avviso quella per 125 è decisamente troppo aperta e ti svuoterebbe di brutto. Ci vuole necessariamente una marmitta di compromesso, figurati che già la polini a serpentone mi svuotava troppo i bassi ed avevo la 14/69, anche se non ho provato con carburatori maggiorati. Penso la sito siluro vada bene o al massimo polini a banana. Ci sarebbe la leovinci secsys come espansione vera per cilindri piccoli ma sarebbe da vedere la resa ai bassi con una rapportatura superiore alla originale pk. Bisogna anche vedere quanto tu sia rigoroso riguardo alla cilindrata per questo progetto, nel senso che se sei disposto ad aumentare la corsa guadagnando qualche cc allora con un corsa 45 o meglio ancora 47 sicuramente la puoi mettere la 18/67. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
carandula
Utente Medio
 
Prov.: Gorizia
Città: Turriaco
131 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 19:09:28
|
Io parto da un motore PK XL, che da originalissimo (solo togliendo la strozzatura allo scarico, ma non so se la testa sia stata abbassata e i getti cambiati) arriva ai 60 e con rapporti corti corti (15/60 se non erro) e un 16.10. Lavorando bene i 70 non mi sembrano un miracolo!
Domanda sulla teoria dei 2 tempi:
Per cercare di alzare il massimo regime, bisogna aumentare o abbassare la compressione? In molti abbassano la testa per aumentarla, ma Poeta nei suoi lavori invece abbassa la compressione e ho visto tra le specifiche della NSR 125 un rapporto molto basso (tipo 6.8 a 1). Questo per creare meno resistenza quando il pistone sale potendo così alzare il numero massimo di giri a discapito della coppia prodotta a parità di regime?
Quindi a me conviene mettere una basetta sotto il cilindro e basta oppure anche abbassare la testa? |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 21:34:33
|
| carandula ha scritto:
Io parto da un motore PK XL, che da originalissimo (solo togliendo la strozzatura allo scarico, ma non so se la testa sia stata abbassata e i getti cambiati) arriva ai 60 e con rapporti corti corti (15/60 se non erro) e un 16.10. Lavorando bene i 70 non mi sembrano un miracolo!
Domanda sulla teoria dei 2 tempi:
Per cercare di alzare il massimo regime, bisogna aumentare o abbassare la compressione? In molti abbassano la testa per aumentarla, ma Poeta nei suoi lavori invece abbassa la compressione e ho visto tra le specifiche della NSR 125 un rapporto molto basso (tipo 6.8 a 1). Questo per creare meno resistenza quando il pistone sale potendo così alzare il numero massimo di giri a discapito della coppia prodotta a parità di regime?
Quindi a me conviene mettere una basetta sotto il cilindro e basta oppure anche abbassare la testa?
|
ciao partiamo razionalmente dal fatto che col blocco PK è IMPOSSIBILE FARE GIA' I 60 DI ORIGINE col 50
con quei rapporti fare i 70 non è possibile in alcun caso
ci vogliono i rapporti 18/67 altrimenti, dà retta ad un idiota, lascia stare |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2008 : 00:17:46
|
la pk xl ha 15/69 mentre la pk xl rush dovrebbe già avere il pignone da 14. Io credevo che lo scarico strozzato fosse stato introdotto a partire dalla N ma evidentemente non è così... Il carburatore è ancora 16-10, non 16-12? Comunque sia sicuramente il gt originale non è lavorato (siamo pochi sulla faccia della terra ad avere simili idee!) ed i 60 che ti segna il tachimetro non sono effettivi, saranno al massimo 55. 60 da originale meno lo scarico strozzato li fa l'hp, oh sì che li fa nonostante la 14/69, e lavorandoci sù li supera certo non di molto dato i rapporti corti. Per fare i 70 ti ci vuole il pignone a 16 denti, puoi farcela. Riguardo alla compressione è vero ciò che hai scritto ma con un gt 50 non puoi rischiare di ridurla! Ti ripeto con allargamento travasi e scarico nonostante abbia anche abbassato la testa sono comunque riuscito a guadagnare un poco di giri oltre alla coppia. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2008 : 01:31:56
|
| Messaggio di carandula
PREMESSO:
- che non ho trovato discussioni simili usando il tasto CERCA  - che ho 24 anni, la Vespa per me è un giocattolo per il tempo libero, ho altri mezzi di trasporto e non ho la smania di correre per ammazzarmi - che ho già un motore da 100 km/h ma voglio un gioco nuovo - che voi ne sapete più di me e magari avete già provato
CHIEDO:
quanto si riesce a spremere un 50 cc marchiato Piaggio? O meglio...voglio fare un'elaborazione partendo da un cilindro ORIGINALE 50 CC. Troppo facile mettere un 75 o un 102 
Queste le mie idee: - cilindro Ape a 3 travasi, con fasi alzate, un paio di unghiate e scarico allargato (il rapporto di compressione è meglio alzarlo o abbassarlo?) - albero originale Piaggio corsa corta (eventualmente lievemente anticipato?) - carburatore 16.10 da tornire a piacimento fino ad un 16.16, oppure un 19 pari della ET3 - accensione PK XL - scarico sito a siluro o padellino sito plus per 125 (li ho entrambi, per un 50 non credo servi una espansione enorme giusto?) - campana da decidere, a seconda del numero di giri a cui può arrivare il tutto (arrivare a 8000 giri con campana special è un sogno?)
Ditemi che ne pensate... sono un pazzo, un sognatore o qualcosina si riesce a fare?
|
se hai il motore aperto, allarga sui cilindro i travasi, dandogli una forma un pò arrotondata, raccorda sui carter,
magari alza il cilindro di 0.8 millimetri e spiana in testa di 1 mm
alza lo scarico e lucidalo, allargalo del 70 percento dell alesaggio
per la marmitta o padellino senza gomito strozzato o siluro
carburatore 16,10, si può tornire a 16,13 io lo feci, e quel poco o niente in piu in allungo me lo gustai!!!!
filtro appena modificato, getto da 55 e il motore era già bello pulito e piacevole  |
___ (°_°)
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2008 : 11:52:39
|
ma dai perché fare un 16-13 quando sì può portare fino a 17.5 pari?! Poi con un getto 55, io nell'hp originale (16-12) avevo il 58... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2008 : 19:43:59
|
| grandeveget ha scritto:
ma dai perché fare un 16-13 quando sì può portare fino a 17.5 pari?! Poi con un getto 55, io nell'hp originale (16-12) avevo il 58...
|
io ero riuscito col tornio fino a 13, poi magari si può andare oltre.,.,.
il getto poi dipende dalla portata d'aria |
___ (°_°)
|
 |
|
simon
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù
288 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2008 : 18:21:08
|
si ma più spremi un 50 e più rischi.... con quello in alluminio poi....!! quello in ghisa lo puoi lavorare ma essendo piccola la canna si fa fatica!! secondo me la storia di abbassare la compressione è meglio lasciarla stare!! l'importante è trovare un buon equilibrio tra i vari lavori! senza etremizzare troppo perchè poi si va a perdere affidabilità!! alzare le fasi sicuramente è un buon lavoro!! per quello che è possibile bisogna allargare e lucidare bene i travasi al cilindro (e scarico) e poi è importante lavorare in maniera accurata: i travasi al carter, l'aspirazione, il collettore ecc ecc in modo da ottimizzare al max i flussi! (sono piccole cose che tutte sommate alla fine pesano) e poi l'unticipo dell'albero! ovvio carburatore e magari un'espansione!! i ho da poco tagliato la mia polini a serpentone e svuotata dagli strozzi! rende il doppio! quindi solo con la marmitta si può guadagnare tanto! Io penserei anche al bilanciare la campana e un'alleggeritina al volano!! |
 |
|
carandula
Utente Medio
 
Prov.: Gorizia
Città: Turriaco
131 Messaggi |
|
Discussione  |
|
|
|