Autore |
Discussione  |
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2008 : 01:40:56
|
dimenticavo, come dicevo prima, tutti questi cavalli e questi giri si ottengono dalla lavorazione di valvola,albero(ulteriormente anticipato) squisc e RC!!
il video parla da sè, non credo che ci sia ombra di dubbio!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2008 : 01:45:09
|
si si me ne sono accorto si. l'albero da te usato è il classico mazzucco?
ma scusa se dopo i tuoi lavori si provede ad allargare i travasi non andrebbe ancora di più? |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2008 : 01:57:12
|
di base l'albero è un mazzucca cono 20 anticipato , ma ri-anticipato su mie specifiche.
dopo i lavori effettuati, se andresti ad allargare ancor di piu i travasi, paradossalmente andresti a guadagnare piu giri,ma inizieresti a perdere cavalli...
fidati, allargare a dismisura non sempre porta vantaggi, anzi, da solo perdite di carico e di pressione!!!
i carter poi sono lavorati in modo particolare, con delle fresature che puntano piu che altro a dirigere i flussi nei "punti giusti" dove voglio io..
soprattutto il semicarter lato frizione và lavorato!!!
ma ricorda, travasi alla base ORIGINALI!!!
invece per lo scarico,ti posso dire che "toccandolo" in base a vari fattori,(vedi marma,carburo,anticipo,squisch ecc.. ecc..) potrebbe darmi ancora qualcosina, ma, c'è sempre un ma!!!
se lo allargo poi perderei quell'affidabilità guadagnata con la storia delle rimozione delle labbra, e quindi il gioco varrebbe la candela per 1 cv in piu???
per mè no...!!
ora vado,che domani si parte, e per due giorni sarò irrintracciabile!!!
ciao!!!
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2008 : 02:03:50
|
ciao ciao grazie. cmq forse intendi che dirigi i flussi del travaso lato frizione verso la valvola, quindi dai un'invito da quella parte piuttosto che dall'altra. |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2008 : 10:02:32
|
MAMMA MIA....... quanto cammina! |
 |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2008 : 11:35:22
|
| BRUNOET3 ha scritto:
| stia-hc ha scritto:
 nel primo video era alzata persino in folle...mi sa che hai solo peggiorato 
|
  ciuè??? |
nel primo video è in piedi |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2008 : 21:17:30
|
complimenti davvero! pero non ho capito la storia del lavoretto allo scarico, mi potresti spiegare? |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2008 : 19:26:51
|
| stia-hc ha scritto:
| BRUNOET3 ha scritto:
| stia-hc ha scritto:
 nel primo video era alzata persino in folle...mi sa che hai solo peggiorato 
|
  ciuè??? |
nel primo video è in piedi
|
ma và là stia!!
è perche il cell era di traverso!!!!     
A ODO90:
se guardi bene la parte superiore di uno scarico 130 polini, noterai che il suo cielo non è liscio, ma in prossimità della parte superiore sul bordo canna, vi sono due piccole "labbra" che essendo di spessore minimo, tendono a riscaldarsi e deformarsi non appena passano una certa temperatura!!
se passi undito nella parte alta dello scarico capirai...
ciao!!!
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2008 : 21:41:06
|
mi viene voglia di 130 scècc....
i tuoi lavori poi bruno...chissà se riuscirò mai ad imparare anke io.... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 15:03:38
|
| Winter89 ha scritto:
mi viene voglia di 130 scècc....
i tuoi lavori poi bruno...chissà se riuscirò mai ad imparare anke io....
|
se tu havere voglia di stare qui in mia officina, uno solo pomeriggio, io ti fare imparare tante beeeeeeeeeeeelle cose!
tutti in de officina!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 15:05:19
|
hemmmmmmm........
io dimenticato..........
tu portare uno coppia di cartere originalo, tu guarda e io scava tutto lo ferro con lima!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 15:18:24
|
Wè Bruno... My compliments...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 16:24:55
|
Certo hai lavorato lo scarico....io lo lucidai infatti tanti anni or sono sul mio 130 un pò su un pò di lato a togliere i nervetti, era ovvio e necessario se si voleva un condotto tra collettore e cilindro bello fluido e lucidato....
l'albero che monto mai veduto altrove è in acciaio temprato bello lucidato, anticipato certo e curiosamente leggero di spalla, dicono sia un KIT tedesco anni 70 oggi sconosciuto(ERTR) ma mi sà di cazz@ta, la valvola sul carter l'ho aumentata di 2mm circa solo per una questione di lucidatura fine tra collettore e foro sul carter, di carburo avevo un 24-24, ma con il 19-19 è più regolare e pur se perduto qualcosina è ben più gradevole, il rapporto è da 27 sulla mia a Denti DRITTI senza parastrappi, il cilindro l'ho alzato di quasi 1mm per permettere al pistone di scendere di più e decomprimersi un pochino, aumentando così la capacità di scarico e fastidiosi rari battiti in testa, senza fare calcoli di fase particolari (sò contare d'altronde fino a 15) ma d'intuito sò per certo che così è più elastica e gira qualche regime più alta, roba di poco però...
Di marma ho su la SILURO, con cannello a fori allargati, montato comunque, ed abbastanza silenzioso, volano tipo alleggeritro di special 4M modello 1975-77 e puntine.
Segna di terza quasi 90, allunga tutta la 4^ a velocità imprecisata, certo superiore ai 100 Km/h, si alza di tutto, o almeno mio fratello la alza di tutto, sì...anche di 4^, io che sono una schiappa da 90 Kg invece la tiro su di 2^ senza ausilio della frizione, solo di braccia e lieve botta impercettibile, ho anche una certa età, direi che per una modifica standart oramai in giro da circa 15 anni senza alcun intervento (tranne sostituzione carburo da 24 a 19 dieci anni or sono) e qualche ganascia ed olio, ha una longevità incredibile!
Ancora oggi, quando ci faccio un giretto, rimango colpito dalla leggerezza del telaio Special abbinato a simile modifica (la ET3 credimi sarà per il manubrio tipo Primavera o per quel bauletto laterale è più pesantuccia), direi l'OPTIMO in ogni senso, certo i freni.....le gomme le brucio al post come fossero di burro, la uso MAI e si consumano COMUNQUE ad ogni giretto, certo non dico che ci vada paino o con garbo, anzi! La ganascia post chiede pietà, frenare a quelle velocità è sempre una questione di FORTUNA e GRANDE SENSIBILITA', ma evito forcelle GRIMECA con DISCO a vantaggio della leggerezza, deve PLANARE sui DOSSI la VESPASURF, per frenare invece c'è speranza...
Non cercate nelle modifiche estreme le prestazioni!
Devo ancora fare il 50-ino da 70 Km/h... quella sì una modifica che darebbe soddisfazione!
Certo un bel M1, un domani, per come vidi fare a te, BRUNO, non mi dispiacerebbe, ma che volete farci, i soldi van via tutti a restauri per ora!
Prima o poi, mi faccio una CIRCUITO, una roba che farà tendenza, sarà quella la mia ultima CREATURA, sintesi di una vita in VESPA, in linea con lo stile perfetto di VESPA!
Un 130 che corre...non è difficile e ci si pensa.... BRUNO credo che la mancanza di una VESPA inizi a dare i suoi effetti collaterali....la SPECIAL è ciò che serve!
NON si GUARISCE DALLA VESPITE, non si guarisce mai veramente....
Questo volevo dirti quando vendetti al tua ET3 su quel post....
Forse ora decifrerai queste mie parole meglio....
Ora che salendo su una VESPETTA, la guardi e la provi e pensi...
pensi a LEI.
Non stò vaneggiando, sò bene che nel tuo petto batte un CUORE di VESPA, seguo la tua stessa sorte su strade diverse, come NOI tanti altri BRUNO....
Una Special, sopratutto una Special, più di altre, lo dico sempre....
Non avere una Vespa, significa solo non avere qualcosa è una mancanza, null'altro, sopratutto per quelli come TE e ME e LORO, sopratutto, BRUNO...
Quei MOTORI di LARGE FRAME, quanto PESANO! Ma questo V5A4M, mi piace, ne farò un "corsa lunga" la prossima volta!
Sì, la prossima volta, sulla mia prossima vespetta!
Poco importa se son quasi vecchio per simili sciocchezze, se quasi son ridicolo su quella piccola small per me davvero fuori misura! Se poco o niente azzecco con questo MONDO SCOPERTO per caso un giorno del 2001 nel giardino del POSTINO mio fedele collaboratore di restauro, quel che importa è questo pomello, questa pedivella, la aziono, si può fare meglio, limare qualche cavallo scovandolo in un angolo remoto del carter è un gioco, penso, mentre sfreccio ad 80 su un 75cc!
Sono solo una VESPA nell'aria.... null'altro.
Ora saluto....che i miei post son sempre di troppo lunghi, non serve una vespa per essere Vespisti, lo dico sempre....ma come potrei oggi vivere senza?
Come?
Non esiste una CURA BRUNO....
non esiste.
VESPITE & VESPISMO
|
pugnodidadi |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 17:30:36
|
| BRUNOET3 ha scritto:
| Winter89 ha scritto:
mi viene voglia di 130 scècc....
i tuoi lavori poi bruno...chissà se riuscirò mai ad imparare anke io....
|
se tu havere voglia di stare qui in mia officina, uno solo pomeriggio, io ti fare imparare tante beeeeeeeeeeeelle cose!
tutti in de officina!!!
|

io stare arrivando!! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 18:13:09
|
hai colto pienamente il mio stato d'animo paolo...
cerco di fare "il duro" e dire "bello sto mio T-Max.."
ma alla fine la vespa ha fatto il vuoto, non lo posso negare!!
l'altro giorno quando ho buttato giu quella pedivella e ho sentito girare quel motore mi son detto:
Perche non ce l'ho piu!!!!!!
perchè!!
me ne rifaccio una anch'io, così come questa!!
Ho persino "minacciato" Beppe71 che non glie l'avrei piu restituita...
skerzando ovviamente!
questo per farti capire cosa ho provato quella mattina!!!
il tempo era uno schifo, pioveva a dirotto e il cielo era grigio da paura...
ma quella vespa, quel motore......
eran lì , e non eran miei.....
che ci vuoi fà Paolo...
forse un dì..............
A Winter: tu venire ,venire.....
portare tutta quanta cose...
mancare solo 130 albero e campane!!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|